Premesso: la MFC10 non è assolutamente per chitarra, è stata progettata per essere compatibile al massimo con la Tyros...
Ti riporto quello che avevo scritto in un Thread in cui si parlava della behringher 1010 qui di seguito:
-------------------
Ora ho raggiunto il mio mantra per le pedaliere da tastieristi :P e nessuno me lo porta via:
Yamaha MFC10
( Dopo vi spiego perchè, ora devo tornare a casa da lavoro )Tornato; eccomi a spiegare i vari perchè e per come...
Anzitutto faccio una premessa: dovendo comprare una pedaliera (e non voledone comprare una per ogni setup che voglia realizzare con i miei vari strumenti) il meno che possa avere è l'essere customizzabile al massimo.
Quando comprai la Behringer FCB1010 avevo una Korg X50 per la quale mi serviva controllare parecchi CTRL Change (con un pedale inserivo/disinserivo il MFX, e tante altre cosette per dire controllabili via CTRL..) ma la Behringer non ha la facoltà di controllarne diversi...mi toccava avere pedaliera e pedalini vari...
La Yamaha MFC10 al contrario mi ha stupito per le innumerevoli cosette che ci si può fare (sarà che è stata progettata per usarla con la Tyros 2...)
Avrà anche un pedale d'espressione in meno MA, sorpresa delle sorprese, guardate dietro: 4 e dico 4 ingressi di pedale ulteriori per controllare altrettante funzioni di SW/expression e quindi CTRL Change compresi per dire...ergo anche pedale volume volendo, data inc etc...
Sarà una stupidata? Beh, oltre all'utilità effettiva, pensate alla questione "ordine" e alla questione "montaggio palco"...la pedaliera permette a chi ne avesse bisogno di collegare UN SOLO CAVO MIDI alla tastiera, evitando i vari casini coi cavi dei pedalini e (se vi fate anche una bella valigetta col materiale del brico) risparmiate anche il tempo di collegare i vari cavi, cavini e cavilli nel montaggio palco, attaccando solo un unico cavo.
Altra funzione che mi piace un sacco è quella di poter emulare coi tasti la classica pedaliera da organo...e di poter impostare le note/accordi (se non vado errato) che vi suonerà quando premerete il tasto...certo, non credo che molti di noi suoneranno mai un organo da chiesa dal vivo sul palco con tanto di accordi sulla pedaliera, ma pensate a questa funzione attaccata ad una WS: le possibilità sono infinite e partono dal controllo dei pad sotto il solo di tastiera all'utilizzo di alcuni campioni, perchè no...
Interessante inoltre l'ingresso per i controller ad aria tra cui presumo (ma non sono certo, ammetto mia ignoranza) faccia parte anche un classico breath controller della yam....
.......e questo senza contare che come per la fbc1010 la si può usare per richiamare i suoni...
Prezzo: pagata 15 euro in meno della FCB1010 da lucky music, milano