Re: OMG-1

Come suona? Ed il prezzo è molto più contenuto rispetto ad un Hammond usato?
Quello che invece mi lascia molto perplesso in strumenti come il Neko è proprio il prezzo. Facciamo due conti, a livello industriale e non di mercato. Un insieme Quad Core + 8Gb + Hd 1Tera + scheda audio Asio costa 500euro e ci sto pure largo (a livello industriale intendo). Una buona master semipesata meno di 100. Una signora interfaccia magari touchscreen non saprei, ma meno di 100 anche quella. Perché un Neko deve costare 4mila???
Cosa ci vuole ad integrare in una master dotata di pannello lcd più grosso un'architettura open capace di leggere i vst? Ma ci pensate solamente con Kontakt più librerie a quante sonorità avresti accesso??? Ognuno si compera lo strumento che desidera e si espande lo strumento come vuole. Ha bisogno di pads? Si installa la Korg Legacy Collection con 18 banchi Wavestation, più Spectrasonic Atmosphere. Ha bisogno di orchestrali? Garritan! Non sarà facilissimo, ma figuriamoci se la tecnologia industriale non lo permette... Anzi, il primo che ti fa una master in grado di espandersi e leggere i vst spacca di brutto. Ci penseranno i cinesi, vedrete. E costerà poco.
Quello che invece mi lascia molto perplesso in strumenti come il Neko è proprio il prezzo. Facciamo due conti, a livello industriale e non di mercato. Un insieme Quad Core + 8Gb + Hd 1Tera + scheda audio Asio costa 500euro e ci sto pure largo (a livello industriale intendo). Una buona master semipesata meno di 100. Una signora interfaccia magari touchscreen non saprei, ma meno di 100 anche quella. Perché un Neko deve costare 4mila???
Cosa ci vuole ad integrare in una master dotata di pannello lcd più grosso un'architettura open capace di leggere i vst? Ma ci pensate solamente con Kontakt più librerie a quante sonorità avresti accesso??? Ognuno si compera lo strumento che desidera e si espande lo strumento come vuole. Ha bisogno di pads? Si installa la Korg Legacy Collection con 18 banchi Wavestation, più Spectrasonic Atmosphere. Ha bisogno di orchestrali? Garritan! Non sarà facilissimo, ma figuriamoci se la tecnologia industriale non lo permette... Anzi, il primo che ti fa una master in grado di espandersi e leggere i vst spacca di brutto. Ci penseranno i cinesi, vedrete. E costerà poco.