Synthonia • Korg TR vs Korg m50
Page 5 of 7

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 2:49 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:Ha detto skyblade che costa 300e : book :

Bhe, l'exb smpl in sostanza è una scheda aggiuntiva che va messa dove sono "tappati" i buchi, e assieme a quella scheda ti vengono forniti anche 16 mb di ram, da usare per i sample. Ma gli slot singoli dii ram sono un'altra cosa :D TR ha 2 slot di ram, e legge massimo banchi da 32 mega, quindi si possono acquistare 2 banchi di ram da 32 mega ciascuno, per arrivare ad un totale di 64 mega. su questi si possono caricare dei campioni esterni, senza necessariamente avere la scheda di espansione! la scheda serve solamente per campionare direttamente su TR. in tutti gli altri casi bisogna arrangiarsi! io e Skyblade usiamo awave studio per crearci i campioni e poi caricarli su TR... e quando comprai le ram, le pagai massimo 17 euro con spese di spedizione dall'America.. quindi è un bel vantaggio rispetto a comprare l'exb smpl :D

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 3:00 pm
by Leonardo
Ah ho capito... : Thumbup :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 3:11 pm
by GenTsukinosuke
cmq ragazzi per quanto riguarda il fatto di importare i suoni sulla m50 la cosa è possibile ora nn so se si tratti di sample o campioni perdonate l'ignoranza fatto sta ke tramite sd la cosa è fattibile e cmq sono d'accordissimo su quello ke dite abbiamo pressokè lo stesso punto di vista io stesso avevo aperto la discussione dicendo ke in quanto a funzionalità m50 vince 100 a 0 tuttavia vorrei provarla fisicamente x avere l'impatto sonoro perchè anke se nn ho dubbi sul fatto ke sia una macchina dal motore sonoro eccellente voglio cmq sentire la differenza tra le due avendo già provato tr cmq grazie come sempre x la disponibilità : Thumbup : nel frattempo impazzisco nel cercarla in qualke negozio : WallBash :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 3:48 pm
by Leonardo
sample o campioni è la stessa cosa...
quello che nomini tu come "suoni" sono le patches. Che naturalmente possono essere importate.
Però quello che dicevamo noi è che le patches possono essere fatte solo con i rompler interni alla memoria rom, e non puoi espanderli in nessun modo. (in parole povere, puoi salvere importare ed esportare qualsiasi salvataggio/combinazione di suoni interni, ma non puoi per esempio importare campioni in formato AKAI o WAV.)

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 4:15 pm
by peppo
A suo tempo ho provato M50 in un negozio e mi è piaciuta anche i suoni sono migliorati anche se gli organi continuano a non convincermi anche se hanno un carattere tipico korg. Tuttavia l' m50 non mi è sembrata
robusta per i live o per chi fa tanti spostamenti nonostante sia di dimensioni ridotte la vedo un po' fragile anche tenendo conto del touchscreen. Girando un po' mi sono imbattuto in un korg tr61 usato e così mi sono informato e ho capito che era quello che faceva al caso mio: non troppo pesante, robusto, suoni di un generazione fa ma che comunque secondo me hanno lasciato un marchio che ancora oggi hanno da dire, in piu' slot per SD (ne ho messa una da 2Gb), espandibile in RAM e con interfaccia di campionamento. Il look mi piace anche piu' di quello della M50. E' l'ideale per il tipo di musica che faccio col mio gruppo che non richiede combi troppo grosse e quindi posso sfruttare al meglio la sezione effetti offerta dal tr61. Il suono di pianoforte mi pare sia stato migliorato rispetto alla serie triton standard, ma secondo me se uno vuole un suono di pianoforte realistico bhè si compra un pianoforte digitale e ci guadagna in suono e meccanica.
La tastiera non è il massimo plasticosa. In piu' c'è l'aftertouch come controller a disposizione.
La pecca? Per registrare una combi sul sequencer devi riprogrammarla tutta, su M50 mi pare si possa importare la combi direttamente su seq.
Direi che dipende da quello che devi fare e dal tuo feel verso lo strumento, io appena ho sentito tr61 non ho avuto esitazione,faceva al caso mio soprattutto come sonorità, pasta korg anche un po' "old" perfetto per i pezzi che stiamo facendo nel gruppo :)

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 4:29 pm
by GenTsukinosuke
ecco perchè voglio provare fisicamente m50 indipendentemente dall'aftertouch ke manca e dalla plasticosità dei tasti voglio sentire l'impatto sonoro ke su tr mi ha stregato e vorrei confrontarlo con m50 spero di riuscire a provarla quanto prima come funzionalità ripeto la scelta è già effettuata ho solo bisogno di ascoltarla x bene : Wink :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Fri Jan 21, 2011 7:17 pm
by Abierto
peppo wrote:...
La pecca? Per registrare una combi sul sequencer devi riprogrammarla tutta, su M50 mi pare si possa importare la combi direttamente su seq.
...

Guarda, invece si può fare benissimo! Quando sei nella sezione combi, vai alla combi che vuoi importare sulla Sezione sequencer, tieni premuto ENTER e poi premi REC: ti verrà fatta una domanda alla quale tu dirai "OK", e avrai la tua combi bella e importata sul Sequencer! : Thumbup :

GenTsukinosuke wrote:ecco perchè voglio provare fisicamente m50 indipendentemente dall'aftertouch ke manca e dalla plasticosità dei tasti voglio sentire l'impatto sonoro ke su tr mi ha stregato e vorrei confrontarlo con m50 spero di riuscire a provarla quanto prima come funzionalità ripeto la scelta è già effettuata ho solo bisogno di ascoltarla x bene : Wink :

Qui sono gusti... Anche Daniele preferisce la pasta Triton a quella nuova di M3/M50... Però la cosa cambia da persona a persona!

Altra cosa, il pianoforte di TR non ha NULLA a che vedere con quello di LE, Triton Classic/Studio e Trinity, poichè sono sample "NUOVI", usciti con Triton Extreme. infatti nei 32 mega di rom aggiuntivi rispetto a LE, la maggior parte sono stati usati per il Piano...

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sat Jan 22, 2011 3:22 am
by GenTsukinosuke
abierto wrote:Qui sono gusti... Anche Daniele preferisce la pasta Triton a quella nuova di M3/M50... Però la cosa cambia da persona a persona!


ecco appunto potrei pensarla anch'io come lui ki può mai saperlo??? : Smile : spero di riuscire quanto prima a provarla e spero ke la pasta della serie m mi impressioni quanto quella triton ke personalmente adoro!!! : Thumbup :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sat Jan 22, 2011 10:07 am
by Leonardo
Daniele che io sappia ama la serie Trinity... : WohoW :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sat Jan 22, 2011 11:33 am
by Abierto
Leon@rdo wrote:Daniele che io sappia ama la serie Trinity... : WohoW :

Ma se gli chiedi ad esempio se preferisce che ne so... il liquid di Triton rispetto al liquid di M3, la sua risposta ricade su Triton series.