Synthonia • KORG KRONOS
Page 6 of 63

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 10:52 am
by baronbaldric67
non condivido pienamente


Leonardo, ce ne faremo una ragione : Wink : Le prime 3 sintesi (lo dice la Korg, vedi il prospetto dell'Oasys) sono derivate dalla "circuitazione di sintesi" PCM. Più modelli fisici. Se ogni volta che cambi il modello fisico hai un nuovo tipo di sintesi, un synth ne può contenere novemila.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 10:55 am
by fabio
non mi convincono le foto...a me sembra un fake....

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 10:56 am
by Leonardo
No non ci siamo, si parla di generatori sonori differenti. Ovvero significa che se tu stai suonando una combi con il cx-3 e cambi per esempio in una con l' AL-1 ad esempio non senti lo stacco. Perchè sono 2 motori differenti. è come avere su FORTE 3 vst diversi. Hai 3 motori sonori. Poi che puoi mischiarli ok, però quelli sono.

@fabio si anche a me...troppo familiari alcuni particolari...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 11:08 am
by baronbaldric67
Attenzione: sono 3 motori separati, nel senso che ognuno è dedicato a quell'algoritmo. Su questo siamo d'accordo, ed è per questo che costerà un botto!!! Però puoi avere 10 motori indipendenti con la stessa circuitazione di sintesi. Capisco il tuo punto di vista, ho capito cosa intendi: purtroppo l'uso massiccio dei modelli fisici crea delle varianti nella stessa circuitazione (in questo caso PCM) e dei tipi di sintesi con nomi spesso fantasiosi o accattivanti, ma nella circuitazione di base restano sempre le solite - poche - varianti. Pensa che quando le case proposero il VA ci fu chi disse "è una puttanata, è un modello fisico come un altro e non una nuova circuitazione di sintesi". Solo questo volevo dire. Ma ti confesso che non mi aspettavo assolutamente - ne parlavo ieri con Carlitos su FB - nulla di differente. Non che sia poco, però è una riedizione dell'Oasys con l'aggiunta di due modelli e un Gran Piano di 4gb. Hanno avuto coraggio, sicuramente avranno fatto un mega studio di marketing che li ha portati in quella direzione. Ma è tutta roba ch'avevano già in casa...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 11:10 am
by Leonardo
ah sisi : Smile : siamo d' accordo... nulla di veramente nuovo. Il mio punto di vista ormai lo conoscete. O fanno una ws con un pc dentro con millemila controlli e poi io istallerò ciò che voglio o è inutile. : Thumbup :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 12:03 pm
by unz83
.....è lei????
166616_175259535844472_100000812815202_337607_6433167_n.jpg

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 12:05 pm
by Leonardo
si sembra uguale alle altre foto...ormai ci dovremmo quasi essere, in america mancano 7 ore all' apertura del NAMM

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 12:06 pm
by unz83
...ops : Sad : ..scusate per la foto, non avevo visto che Leo le aveva già postate all'inizio del topic...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 12:07 pm
by Leonardo
unz83 wrote:...ops : Sad : ..scusate per la foto, non avevo visto che Leo le aveva già postate all'inizio del topic...

eh ma se se ne trovano altre magari più belle è meglio : Smile :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 13, 2011 12:37 pm
by baronbaldric67
Leo, ma c'è già la tastiera che desideri, l'hai postata tu... il Neko! : WohoW :
Pensa caricarci Omnisphere, Native Komplete, il bundle della G-force e i migliori della IK e Zero-g... e i controlli - tra tastiere e touchscreen - ci sono. Però...il tutto verrebbe intorno ai 10mila dollari... : Hurted :

Oppure, tra i synth davvero "strani" e pieni di controlli, c'è appunto il Solaris. Che nuovo non è, visto che poi mette assieme Microwave, PPG, Prophet Vs, Wavestation e altra robbba tipo VA. Ma non è espandibile, credo.

Però penso anch'io che il futuro sia un Neko più economico... un sistema veramente aperto, espandibile, e questo mi fa pensare. Il V-synth (forse l'unico synth che stravolge completamente e semplicemente i campioni) aveva un bellissimo sito, V-tribe, dove potevi a piacimento up/downloadare nuove patches, nuovi campioni, novità insomma. L'ha chiuso la Roland, secondo me perché il Gt non vendeva abbastanza: rinfrescare un synth con nuovi suoni e nuove cose significa non farlo mai invecchiare, e questo per le case non va bene...