Re: Korg X50 si o no???

pardòn sono un minchione io, ho letto meglio:
# Dimensioni M5061: 1,027 × 294 × 106 (mm)
# Peso: M-5061: 6.8 kg.
scusate....

# Dimensioni M5061: 1,027 × 294 × 106 (mm)
# Peso: M-5061: 6.8 kg.
scusate....



peppo wrote:oh mi è venuta la smania di comprare tastiere da quando leggo questo forum. comunque M50 è un'ottima scelta l'ho provata tempo fa da Merula qui a Torino, poi pero' ho provato una PC3 61 tasti e me ne sono innamorato! Certo un po' piu' pesante dell' M50.
Leon@rdo wrote:Bhe la Pc3 è anche una "testa di serie"...
Si ma M50 61 costa 1100 euro e PC3 61 costa 1500... per 300 euro magari aspetti un po' di mesi e ti compri la pc3
unz83 wrote:Si ma M50 61 costa 1100 euro e PC3 61 costa 1500... per 300 euro magari aspetti un po' di mesi e ti compri la pc3
beh si sono d'accordo con Leo, la PC3 è un bel pò sopra...la mia non era solo una scelta dettata dal budget,la mia extreme è un'ottima macchina e non avrei voluto privarmene ma sono stato costretto per esigenze di tempo (stare dietro allaprogrammazione ,non intendo la "stesura" della scaletta ma proprio il tempo di partire da un preset per construire qualcosa di buono) non ce l'avevo e non ce l'ho proprio. Anche la questione comodità nel trasportare è un problema che ho riscontrato non avendo una sala nostra andiamo in quelle a ore ed ogni volta monta e smonta con due tastiere (proviamo dalle 23 all'una di notte il martedi e l'inverno qui a Milano a quell'ora tende a far freddino!!!)...l'unione delle due mi ha fatto propendere per la M50
Certo è poi un discorso legato a quello che uno cerca/vuole e quello che la tastiera puo' offrire. Nel tuo caso, prezzo contenuto, peso contenuto, velocita' di programmazione elevata = M50 ! :)