Synthonia • KORG KRONOS
Page 24 of 63

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Feb 25, 2011 3:41 pm
by Stefano
Questo video dovrebbe fare al caso tuo, per capire bene la questione "stacchi" verso la fine ti fa vedere bene come funziona....io sono senza parole sinceramente....

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Feb 25, 2011 3:50 pm
by Leonardo
A quanto ho capito si può accedere a 16 combi/program/sequeze diverse per ogni pagina della set list che è formata da 128 slot. E ogni set list può essere salvata nell' hard disk. Mesà che stavolta non ci sono trucchi : Eeek :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Feb 25, 2011 4:18 pm
by Stefano
Eh gia.... nel video poi si sente bene la nota tenuta con il sustain quando cambia dal piano all'electric piano e poi quando cambia tenendo proprio le note sulla tastiera e cambiando suono.... Figatissima.
Da quello che ho capito io, tutto è gestito dalla cue list, che non è altro che una lista programmata di 128 suoni (16 per pagina) dove puoi inserire a cascata i vari motori di sintesi, piani, piani elettrici, combi ecc e da la appunto passare da un suono ad un altro (penso a questo punto anche tramite pedale switch)

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Feb 25, 2011 4:43 pm
by Skyblade
Bè, credo che la novità in casa Korg sia piuttosto forte... E questa Kronos credo che abbia da dire molto di più. Non darò giudizi fino a quando non l'avrò provata, ma dai video sembra proprio una tastiera per la quale valga la pena risparmiare fino all'ultimo centesimo : Chessygrin :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 2:38 pm
by LoZioPino
mi piace......... mi piace e mi piace un sacco!!!!!
Però costa troppo! 3500 euro per la 61 tasti!!
MA SIAMO PAZZI>???

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 2:44 pm
by Leonardo
Eh pure l' OASYS costava 6000 euro... : Cry :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 3:07 pm
by LoZioPino
E infatti ne han venduti 3....

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 3:50 pm
by Leonardo
Di kronos secondo me ne venderanno molti invece...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 5:22 pm
by fabio
bisogna vedere quanto è davvero completa...bisognerebbe provarla. 3500 potrebbe non essere molto....o meglio è molto ma potrebbe valerli! una workstation come motif o m3 costa già 2000 euro e più, se a questa ci aggiungi un rack perchè magari scarseggia in qualcosa siamo gia al prezzo di krons.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Mar 04, 2011 6:16 pm
by gilles
Stefano wrote:Eh gia.... nel video poi si sente bene la nota tenuta con il sustain quando cambia dal piano all'electric piano e poi quando cambia tenendo proprio le note sulla tastiera e cambiando suono.... Figatissima.



eeee finalmente.....dopo che 20 anni fa avevano introdotto sta cosa su k2500....ora c'è anche in korg. meglio tardi che mai.
non urliamo al miracolo cmq.....ripeto..è cosa di 20 anni fa.

cmq ottima tastiera con un ottimo pianoforte. le orchestre fan cagare....ormai mettere suoni di orchestra nelle tastiere è pressochè inutile visto le quintalate di librerie che east ewst e vienna offrono.
brutto design però...esteticamente sembra l'm1.
troppi soldi cmq....farà la fine di oasys.
ormai ste tastiere da 234925209523409234 milioni di euro son pressochè inutili