Synthonia • Novità in casa NORD
Page 2 of 4

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 11:19 am
by GreggTedde
Image
A giudicare da questa foto, mi vien da pensare che si tratti di un Electro3 con tastiera da 76 tasti semipesata : Rolleyes :

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 11:23 am
by vaivavalo
Boh Gregg, mi sembrerebbe una mossa un po' sciocca, non credi? non avrebbe poi così tanto senso, fare un lavoro del genere! Allora sarebbe più sensato far uscire la NE4, con versione 76 semipesata, piuttosto che un upgrade della NE3!

Comunque, anche io preferirei l'NE4 per un abbassamento del prezzo dell NE3! : Thumbup :

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 11:29 am
by Riven
No ragazzi .. mi sa che non ci siamo.
Se Gino Clavia scrive sulla home page: "Countdown to extasy" non può essere un upgrade di un prodotto esistente. Che estasi ci sarebbe?
Invece, nessuno di voi ha fatto caso agli scaffali alle spalle dello svedese? Cosa notate insieme a tante cose rosse?

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 12:14 pm
by carlitos
Riven wrote:Invece, nessuno di voi ha fatto caso agli scaffali alle spalle dello svedese? Cosa notate insieme a tante cose rosse?


Giù c'è un Rhodes mentre su sembrerebbero un Moog ed un Evolver... Ma si sa che alla Clavia sono pieni di queste tastiere classiche proprio per poter rilasciare i campionamenti per le loro macchine... : book :

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 12:39 pm
by U-Gum
carlitos wrote:
Riven wrote:Invece, nessuno di voi ha fatto caso agli scaffali alle spalle dello svedese? Cosa notate insieme a tante cose rosse?


Giù c'è un Rhodes mentre su sembrerebbero un Moog ed un Evolver... Ma si sa che alla Clavia sono pieni di queste tastiere classiche proprio per poter rilasciare i campionamenti per le loro macchine... : book :


Metà del video che era stato postato un po' di tempo fa sugli stabilimenti Clavia pullulava di vecchi synth che usano per fare campionamenti, comparazioni, reverse engineering etc...
Anche la versione del NE3 73 semipesata ha poco senso. Non esiste giù la Ne3 73? Si mettono ad allestire una nuova linea di montaggio (già sono 4 gatti li alla Clavia) per fare un nuovo modello, con lo chassis modificato perché magari in quello originale i semipesati non entrano bene, con l'unica differenza del tasto? Va bene che sono svedesi, ma non sono pazzi! :D

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Wed Mar 30, 2011 9:41 am
by GreggTedde
anche secondo me pubblicare un nuovo electro sarebbe inutile, se continuano con tutte queste nuove versioni, la finiscono peggio della Apple! Però quello strumento in foto è comunque qualcosa di nuovo,mah..si nota che le case produttrici stanno iniziando a farsi un pò troppa concorrenza tra loro..

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Wed Mar 30, 2011 9:47 am
by Abierto
Ripeto la mia opinione... E se fosse una WorkStation? : book :

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Wed Mar 30, 2011 10:10 am
by vaivavalo
Abierto wrote:Ripeto la mia opinione... E se fosse una WorkStation? : book :


Beh, sarebbe diciamo un'evoluzione, ma allo stesso tempo un po un controsenso della politica di casa svedese, anche se, personalmente, non starei nella pelle di provare una WS della Nord, sarebbe penso una cosa mostruosa da portarsi live! : Yahooo :

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Wed Mar 30, 2011 10:12 am
by Abierto
vaivavalo wrote:
Abierto wrote:Ripeto la mia opinione... E se fosse una WorkStation? : book :


Beh, sarebbe diciamo un'evoluzione, ma allo stesso tempo un po un controsenso della politica di casa svedese, anche se, personalmente, non starei nella pelle di provare una WS della Nord, sarebbe penso una cosa mostruosa da portarsi live! : Yahooo :

Controsenso o meno, qualsiasi casa ha come scopo quello di fare SOLDI. Quindi se questo serve per fargli prendere un'altra fetta di mercato, tranquillo che anche i più "conservatori" calano le braghe...

Re: Novità in casa NORD

PostPosted: Wed Mar 30, 2011 10:19 am
by Riven
Ma se fosse una workstation, cosa avrebbe di più del Nord Stage? Il sequencer? Una sezione synth un po più potente?
mmhhhh ... non mi convince .. oltretutto, guardando la foto, se quello è lo "strumento nuovo", ha un pannello di controllo assolutamente diverso da tutte le macchine Clavia.
Mah, tutto sommato basta aspettare una settimana e le nostre curiosità saranno soddisfatte.