Synthonia • Roland V-Synth
Page 3 of 10

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Thu Mar 26, 2009 6:55 pm
by Keywiz83
Ok grazie, dopo controllo..

Ma usando anche il rack, che collegamento midi devo fare?? in teoria dovrei fare un ponte, quindi uscire dal trough del rack e andare nell'IN del V-Synth.. giusto?? Che sto dicendo?? : Sad :

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Thu Mar 26, 2009 9:20 pm
by gilles
Keywiz83 wrote:Ok grazie, dopo controllo..

Ma usando anche il rack, che collegamento midi devo fare?? in teoria dovrei fare un ponte, quindi uscire dal trough del rack e andare nell'IN del V-Synth.. giusto?? Che sto dicendo?? : Sad :

esatto

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Tue Mar 02, 2010 11:54 pm
by salvodepeche
Sto cominciando ad interessarmi di questo mostro!!

una domanda: E' come il Juno G che posso gestire campioni Aiff o Wav, insomma è anche campionatore?
si possono fare delle performance splittando la tastiera in piu parti?

secondo voi 700 euro comprese le spese è un ottimo prezzo?

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 7:53 am
by Leonardo
Io lo compro oggi. 900 euro con fodero rigido. 700 dove l hai trovato????? è ottimo!!! Credevo io di aver fatto un affarone!!

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 8:05 am
by Leonardo
Ammazza che bella la demo di keywiz!!! : Eeek : : Eeek : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 7:04 pm
by salvodepeche
Leonardo quando lo avrai mi risponderai alle domande cho ho fatto nel post precendente, per favore?

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 7:45 pm
by Leonardo
Sicuro!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 7:55 pm
by Keywiz83
Io lo comando da Kurz quindi uso un suono per volta, non saprei, non è una workstation quindi non penso si possa splittare etc, ma non mi sono mai informato e non ho mai provato.. gilles?

Io richiamo un suono alla volta : police :

comunque io usato al Luckymusic l'ho pagato 800 euro.. siamo là.. : PirateCap :

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Wed Mar 03, 2010 8:20 pm
by Leonardo
Domanda: è possibile usare cosm per processare segnali in? ditemi di si...

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Thu Mar 04, 2010 12:34 pm
by gilles
si può fare tuttooooooooooooooooooooooo ahahah
allora...si può dividere in più layer....puoi gestire campioni...non so se si possono effettare robe con il cosm..ma penso di si
però...ragazzi miei..è un virtual analog.
cioè...è come chiedere se il moog fa il suono del pianoforte.
te lo fa anche ( perdendoci la testa)....ma non è il suo obbiettivo primario.
non è il suo obbiettivo dividere in layer ( anche se lo fa)...
non è il suo obbiettivo campionare ( anche se lo fa)....
non è una workstation...è un synth...e fa il lavoro di synth..con qualche aggiunta.
io lo uso solo un suono alla volta come keywiz..anzi..alcune volte anche solo una forma d'onda alla volta ( uso spesso forme d'onda mescolando v snyth kurz triton e altra roba..per aver suoni con forme d'onda diverse).