ciao, riporto in auge questo topic, perchè alcuni amici del forum Supportimusicali mi chiedevano demo dell'expanderino in questione.
per chi non lo conoscesse, confermo che si tratta della versione expander del generatore sonoro del Promega3, basato sulla tecnologia ibrida campioni + generazione virtual modeling. è, di fatto, ciò che yamaha utilizza nel nuovo CP1. solo che GEM, con la tecnologia "DREAKE" ci aveva pensato 15 anni fa!!!! con ottimi risultati.
peccato sapere come è andata a finire l'azienda.
ad oggi (da un paio d'anni) l'expanderino GEM vive di nuova vita grazie all'accordo con la cinese CME, che lo ripropone esattamente identico al precedente rp-x italiano, solo con case nero (ma il risultato è esattamente lo stesso, anzi, se ho capito bene, è stato anche risolto un piccolo bug presente nella versione originale).
io avevo anni fa il promega3, poi sostituito da diverse soluzioni, fino ad arrivare al CP1 yamaha, che però resta rigorosamente a casa.
per andare in giro (quando mi serve bel timbro di piano) ho ripreso tempo fa l'rpx, e devo dire che pur figlio di progetto ormai vecchio di oltre 10 anni, non sfigura di fronte ai nuovissi stage piano di ultima generazione.
alla fine sono tre i suoni belli, il resto è di contorno, ma quei tre suoni
ecco allora alcuni filmini appena fatti: