Mixerino personale

Ciao, ho già trovato un topic simile risalente al 2012 che non ho voluto riesumare ma su cui faccio riferimento.
E' da qualche anno che vorrei comprarmi un buon mixerino personale per poterlo usare in live, che sia versatile, di buona qualità e che non costi uno sproposito.
In live utilizzo gli auricolari in-ear dove ho il metronomo delle basi (che mi manda, con un adattatore a Y, il batterista dal suo Behringer MX400) e comprare un mixer mi consentirebbe di monitorare tutto in cuffia nel caso dovesse mancare una cassa spia a me dedicata.
Ad un precedente live ho avuto modo di testare con successo, grazie ad un mixer Yamaha che mi avevano prestato, la seguente configurazione: 1° canale traccia metronomo jack, 2° canale cassa spia del chitarrista (in link) tramite XLR, 3°-4° canale stereo la tastiera. Da qui ho poi regolato volumi e il pan per sentire tutto il meglio possibile e ha funzionato alla grande.
All'inizio avevo preso in considerazione di prendere anche io l'economicissimo e compattissimo Behringer MX400 (di cui non mi è capitato di sentire rumore di fondo), ma vorrei avere delle alternative di qualità maggiore e con più possibilità. Ho letto dei comuni ed economici Behringer Xenyx, come anche dei migliori, come q/p, Mackie VLZ3. E' stato consigliato ad altri il Mackie 402-VLZ3 che è molto compatto e ha il numero di canali giusti per la mia idea, però se volessi qualcosa di più come il parametro del PAN (assente nel 402), uscite bilanciate XLR (credo decisamente migliori dei TRS Jack bilanciati) e magari due canali stereo in più per collegarci qualunque cosa capiti....da questo punto di vista l'802 VLZ3 sembrerebbe perfetto....però forse 200€ o più per un mixer personale sono troppi.
Avete suggerimenti? Altri modelli e produttori? Yamaha, Phonic, Soundsation, Soundcraft, Lem, Audio Tools, ecc ecc? Nuovo o usato è indifferente.
E' da qualche anno che vorrei comprarmi un buon mixerino personale per poterlo usare in live, che sia versatile, di buona qualità e che non costi uno sproposito.
In live utilizzo gli auricolari in-ear dove ho il metronomo delle basi (che mi manda, con un adattatore a Y, il batterista dal suo Behringer MX400) e comprare un mixer mi consentirebbe di monitorare tutto in cuffia nel caso dovesse mancare una cassa spia a me dedicata.
Ad un precedente live ho avuto modo di testare con successo, grazie ad un mixer Yamaha che mi avevano prestato, la seguente configurazione: 1° canale traccia metronomo jack, 2° canale cassa spia del chitarrista (in link) tramite XLR, 3°-4° canale stereo la tastiera. Da qui ho poi regolato volumi e il pan per sentire tutto il meglio possibile e ha funzionato alla grande.
All'inizio avevo preso in considerazione di prendere anche io l'economicissimo e compattissimo Behringer MX400 (di cui non mi è capitato di sentire rumore di fondo), ma vorrei avere delle alternative di qualità maggiore e con più possibilità. Ho letto dei comuni ed economici Behringer Xenyx, come anche dei migliori, come q/p, Mackie VLZ3. E' stato consigliato ad altri il Mackie 402-VLZ3 che è molto compatto e ha il numero di canali giusti per la mia idea, però se volessi qualcosa di più come il parametro del PAN (assente nel 402), uscite bilanciate XLR (credo decisamente migliori dei TRS Jack bilanciati) e magari due canali stereo in più per collegarci qualunque cosa capiti....da questo punto di vista l'802 VLZ3 sembrerebbe perfetto....però forse 200€ o più per un mixer personale sono troppi.
Avete suggerimenti? Altri modelli e produttori? Yamaha, Phonic, Soundsation, Soundcraft, Lem, Audio Tools, ecc ecc? Nuovo o usato è indifferente.