Synthonia • help m3/casio vs midi
Page 1 of 1

help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 9:41 pm
by SalvoEvent
Salve a tutti, probabilmente avrete già scritto riguardo questo argomento ma essendo poco ferrato materia, avrei bisogno di qualche buon'anima che mi dia ulteriori spiegazioni; evitando di prolungarmi ulteriormente vi pongo la domanda: posseggo una korg M3 e una Casio 88 tasti, l'altro giorno ho comprato un cavo midi e ho collegato le due tastiere, sperando di ottenere 2 suoni divisi (ad es un lead nella casio e un organo nella korg), chiaramente selezionandoli dalla M3, il risultato ottenuto è stato un suono unico (ad es. un lead) in entrambe le tastiere : Cry : come faccio a selezionare un suono in una tastiera e uno nell'altra? domando troppo se vi chiedo tutto il procedimento? : RedFace :

ringrazio in anticipo!! : Chessygrin :

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 9:49 pm
by cecchino
Puoi spiegare la cosa in modo un po' più dettagliato? Intanto, di quale tastiera Casio si tratta? Poi, chi fa da master e chi da slave, tra le due? Infine, tu vuoi poter cambiare suono anche sulla "slave" agendo sulla master, oppure vuoi poter selezionare i suoni indipendentemente sulle due tastiere?
Facci sapere : Wink :
Ciao
C.

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:02 pm
by SalvoEvent
ops, scusa per le mancate precisazioni, rimedio subito:
la Casio in questione è una "cdp 100" è un piano digitale, non è una tastiera muta
come master intendo utilizzare la M3, cioè controllo la casio dalla M3
e vorrei poter selezionare, e quindi usare entrambi i suoni dalla M3, in altre parole selezionare ad esempio un lead e un organo dalla M3 e avere il lead nella M3 e l'organo nella Casio (tutti suoni che partono comunque dalla M3)... spero di essermi spiegato bene e di non aver dimenticato altro :S

in ogni caso ti ringrazio per l'immediata risposta :)

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:08 pm
by Riven
mmhhh allora, facciamo un pochino di ordine. Per fare quello che vuoi devi utilizzare la Casio come Master e l'M3 come slave. Midi Out della Casio nel Midi In dell'M3. Sull'm3 crei una combi fatta da Lead (canale midi 1) e organo (canale midi 2).
Sulla casio selezioni il canale di trasmissione sul canale 2.
In questo modo, quando suoni la Casio sentirai il timbro di organo della M3.

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:19 pm
by SalvoEvent
mmmh... non ci avevo pensato! ma scusa la terribile ignoranza, potresti spiegarmi come assegnare i suoni a canali diversi? e c'è altro che devo fare?

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:23 pm
by cecchino
Allora, forse ho capito (ma forse no : Razz : ). nel frattempo ti ha risposto anche Riven, ma ormai ho scritto : Razz : : Razz : : Razz :
Tu vorresti far uscire tutti i suoni dall'uscita audio della M3, ma ottenere il suono del lead quando premi i tasti della M3 e quello dell'organo quando premi quelli del CDP100. In questo caso la CDP100 è la master, e la M3 la slave, quindi avrai collegato il connettore MIDI Out della Casio con quello MIDI In della Korg.
A questo punto, devi impostare la Korg (ma qui ci sono tonnellate di esperti che ti potranno dire come, mentre io non ne so molto di quella famiglia lì : RedFace : - sulla mia Roland si chiama modalità performance, su Korg non so) per suonare il lead ad es.: sul canale MIDI 1, e l'organo sul canale MIDI 2 (beh, il canale 2 potrebbe non essere una buona scelta, magari seve per fare split o layer "interni", e dovrai sceglierne un altro). Poi imposti la Casio per trasmettere (Send channel) sul canale MIDI 2 (o comunque quello impostato sulla M3 per l'organo) ed il gioco è fatto. Se la Casio trasmette sul canale 1, la M3 suonerà il lead.
Spero che sia quello che ti serviva : Blink :
Ciao
C.
P.S. se non vuoi che la Casio emetta lei stessa le note che ci suoni sopra dalle sue uscite audio (e col suono impostato su sé stessa) devi impostare il suo local control su off (la cosa sul manuale italiano è spiegata in modo assolutamente comico, sembra che disattivandolo togli la corrente alla tastiera : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : ma in realtà vuol dire quello che ho scritto io).

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:26 pm
by cecchino
Aggiungo: da una rapida occhiata al sito Korg credo che quello che ti serve sia la modalità combi (adesso aspetto le mazzate dagli esperti : Hurted : : Hurted : : Hurted : )

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:37 pm
by SalvoEvent
BINGO! hai centrato in pieno! il problema è che non so come assegnare i vari canali ai suoni O.o ...e poi mi chiedevo se potevo far tutto ciò anche dai suoni del modo global, oltre che dalla combi (ps il local control l'avevo già impostato in off ;) )


(scusate se ho risposto 2 volte, ma credo che il messaggio precedente non sia arrivato, almeno io non lo vedo)

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:39 pm
by Riven
Si, è la modalità combi .....
Allora, crea la combi sull'M3 assegnando i due suoni che ti servono alla traccia 1 e alla traccia due.
Dovrebbe bastare già questo poichè ad ogni traccia corrisponde per default il relativo canale midi (traccia 1, canale Midi1, etc.).
Per facilitare la cosa, al canale 1 assegna il timbro che vuoi fa suonare dalla Casio.
La casio, sempre per default, dovrebbe essere già impostata sul canale 1.
Non serve altro .... dovrebbe funzionare.... prova

(modalità EDIT).
Ho detto una inesattezza, però tu prova a fare come ho appena descritto, vedi cosa succede e se ragionandoci riesci a sistemare la cosa.

Re: help m3/casio vs midi

PostPosted: Mon Jan 02, 2012 10:46 pm
by SalvoEvent
ragazzi vi ringrazio per la risposta :) purtroppo al momento non mi è possibile provare dato che non ho la tastiera a casa. non appena potrò vi farò sapere l'esito! ;)