Synthonia • Caricare patch (PCG) via midi
Page 1 of 5

Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sat Apr 13, 2013 7:44 pm
by MarcoNocera
Buonasera a tutti!!!
Da poco ho acquistato una korg N264, tastiera un po vecchiotta che fa bene il suo lavoro.
Guardando in giro su internet ho visto che esistono diversi file contenenti sia program che combi (i famosi file PCG) che apporterebbero nuovi sound alla tastiera.
I file si caricano FACILMENTE con un normale floppy......ma se il floppy NON FUNZIONA???? : WallBash : : WallBash : : WallBash :

Ho letto di caricare via sysex-midiox ecc ecc ecc, ma non avendolo mai fatto non so neanche da dove iniziare!!!!
Ho cercato in giro sul forum, ma non ho trovato niente : Blink :
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo???
Grazie a tutti in anticipo

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sat Apr 13, 2013 8:28 pm
by cecchino
Leggiti questa discussione:
http://keyboardsolo.it/forum/korg-suoni-fabbrica-t5954.html#p73482
Non è relativa alla N264 ma ad un'altra Korg, ma concettualmente cambia poco (anche i problemi di velocità di trasmissione e relative soluzioni sono da leggere).
Poi se hai ancora dubbi, chiedi : Thumbup :

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sun Apr 14, 2013 2:12 pm
by MarcoNocera
Grazie cecchino.
Domani proverò a seguire la guida.

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sun Apr 14, 2013 2:49 pm
by MarcoNocera
Leggendo la guida c'è un probleino.... : RedFace :
Avendo i file *.syx, tramite midi-ox o altri programmini fai il dump e trasferisci tutto.

Ma per korg, i file sono *.pcg : WallBash :

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sun Apr 14, 2013 11:45 pm
by Iryon
Korg legge le proprie estensioni tra cui i .PCG ma è anche compatibile coi System Exclusive (Sysex, .syx) purchè siano generici oppure appartengano alla stessa macchina. Ovvero puoi creare dei file .syx di backup di una Roland Juno come di una Korg M3 però potranno essere ricaricati solo su tastiere dello stesso tipo in quanto i dati vanno a richiamare caratteristiche a volte peculiari di una macchina.

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Wed Apr 17, 2013 12:25 am
by MarcoNocera
Il problema è proprio trovare i file .syx
I file che si trovano in giro sono tutti .pcg. Esiste un convertitore pcg->syx???
Qualcuno che sa come fare???

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Fri Apr 19, 2013 1:35 am
by Roby
Ciao!
Io posseggo una Korg X3 che è la stessa identica precisa della N264. Infatti la serie N (364 e 264) montano la stessa architettura della X3 (sono identiche perfino nelle parti e nell'estetica) ma implementa oltre a questa i suoni della X5D. Quindi puoi benissimo cercare in giro programmi, forum, utenti, relativi a X3 che è uguale.


Comunque, da utilizzatore di una X3 ti posso dire:

- per trasferire i files sysex utilizza il programma MIDIOX http://www.midiox.com/

- per convertire i PCG in file SYS c'è un programmino che si chiama "X3File2Sysex" ed è possibile scaricarlo da un link su questo Yahoo Group (http://launch.groups.yahoo.com/group/korg-x3/) , al quale devi però prima iscriverti.

- per vedere come funziona osserva questo video http://www.youtube.com/watch?v=1BO1CK9sG2A ...anche se per caso non sei pratico di inglese si capisce benissimo. Ti viene mostrato come collegare via MIDI la tastiera al PC e poi, convertendo prima i file PCG in SYS tramite X3FILE2SYSEX poi li trasferisci sulla tua tastiera tramite MIDIOX. Nota: nel video viene effettuato un factory reset.... in pratica prima convertono il file PCG contente le impostazioni di fabbrica della tastiera e poi lo trasferiscono. La procedura comuque è la stessa per qualsiasi program o combi, anche singolo.

- qui (http://www.sysexdb.com/synth_detail.aspx?dv=140)puoi trovare alcuni file sysex per N264 tra cui il "all data dump" cioè il ripristino totale alle impostazioni originali di fabbrica

- questo (http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=82147) è il sito di Eko, distributore ufficiale korg in italia, per assistenza puoi chiedere a loro. Puoi anche scaricare manuali, software, pcg e sysex previa registrazione.

- inoltre qui (http://www.bustedgear.com/repair_Korg_x3_drive_belt.htm) ti viene illustrato come sostiture la cinghietta del floppy disk (che è il guasto più frequente), almeno puoi darci un occhiata per vedere cos'ha che non va.... la mia X3 ha 20 anni esatti e funziona tutto.... ovviamente ho fatto sostituire sia la cinghietta che la batteria tampone.

Come vedi in internet ce ne sono a bizzeffe di cose.... ma è più facile trovarle cercando Korg X3 perchè la serie X è più "conosciuta" della serie N.
Spero di esserti stato di aiuto.

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sun Apr 21, 2013 11:00 am
by MarcoNocera
Forse ho trovato l'enciclopedia vivente delle korg serie X/N!!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
Grazie Roby!!!
Al più presto proverò tutto e ti farò sapere.

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Sun Apr 21, 2013 11:20 am
by Roby
Benissimo fammi sapere che sono curioso.
Io portroppo non ho mai caricato files tramite sysex perchè il floppy mi funziona ancora ed è molto più comodo usare quello.
Comque se segui le varie indicazioni non dovresti avere problemi!

Re: Caricare patch (PCG) via midi

PostPosted: Mon Apr 22, 2013 7:30 pm
by Roby
Ciao Marco,
allora sei riuscito a fare tutto?