Re: Korg Kronos Vs Oasys....la verità vela dice S4K

Scusate ma chi ha mai detto che si tratta di convertitori diversi rispetto alla Oasys?
Non so dove siano state prese queste info, ma non sono esatte.
Da questa immagine potete vedere che si tratta proprio degli stessi convertitori.
Qui potete vedere i D/A:
http://4.bp.blogspot.com/-UBcR8WaNu1E/T ... G_3653.jpg
Si tratta dei TI PCM1793, mentre per quanto riguarda invece i convertitori A/D si tratta in tutte e due in casi dei TI PCM1802.
Se volete poi vedere nel dettaglio come si presenta la kronos internamente vi lascio questo link: http://si7-lab.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Per i materiali di costruzione (lo Chassis per intenderci) non ho mai avuto una Oasys, pero anche io penso che sia piu rifinita la Oasys (il peso stesso lo dimostra), ma fidatevi che da possessore di Kronos, posso garantire che non è cosi fragile come si vorrebbe far credere (Daniele spero possa confermare tutto).
Se avete avuto altre Korg, come la Triton, o la Extreme, non è da meno in quanto a resistenza e stabilità. Unico neo su Kronos per quanto mi riguarda possono essere i lati che sono in plastica, ma da quanto ho visto si tratta di plastica modellata su lamiere di metallo, in maniera tale che non si spacchino come poteva succedere invece per la Extreme.
Ultimo punto, la sintesi sonora che è la stessa della Oasys sotto alcuni aspetti, e migliore invece su altri. Punto. Guardate il carico della cpu inoltre su Oasys e su Kronos se volete verificare anche la gestione delle risolre del sistema, e noterete che utilizzando gli stessi motori di sintesi cambia e anche di tanto (senza tener conto che Kronos elabora anche altri dati in piu rispetto a Oasys) ;)
Detto questo vi ribadisco che per me Oasys è un ottima macchina che non andrebbe venduta per una Kronos, perchè alla fine dei conti siamo li, pero se vogliamo essere di parte, ci sta, ogniuno ha la propria opinione e preferenza, ma sarebbe ideale che siano le persone a farsi le proprie opinioni basandosi su dati reali, altrimenti si crea solo confusione e non si capisce dove inizia l'informazione e dove inizia lo scheramento di parte.
Un saluto a tutti e tanta buona musica ;)
Stefano
Non so dove siano state prese queste info, ma non sono esatte.
Da questa immagine potete vedere che si tratta proprio degli stessi convertitori.
Qui potete vedere i D/A:
http://4.bp.blogspot.com/-UBcR8WaNu1E/T ... G_3653.jpg
Si tratta dei TI PCM1793, mentre per quanto riguarda invece i convertitori A/D si tratta in tutte e due in casi dei TI PCM1802.
Se volete poi vedere nel dettaglio come si presenta la kronos internamente vi lascio questo link: http://si7-lab.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Per i materiali di costruzione (lo Chassis per intenderci) non ho mai avuto una Oasys, pero anche io penso che sia piu rifinita la Oasys (il peso stesso lo dimostra), ma fidatevi che da possessore di Kronos, posso garantire che non è cosi fragile come si vorrebbe far credere (Daniele spero possa confermare tutto).
Se avete avuto altre Korg, come la Triton, o la Extreme, non è da meno in quanto a resistenza e stabilità. Unico neo su Kronos per quanto mi riguarda possono essere i lati che sono in plastica, ma da quanto ho visto si tratta di plastica modellata su lamiere di metallo, in maniera tale che non si spacchino come poteva succedere invece per la Extreme.
Ultimo punto, la sintesi sonora che è la stessa della Oasys sotto alcuni aspetti, e migliore invece su altri. Punto. Guardate il carico della cpu inoltre su Oasys e su Kronos se volete verificare anche la gestione delle risolre del sistema, e noterete che utilizzando gli stessi motori di sintesi cambia e anche di tanto (senza tener conto che Kronos elabora anche altri dati in piu rispetto a Oasys) ;)
Detto questo vi ribadisco che per me Oasys è un ottima macchina che non andrebbe venduta per una Kronos, perchè alla fine dei conti siamo li, pero se vogliamo essere di parte, ci sta, ogniuno ha la propria opinione e preferenza, ma sarebbe ideale che siano le persone a farsi le proprie opinioni basandosi su dati reali, altrimenti si crea solo confusione e non si capisce dove inizia l'informazione e dove inizia lo scheramento di parte.
Un saluto a tutti e tanta buona musica ;)
Stefano