MarcoNocera wrote:Ciao a tutti. Da poco più di un anno sono in possesso di una Korg N264, un po vecchiotta, ma fa ancora bene il suo lavoro. Sto concludendo la trattativa per prendere un TR 76 (consigliata da voi in un post di qualche giorno fa...)
Ma torniamo a noi.... Ho visto che spesso, negli assoli, si usano gli armonici (azionati dal joystick), Come si impostano??? Sulla mia N264 (per chi non la conoscesse è della famiglia della X3) è possibile "usarli"???
Grazie in anticipo.
Ancora ciao Marco!
Allora, la questione "armonici" è relativamente semplice.
Di base, se parliamo di Korg, la tastiera, nei menu dei filtri, o dell'amp, dovrebbe avere a disposizione alcuni parametri "AMS".
Questi parametri possono controllare, ad esempio, l'apertura o la chiusura di un filtro passa basso, o dell'amp.
Prendiamo l'esempio di un feedback (o armonico) che utilizza il filtro per apparire/scomparire: prendi un program che hai già o che vuoi crearti da zero, e nella sezione dei filtri, chiudi totalmente il filtro. In questo modo, premendo i tasti, non dovrà suonare niente, appunto perchè il filtro è chiuso, e nel caso di un passa basso, non fa passare alcuna frequenza.
Ora dovrai associare ad uno dei controlli della tua tastiera (un knob, un'asse del joystick, l'aftertouch, la velocity, il ribbon... insomma, un controllo a tuo piacimento!) l'apertura del filtro: in questo modo suonando un tasto ed "muovendo" il controllo associato, sentirai che il suono.. si sente!
Ti basta quindi usare questo program nella combi in cui vuoi un armonico, impostare il pitch a tuo piacimento (in base al tipo di armonico che vuoi, una terza, una quinta, una settima, un'ottava sopra... e così via), ed il gioco è fatto! :)
So che forse la mia spiegazione ti sembrerà troppo sbrigativa, ma non conoscendo la N264 ho cercato di farti un discorso il più generale possibile, in maniera tale da poter essere applicato in generale su workstation Korg.
Se hai dubbi scrivi pure!