Synthonia • da PC a K2500 via cavo USB -SCSI
Page 1 of 1

da PC a K2500 via cavo USB -SCSI

PostPosted: Tue Sep 16, 2008 2:35 pm
by domenico.finucci
Buongiorno a tutti e ben trovati.
Son abbastanza nuovo su questi argomenti, quindi mi scuserete se dico bestialità .

Avendo un pc portatile, un K2500 ed un cavo USB - SCSI secondo voi è possibile comunicare da PC a K2500 inviando / ricevendo dati ?
In poche parole sarebbe come avere un hard disk SCSI conesso e condiviso tra pc e K2500.
Basta Windows (XP in questo caso) o ci vuole del software in più (tipo Midiquest o similari) ?

Grazie dell'aiuto
D

Re: da PC a K2500 via cavo USB -SCSI

PostPosted: Tue Sep 16, 2008 4:11 pm
by gilles
fattibilissimo.
solo che è una palla...e ora ti spiego.
la kurz può caricare tutti i campioni messi in hd...floppy...cd ecc all'avvio mediante le famose macro.
le macro non son altro che un settaggio iniziale dove "dici" alla kurz che all'avvio della macchina mi carica tutti i campioni che avevo precedentemente.
come ben sappiamo tutti i campioni che carichiamo in una qualsiasi tastiera vengono memorizzati nella memoria ram..una memoria volitiva che nel momento in cui spegni la tastiera si resetta.
per far questo ci son le macro...in cui al momento dell'accensione la kurz va a ripescarsi tutti i campioni che avevi salvato nei vari program/setup.
per far questo ovviamente devi avere un hd.
di solito si usano hd interni alla kurz o a volte esterni.
la tua soluzione sarebbe bella ma c'è un problema: la kurz legge al massimo 3 partizioni da 2 giga..quindi in totale 6 giga..e formattati.
dovresti partizionarti il pc...farti 3 partizioni da 2 giga ( e una ovviamente con il tuo sistema operativo) e far formattare queste partizioni dalla kurz.
è un lavoraccio e rischi di incasinare sia pc che kurz.
a mio avviso ti conviene prenderti un hd scsi interno ( 92 pin) e lasciarlo la tranquillo. o al massimo un hd esterno usb e attaccarlo via cavo usb/scsi...anche se ormai gli hd esterni raggiungono memorie da 1 tera...e a te servono al massimo 6 giga.

l'ideale sarebbe: hd interno.....e pc con cavo usb/scsi per caricare i campioni.

è un problema di qualsiasi tastiera non solo della kurz. le memorie ram delle tastiere son piccole..espandibili..ma per salvare tutto serve sempre un hd/chiavetta usb ecc.
ovvio le tastiere di ora han tutti entrata usb quindi puoi caricarti tutto in una chiavetta e caricarla ad ogni avvio...ed è sicuramente più veloce del scsi ma cmq....guarda io ho 512 di ram sulla kurz e la uso 3/4 ...e sull'hd ho miliardi di cose.
ah ovviamente...puoi caricare in tastiera quanta roba che ti permette la ram.
se hai 64 mega di ram....potrai caricare solo quei 64 mega anche se hai un hd da 6 giga.
spero di esser stato chiaro ed esaustivo:D

Re: da PC a K2500 via cavo USB -SCSI

PostPosted: Tue Sep 16, 2008 5:56 pm
by domenico.finucci
Caspita, sì,chiaro e rapido, direi.

Ok, ipotizzando di attaccare un hard disc alla porta scsi della Krz, avere un h.disc con connettori SCSI on board darebbe il vantaggio che una porta dell'HD stesso sarebbe connessa alla K e l'altra al PC, in modo che entrambi lo potrebbero vedere contemporaneamente ? E' una domanda, evidentemente.

L'altra domanda è: h.disc (o lettori CD) oggi hanno tutti una porta USB, dunque prendendo un adattatore da USB a SCSI potrebbe risolvere il problema di connessione con la K ? Ovvio che il collegamento al pc non sarebbe "in contemporanea" con la K.

Infine, leggendo qua e là ho imparato che il file system della K è DOS compatibile (dunque immagino FAT16o FAT32), quindi non capisco perché l'HD (ancorché in partizioni da 2 giga) debba esser formattato DALLA K, invece che da chiunque ragioni in termini di FAT.

Se ho detto cretinate, mi scuso in anticipo.
Abbiate pazienza, pian piano imparerò anch'io.
Intanto grazie.
D

Re: da PC a K2500 via cavo USB -SCSI

PostPosted: Tue Sep 16, 2008 6:57 pm
by gilles
1 cosa alla volta eheh

domenico.finucci wrote:Caspita, sì,chiaro e rapido, direi.

Ok, ipotizzando di attaccare un hard disc alla porta scsi della Krz, avere un h.disc con connettori SCSI on board darebbe il vantaggio che una porta dell'HD stesso sarebbe connessa alla K e l'altra al PC, in modo che entrambi lo potrebbero vedere contemporaneamente ? E' una domanda, evidentemente.


oddio...boh. ma l'utilità di questa cosa? nel senso puoi caricare al massimo 512 mega di roba (espandendo la kurz)..gia avendo un hd da 6 giga ce ne metti di roba!!!!!!!!

L'altra domanda è: h.disc (o lettori CD) oggi hanno tutti una porta USB, dunque prendendo un adattatore da USB a SCSI potrebbe risolvere il problema di connessione con la K ? Ovvio che il collegamento al pc non sarebbe "in contemporanea" con la K.


si questo si.ma non per hd interni.non c'è spazio fisico per mettere adattatori. esternamente si però
Infine, leggendo qua e là ho imparato che il file system della K è DOS compatibile (dunque immagino FAT16o FAT32), quindi non capisco perché l'HD (ancorché in partizioni da 2 giga) debba esser formattato DALLA K, invece che da chiunque ragioni in termini di FAT.

verissimo ma è sempre consigliato formattare da kurz. tanto...non cambia. nel senso che...prendersi un hd e farlo formattare da pc o da kurz..che ti cambia?
dicono che sia consigliato da kurz cmq

Se ho detto cretinate, mi scuso in anticipo.
Abbiate pazienza, pian piano imparerò anch'io.
Intanto grazie.


tranqui..siam qui per imparare

Re: da PC a K2500 via cavo USB -SCSI

PostPosted: Tue Sep 16, 2008 7:14 pm
by Support Synthonia
Mastro Gilles come sempre chiaro e pungente al punto giusto..
Ho capito anche io delle cose che nn sapevo sulle K, mi piace essere un utente di questo forum :mrgreen: