Synthonia • Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!
Page 1 of 1

Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 12:43 pm
by carlo18
Ciao ragazzi, ho recentissimamente acquistato una korg triton extreme 88 tasti: FANTASTICA : Yahooo :

però ho un problema da risolvere: volevo poter "campionare" un suono di strings del mio vecchio Alesis Qs8 di cui sono sempre stato innamorato perso : Walkman : ...non so se anche voi avete dei pads, leads o suoni in generale per cui avete particolarmente feeling...e insomma vorrei poterlo trasferire sul triton!

....venendo al fatto: non ho mai usato un campionatore ( e oggi stesso mi metto a studiare come funziona : book : ): secondo voi è un progetto fattibile o la mia idea è pura fantasia?????se dovesse esser fattibile avete consigli da darmi????....non so proprio da dove partire!!!

Grazie tante : Thumbup :

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 8:26 pm
by Leonardo
Bhe prima di tutto bisogna sapere cosa è un campionatore e come funziona in termini generali. per questo una breve ricerchina in rete anche su wiki ti aiuterà.
Per quanto riguarda la triton.. dovrebbe essere spiegato per bene nel manuale... se hai dei dubbi precisi invece prova a scriverli e vediamo di aiutarti...

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 8:57 pm
by Jah
Concordo con Leo, Carlo. Se vuoi sabato che ho un po' più di tempo mi metto e ti scrivo passo passo quel che devi fare. Però onestamente penso che se sfogli il manuale e provi a capirlo tu ci guadagnerai molto per il futuro :) . Comunque per ora sappi che è possibilissimo.La mia Extreme aveva insieme il manuale in italiano la tua no? L'abbiamo presa praticamente "insieme" :P

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 9:46 pm
by carlo18
Grazie Leonardo e Jah per avermi risposto: almeno ora so che è possibile!!!!!!!!!!! : Thumbup : !...mi ero già messo sotto a leggere il manuale...... devo dire che almeno sul piano teorico per ora sembra chiaro!!...vi terrò aggiornati!...Jah....grazie mllle pr la gentilezza: Razz : sto leggendo proprio il manuale in italiano e per ora cerco di fare i primi passi da solo come mi avete consigliato : Thumbup : !!!!

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Fri Nov 25, 2011 9:03 pm
by carlo18
Ragazzi...i primi esperimenti riescono: Victory!! : Yahooo : ...però sinceramente........suona molto mellotron!!! : WallBash : : ecco...magari voi sapete come regolare bene l'attacco e come regolare la coda del suono?.....
...credo inoltre che ormai mi tocchi capire qualcosa di piu'su attack, release, decay, sustain e compagnia bella...potete indicarmi dove poter apprendere in modo esaustivo questi fondamenti e un pò di teoria che mi potrebbe tornare utile?

Ciao!! : Thumbup :

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 8:52 am
by Leonardo
Ci vuole tanta pratica... e poi dipende pure da come "riprendi" lo strumento da campionare...

Re: Triton extreme-->campionatore: aiuto!!!

PostPosted: Sat Nov 26, 2011 4:45 pm
by carlo18
In che senso "come riprendi lo strumento"?: .....la linea è diretta:output di una ---> input del triton...e infatti sinceramente la linea è pulita..facendo suonare la nota base(singola) è perfetta come audio dall'inizio alla fine(nel senso che riproduce fedelmente il mio schiacciare un tasto dell'altra tastiera).....
......il problema grosso è il seguente: non suona per niente come sull'originale in esecuzione : WallBash : ...
....in termini pratici cosa sento: quando tocco un tasto l'attacco è molto meccanico ( e forse lavorando proprio sull'attacco potrei migliorare un poco questo aspetto)...ma vi dico che quando lascio il tasto l'effetto è orribile a dir poco perchè sembra proprio di spegnere un interruttore... : WallBash : io suono e mi sembra di fare on-off con tante note...cioè dovrebbero essere degli archi ma suona proprio bruttino ,artificiale...spero di aver reso l'idea del problema!!
...nessuno ha dei consigli su come lavorare sul campione (una volta registrato) per ovviare a questi problemi???...oppure sono io che non ho capito e devo lavorare diversamente sulla fase di registrazione del campione. : RedFace :