Synthonia • Clone Hammond tramite macbook
Page 3 of 3

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Thu Jun 03, 2010 11:52 am
by Il Rubo
Bè dire che il VB3 sia addirittura superiore del Nord Electro 2 o 3 mi sembra un po eccessivo.. Sul fatto che sia migliore del B4 II mi trovi d'accordissimo!!!

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Fri Jun 04, 2010 11:49 am
by volpa85
che sia migliore del nord electro 2 è innegabile dai...
cioè se hai mai provato THE REAL THING si nota subito la differenza....
il nord electro 3 invece è sopra, ma non di molto , rispetto al vb3....
se conti che costa 50 euro....è una cosa pazzesca!!!!!


http://www.youtube.com/watch?v=zUqdwLtgBlg

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Tue Aug 10, 2010 8:52 am
by Leonardo
Sono riuscito a trovare il midi learn nel Vb3. Ho impostato tutte le drawbars e gli altri controlli sul nanoKontrol, ho disattivato il Leslie e sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie) e...... : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : Che robba ragazzi!!! Provateci!

Unico problema, non so perchè ma non riesco ad assegnare il controllo Slow/fast al pedale sustain : Cry : : Cry : ....

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Tue Aug 10, 2010 12:10 pm
by Rickeyboard
Perchè devi assegnarli un valore di CC di switch, non di damper. Anche io avevo dei problemi tempo fa con la mia master, poi assegnai al pedale il CC 64 anzichè 66 (che identificava lo switch anzichè il damper) e funzionò : Wink :

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Tue Aug 10, 2010 12:54 pm
by Leonardo
si ma io lo faccio con il learn ma non lo riconosce proprio come segnale midi...

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Tue Aug 10, 2010 1:46 pm
by Rickeyboard
Questa cosa è molto strana : book : Che tastiera usi come master e collegata come?

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Tue Aug 10, 2010 5:53 pm
by Leonardo
una vecchia E-16 collegata midi alla scheda audio. : Sad :

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Wed Aug 11, 2010 1:21 am
by Rickeyboard
Il pedale normalmente funziona? Usando MIDI OX o similare riesci a vedere se il pedale invia segnali MIDI?

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Wed Aug 11, 2010 9:01 am
by JM!
Leon@rdo wrote:sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie)


Hai modo di collocare testata e leslie in parallelo, piuttosto che in serie? Ovvero: VB3 > A: ampli + B: leslie : Blink :

Ciao!
Jacopo

Re: Clone Hammond tramite macbook

PostPosted: Wed Aug 11, 2010 9:05 am
by Leonardo
Rickeyboard wrote:Il pedale normalmente funziona? Usando MIDI OX o similare riesci a vedere se il pedale invia segnali MIDI?

il segnale midi arriva, lo vedo attraverso cubase. é il VB3 che non lo riconosce, anche perchè con gli altri vst funziona... : Blink :


JM! wrote:
Leon@rdo wrote:sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie)


Hai modo di collocare testata e leslie in parallelo, piuttosto che in serie? Ovvero: VB3 > A: ampli + B: leslie : Blink :

Ciao!
Jacopo


Sisi si potrebbe fare, Io avevo fatto testa marshall che invece di andare nella cassa andava nel Leslie...