Secondo me la PC3 è il meglio che puoi prendere oggi come oggi per "fare un po' di tutto".
Se dovessi comprare Korg, per esempio, non riuscirei a sentirne il pianoforte.
Ovviamente se io volessi suonare tutto e bene (e avessi soldi da buttare nel cesso) mi comprerei, al posto di Oasys o M3 o PC3 quello che sia, Un bel Fender Rhodes, un bel Steinway, B3 con Leslie e un JP8000. E un K2000, ma non vale, io sono di parte :)
Ora smettendo coi sogni, fosse per me andrei su PC3 che a livello di synth ed acustici batte tutte le workstation di oggi. Che non ha il campionatore importa poco: come detto da JM! non è una workstation Kurzweil progettata per far rivivere la serie K, ma una implementazione molto avanzata della PC2. Anche la PC3K a mio avviso è soltanto uno sfizio che si sono tolti alla Kurzweil.
Bisogna aspettare e tenere i soldi da parte che quando tireranno fuori l'erede VERO della serie K sarà una bomba allucinante ma costerà anche uno sproposito!
