Synthonia • Nuovo acquisto: Korg X50
Page 2 of 3

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Tue Jun 22, 2010 2:11 pm
by carlitos
Hobbit wrote:Scusa se mi intrometto, ma volevo chiederti un parere sulla x5d. Infatti vorrei comprarmi una tastiera, la mia prima workstation; mi hanno consigliato una trinity ma ho rinunciato per questioni di budget, dopodiché mi sono indirizzato verso una x50, poi però ho visto anche la x5d... Le mie esigenze sono poche, sono agli inizi, ma volevo sapere se comunque è una tastiera valida per incominciare o se non ne vale la pena... Un'altra opzione era quella di un rack associato ad una master, ma non saprei bene come usarlo, mi sembra una cosa per gente un po' più esperta...


Risparmia per la X50, lascia perdere la x5d ;)

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Tue Jun 22, 2010 2:31 pm
by vaivavalo
carlitos wrote:
Hobbit wrote:Scusa se mi intrometto, ma volevo chiederti un parere sulla x5d. Infatti vorrei comprarmi una tastiera, la mia prima workstation; mi hanno consigliato una trinity ma ho rinunciato per questioni di budget, dopodiché mi sono indirizzato verso una x50, poi però ho visto anche la x5d... Le mie esigenze sono poche, sono agli inizi, ma volevo sapere se comunque è una tastiera valida per incominciare o se non ne vale la pena... Un'altra opzione era quella di un rack associato ad una master, ma non saprei bene come usarlo, mi sembra una cosa per gente un po' più esperta...


Risparmia per la X50, lascia perdere la x5d ;)

Be, è un po' vecchiotta, sinceramente parlando (e te lo dico da venditore, quindi XD!). Come trasportabilità è ottima, pesa pochissimo, ma i suoni non sono così fantastici, anche se sui synth va comunque bene! Io purtroppo dal punto di vista della programmazione non l'ho mai sfruttata molto, avendola acquistata come masterina leggera, con bei suoni all'interno che servono sempre. Come già detto sopra, la vendo perché non ho più gran bisogno di una master, ma di un muletto, che si avvicinasse più possibilmente alla M50. : Thumbup :
Comunque per qualsiasi cosa contattami!

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Tue Jul 13, 2010 5:36 pm
by vaivavalo
Ragazzi, è arrivata! Purtroppo l'ho provata una manciata di minuti, ma già mi reputo soddisfatto dell'acquisto. Davvero completa, e soprattutto è Korg, la sua semplicità è favolosa, davvero ragazzi. Presto demo e video!!! : Thumbup :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Tue Jul 13, 2010 6:50 pm
by DKS Synth Lab
vaivavalo wrote:Ragazzi, è arrivata! Purtroppo l'ho provata una manciata di minuti, ma già mi reputo soddisfatto dell'acquisto. Davvero completa, e soprattutto è Korg, la sua semplicità è favolosa, davvero ragazzi. Presto demo e video!!! : Thumbup :

devi cambiare la firma però! : Chessygrin : : Chessygrin : comunque l'ho avuta per qualche settimana pure io...per fare la collection nightwish!bella si!ma quando hai in mano una karma o un altro triton quella si sente che pur suonando bene ha meno corpo delle altre!e soprattutto quando vai a programmare ci manca sempre qualche cosa!se invece hai solo quella va benissimo davvero!poi tu hai M50! : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 2:54 pm
by Rickeyboard
Mi rivolgo principalmente a chi ha avuto o ha ancora la X50, ma ovviamente a chiunque voglia darmi un suo parere: vale la pena di prendere una X50?
Mi spiego: alcune situazioni abbastanza serie nelle quali mi sto trovando richiedono che il mio setup venga stravolto e che sia in grado di ricoprire ogni tipo di suono senza lacune. Assodato che come prima tastiera sono orientato ad uno tra S90, EX5 e PC2x per piani acustici, elettrici e orchestrali, come seconda tastiera ho praticamente deciso per la X50 per varie ragioni:
- Facilità di trasporto, cosa non da poco;
- Budget e rapporto qualità/prezzo;
- Mi servirebbero pad, lead e brass, e mi sembra di capire che offra davvero ottime possibilità anche come editing;
- Da quello che mi hanno detto diverse persone che l'hanno provata, suona molto più professionale e moderna della fascia in cui è stata concepita e, in generale, anche più di altre macchine di fascia un po' più alta.

Ancora non ho avuto modo di provarla, forse ci riuscirò a breve, ma mi interessa sapere qualche vostro parere.

P.S.: Se a qualcuno interessa un OB3^2 andate a vedere nel marketplace : Chessygrin :

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 3:21 pm
by carlitos
Secondo me faresti bene a prenderla per lead, pad e brass ;) se puoi spendere qualcosina di più ti consiglierei di andare su m50 che ha campioni migliori però anche la x50 potrebbe andare benissimo ;)

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 3:37 pm
by Rickeyboard
Infatti è ciò per cui vorrei prenderla. All'm50 ci ho pensato, ma i prezzi che sto vedendo in giro sono secondo me assolutamente fuori mercato (nuova arriva a costare addirittura quasi quanto costa una PC361!!!).
L'X50 invece anche sull'usato mantiene le giuste quotazioni, e in più mi attira molto l'idea di una macchina così trasportabile, non troppo costosa e allo stesso tempo che offre caratteristiche da tastiera di fascia più alta rispetto a ciò che è.

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 3:53 pm
by carlitos
Sull'usato son riuscito a portarmi a casa una m50 a 700€ ;)

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 4:02 pm
by Rickeyboard
Al momento, dovendo comprare oltre all'X50 anche un'altra macchina non posso spendere quella cifra, fermo restando che li sto vedendo almeno ad 800€.
Comunque non so quanto la m50 mi possa servire più della X50, visto ciò che devo farci, e in più ho tutti i vantaggi sopra elencati. I campioni poi penso siano abbastanza attuali sull'X50, correggetemi se sbaglio.

Re: Nuovo acquisto: Korg X50

PostPosted: Sun Jul 18, 2010 4:12 pm
by Boniz
Rickeyboard wrote:Al momento, dovendo comprare oltre all'X50 anche un'altra macchina non posso spendere quella cifra, fermo restando che li sto vedendo almeno ad 800€.
Comunque non so quanto la m50 mi possa servire più della X50, visto ciò che devo farci, e in più ho tutti i vantaggi sopra elencati. I campioni poi penso siano abbastanza attuali sull'X50, correggetemi se sbaglio.


direi di no, l'm50 ha i campioni e il motore sonoro dell m3 se non erro :)