Synthonia • Roland V-Synth
Page 7 of 10

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Sun Mar 07, 2010 11:01 am
by Leonardo
Era solo per curiosità, comunque M3 ce l ha quindi alle perse uso M3...comunque scherzi!! Puoi farci delle cose pazzesche se metti i semitoni per quarte ad esempio!!! Fai che certi suoni stranissimi !!

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Sun Mar 07, 2010 1:47 pm
by gilles
Leon@rdo wrote:Era solo per curiosità, comunque M3 ce l ha quindi alle perse uso M3...comunque scherzi!! Puoi farci delle cose pazzesche se metti i semitoni per quarte ad esempio!!! Fai che certi suoni stranissimi !!


eh...lì son abiutato più pianisticamente..nel senso...me le suono

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Sun Mar 07, 2010 1:49 pm
by Leonardo
nonono non hai capito allora gilles...guardati bene il video.... : Thumbup : anche io me le suono le 4 e le 5...non parlo di quello...

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Mon Mar 08, 2010 8:35 pm
by Leonardo
e arrivato!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
ecco le prime domande pronte...Gilles?? Keywiz?? rispondetemi....
Allora mi serve processare l' audio attraverso V-synth. Ho collegato il tutto attraverso le porte IN jack...l' audio arriva ma non si sente... : Sad : cosa devo fare? se vado in sampling mode allora di sente...per farlo sentire sempre come faccio?

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Mon Mar 08, 2010 9:06 pm
by gilles
Leon@rdo wrote:e arrivato!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
ecco le prime domande pronte...Gilles?? Keywiz?? rispondetemi....
Allora mi serve processare l' audio attraverso V-synth. Ho collegato il tutto attraverso le porte IN jack...l' audio arriva ma non si sente... : Sad : cosa devo fare? se vado in sampling mode allora di sente...per farlo sentire sempre come faccio?


eh?????
non puoi farlo...almeno penso. l'audio in serve solo per campionare...almeno che io sappia.
non so sinceramente. da quello che lessi nel manuale...era solo per campionare.
non è un multieffetto.
poi..parti male...è come se quando mi prenderò il little phatty ti vengo a chiedere....come faccio a importare un suono di piano dentro eheheheh
poi posso sbagliarmi io ah...però non ricordo nulla di tutto ciò

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Mon Mar 08, 2010 9:13 pm
by Leonardo
mmm...strano l' SH-201 lo faceva, e pure M3...comunque ti spiego...non è tanto per il multieffetto e solo perchè non ho più entrate al mixer e quindi entrando in v-synth ne risparmio una... mica per niente...non vedo qual è il problema...

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Mon Mar 08, 2010 9:40 pm
by gilles
Leon@rdo wrote:mmm...strano l' SH-201 lo faceva, e pure M3...comunque ti spiego...non è tanto per il multieffetto e solo perchè non ho più entrate al mixer e quindi entrando in v-synth ne risparmio una... mica per niente...non vedo qual è il problema...

eresiaaaaa
mai passare una tastiera dentro ad un'altra per risparmiare.
una tastiera non avrà mai dei convertitori decenti come un mixer.
perdi in audio...ma di botto.
consiglio un acquisto di un bel makie con entrate giuste per te:D

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Mon Mar 08, 2010 9:42 pm
by Leonardo
si ora faccio un bel mutuo e compro tutto...e comunque sia non credo che sia una cazzata quella che ho detto visto che se devi usare effetti interni devi farlo per forza...

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 8:52 am
by dladio
effettivamente è un peccato mandare uno qualsiasi dei tuoi gingilli nell'entrata audio delle tue tastiere..

narraci di come fai entrare la tua roba nel mixer, vediamo se si puo' fare una sistemazione strategica..

Re: Roland V-Synth

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 11:29 am
by Leonardo
so che vi sto rompendo molto ma il manuale non mi è molto d' aiuto...per caricare paches esterne devo per forza cancellare una per una le paches già nella rom per creare spazio? non c' è un modo per sovrascrivere e basta?