Synthonia • Vocoder economico
Page 2 of 2

Re: Vocoder economico

PostPosted: Sat Jan 28, 2012 3:29 pm
by ClaviKorg
rockman wrote:Ieri ho provato Tal-Vocoder 2 con Cubase 5... Tralasciando i problemi di latenza sembra suoni bene!


quando non collego la scheda audio esterna (per pigrizia) uso il driver audio Asio4all e la latenza è impercettibile. Hai provato Asio4all?

Re: Vocoder economico

PostPosted: Sat Jan 28, 2012 4:47 pm
by ClaviKorg
tornando più in topic, quali sono i vst free migliori per il discorso vocoder e anche autotune ? Ho voglia di trovare qualcosa stile elio e le storie tese!

Re: Vocoder economico

PostPosted: Sun Jan 29, 2012 7:27 pm
by rockman
ClaviKorg wrote:
rockman wrote:Ieri ho provato Tal-Vocoder 2 con Cubase 5... Tralasciando i problemi di latenza sembra suoni bene!


quando non collego la scheda audio esterna (per pigrizia) uso il driver audio Asio4all e la latenza è impercettibile. Hai provato Asio4all?


mhmh li ho istallati ma non so come usarli : WallBash :

Re: Vocoder economico

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 11:29 am
by fabio
ClaviKorg wrote:tornando più in topic, quali sono i vst free migliori per il discorso vocoder e anche autotune ? Ho voglia di trovare qualcosa stile elio e le storie tese!


Penso che comunque serva lo stesso vocoder o comunque molto simile, un po' come se fosse un qualunque altro suono da riprogrammare. Io ho provato Africa, nella versione fatta da loro, ma col vocoder del motif non ottengo per niente una cosa simile, l'effetto che si ottiene è diverso, per quello mi è sempre ispirato il microkorg!

Re: Vocoder economico

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 11:40 am
by vaivavalo
Io ho usato il vocoder hardware dell'Ms2000, davvero molto bello, ma di VST, proprio nulla! A giorni dovrebbe arrivarmi il TC Helicon VoiceWorks Plus, saprò dirvi di più appena lo proverò!!!

Re: Vocoder economico

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 3:54 pm
by ClaviKorg
vaivavalo wrote:Io ho usato il vocoder hardware dell'Ms2000, davvero molto bello, ma di VST, proprio nulla! A giorni dovrebbe arrivarmi il TC Helicon VoiceWorks Plus, saprò dirvi di più appena lo proverò!!!


hai una cover band di elio? il tc helicon è quello di rocco tanica! non un vocoder puro, più che altro un processore vocale completo. Bello bello!

Re: Vocoder economico

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 4:19 pm
by rockman
Che modello è precisamente?

Re: Vocoder economico

PostPosted: Mon May 21, 2012 9:31 am
by cicciohammond
scusate scusate, è una cavolata quella del microfono midi, mi sono fatto sviare da questo forum


http://www.supportimusicali.it/forum/mo ... =&kw=midi_

Re: Vocoder economico

PostPosted: Sun Mar 31, 2013 5:03 pm
by corradopezzini
Per "cicciohammond":
ciao, non hai detto una cavolata il "microfono midi" esiste anche se non è in commercio ed è una mia realizzazione sia il microfono che il convertitore.
La definizione è una semplificazione come la "chitarra midi" che è formata da un pick-up esafonico e un convertitore midi.
Il "microfono midi" è formato da uno speciale microfono studiato per pilotare con la voce un convertitore midi. L'utilizzo è estremamente difficle ed occorre una tecnica vocale dedicata.
Non ha niente a che fare con il vocoder che sfrutta solo il midi come controllo per modificare in audio la voce ma non per generare note.
La presentazione tecnica la trovi su youtube http://youtu.be/h8pFTvyQGtY mentre sul mio sito trovi video tratti da serate live http://www.corradopezzini.it/index01.htm
un saluto.