Synthonia • Due info sulla korg extreme
Page 1 of 1

Due info sulla korg extreme

PostPosted: Fri Nov 06, 2009 8:01 pm
by amonxxx
Ciao ragazzi rieccomi di nuovo a porvi 2 miei dubbi?

1) La triton extreme ha anche il vocoder?

2) Con la triton extreme è possibile crearsi il suono partendo da zero? insomma giocare con le forme d'onda ecc ecc

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Fri Nov 06, 2009 9:00 pm
by DKS Synth Lab
amonxxx wrote:Ciao ragazzi rieccomi di nuovo a porvi 2 miei dubbi?

1) La triton extreme ha anche il vocoder?

2) Con la triton extreme è possibile crearsi il suono partendo da zero? insomma giocare con le forme d'onda ecc ecc

il vocoder non so, ha 2 input audio nel retro, quindi è possibile ma non sono certo,ho cercato, a quello che ho letto è solo un input per registrare all'interno della tastiera...che ha una qualità di registrazione ottima, anche se sinceramente è meglio registrare sul pc...XD ma non ha vocoder, poi se sbaglio ditemelo, che non mi sono mai interessato a vocoder nemmeno in casa korg sul quale sto anche troppe cose ormai.. : Lol : : Lol :
sul fatto del creare il suono a partire da zero si può fare anche su una M1...XD sulle workstation si può fare tutto : Chessygrin : sono fatte apposta : CoolGun :

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Fri Nov 06, 2009 9:14 pm
by amonxxx
grazie mille!
perchè ho un microkorg col quale faccio suoni particolarmente attizzanti(che ha un buon vocoder ma quando si tratta di pronunciare la "erre" mi fa passare i guai!) e non vorrei perdere l'editing di un suono a partire da zero prendendo 1 triton extreme...
Ah ecco 1 altra cosa che voi sappiate esiste una sorta di sound editor per triton extreme? ossia un software per pc che permette di editare i vari parametri dal computer e poi trasferire il risultato su triton?

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Fri Nov 06, 2009 9:56 pm
by DKS Synth Lab
amonxxx wrote:grazie mille!
perchè ho un microkorg col quale faccio suoni particolarmente attizzanti(che ha un buon vocoder ma quando si tratta di pronunciare la "erre" mi fa passare i guai!) e non vorrei perdere l'editing di un suono a partire da zero prendendo 1 triton extreme...
Ah ecco 1 altra cosa che voi sappiate esiste una sorta di sound editor per triton extreme? ossia un software per pc che permette di editare i vari parametri dal computer e poi trasferire il risultato su triton?

se non sbaglio, non esiste specifico, esiste solo il karma-triton, come software, ovvero con i triton usi la funzione karma dal pc tramite il software...
ed esiste questo:
http://www.soundtower.com/triton/index_ ... r_page.htm

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Sat Nov 07, 2009 10:18 am
by carlitos
amonxxx wrote:Ah ecco 1 altra cosa che voi sappiate esiste una sorta di sound editor per triton extreme? ossia un software per pc che permette di editare i vari parametri dal computer e poi trasferire il risultato su triton?


Ma a che ti serve? Quando hai il touchscreen, hai bisogno di altro? : Yahooo :

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Sat Nov 07, 2009 10:21 am
by Support Synthonia
Si ha l'effetto vocoder che lo puoi usare come qualsiasi tipo di INSERT FX, mandare la voce nell'insert e farlo uscire nel MIX generale della tastiera.

Re: Due info sulla korg extreme

PostPosted: Sat Nov 07, 2009 11:54 am
by amonxxx
Spettacolo! pure il vocoder!!
X il fatto del software era solo per curiosità : Walkman : : Walkman : : Walkman :

grazie!!