Synthonia • Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?
Page 2 of 4

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sat Dec 31, 2011 9:12 am
by Leonardo
Piuttosto che il d-beam comincerei a mettere un joystick a 4 direzioni e non a 3....

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sat Dec 31, 2011 9:14 am
by steeler
preferisco le rotelle al posto del joystick :)

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sat Dec 31, 2011 9:44 am
by unz83
concordo con Leo....me lo sono sempre chiesto anche io cosa costasse a mamma roland montare un semplicissimo joy a 4 direzioni!!!!!!!...resta il fatto che il d-beam sia una cosa assolutamente teatrale e non potrebbe mai sostituire la comodità di un joystick....

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sat Dec 31, 2011 11:53 am
by Jah
In effetti no, ma la prima volta che ho visto "Another Dimension" live con Rudess che lo usava l'ho trovato davvero spettacolare. Certo non ci puoi fare roba di precisione :) .

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sun Jan 01, 2012 10:59 am
by Ago
Io l'ho provata un po' dal negozio di un mio amico: è un sintetizzatore veramente favoloso : Walkman :
Ha il difetto di essere una macchina completamente nuova, che non è nè Fantom nè V-Synth, quindi tanti si spaventano... ma quando ci si prende la mano si tirano fuori delle vere bombe soniche.
A mio parere il meglio lo dà nei suoni di synth squarcianti (l'ho provato a volume molto alto su casse a definizione molto alta, ma penso che "spacchi" anche con gli auricolari dell'iPod : Chessygrin : )
Ho provato dei lead di un genere che non avevo mai sentito... non simil-analogici, ma nemmeno palesemente digitali, sembrava veramente qualcosa di nuovo.

Volendo, ringhia come una bestia: per i metallari aprirà interessantissimi orizzonti sonori : Thumbup :

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Sun Jan 01, 2012 11:10 am
by Ago
...e gli acustici!! Faceva a botte con un Kronos lì accanto!

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 1:43 pm
by steeler
Ho voluto riascoltare con attenzione questo video per dire che mamma Roland è riuscita a clonare la chitarra elettrica. Beh ora che l'ho ascoltato con attenzione, dico no, non ci è ancora riuscita.

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 5:58 pm
by Leonardo
steeler wrote:Ho voluto riascoltare con attenzione questo video per dire che mamma Roland è riuscita a clonare la chitarra elettrica. Beh ora che l'ho ascoltato con attenzione, dico no, non ci è ancora riuscita.

Non ci riuscirà mai nessuno. Gli strumenti "veri" (chitarra, pianoforte, hammond, moog, violino ecc...) sono inclonabili. Saranno sempre più avvicinati è vero, ma mai si sostituiranno.

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 8:41 pm
by Ago
Leonardo wrote:
steeler wrote:Ho voluto riascoltare con attenzione questo video per dire che mamma Roland è riuscita a clonare la chitarra elettrica. Beh ora che l'ho ascoltato con attenzione, dico no, non ci è ancora riuscita.

Non ci riuscirà mai nessuno. Gli strumenti "veri" (chitarra, pianoforte, hammond, moog, violino ecc...) sono inclonabili. Saranno sempre più avvicinati è vero, ma mai si sostituiranno.

Parole sante! : book :
(però secondo me, nel giro di pochi anni, all'emulazione compiuta degli strumenti elettrici, quali Hammy e Moog, ci si arriverà... basti sentire KeyB/Hamichord e molti VA, come l'MS-20 di Kronos)
Chiuso OT : police :

Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 9:13 pm
by Leonardo
Nono, io ho un hamichord e un leslie però l' hammond vero è tutt' altra emozione.