Synthonia • Yamaha sy 77
Page 1 of 1

Yamaha sy 77

PostPosted: Tue Oct 29, 2013 10:54 am
by collarog
Salve per il sinth in oggetto mi occorre un aiutino,alcuni tasti sono scesi,ho visto su un forum, che portano un lamierino sotto ogni tasto leggermente piegato,prima di smontare tutto e revisionare tutti questo tasti scesi,qualcuno si e' mai cimentato nella cosa e' semplice il da farsi?da qualche parte e' possibile trovare il manuale in italiano?ma la tastiera e' una semipesata?vi chiedo tutto questo perche' dovrei prenderla in un negozio come usato ma a prima vista e' messa un po' male ,capisco che e' del 1990,ma sui tasti sembra passato un carro armato,fatemi sapere,grazie.

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Tue Oct 29, 2013 12:22 pm
by WFKeys
Io direi di lasciar perdere, sicuramente non sarà solo quei tasti scesi, ci saranno altre cose...tanto per dirne una
queste macchine hanno l'After Touch che è un effetto funzionante dopo aver premuto il tasto con una ulteriore
pressione....agisce sulla modulazione,....(per es. sui Sax)....e un intervento di assistenza
chissà cosa ti costerebbe, a meno che non te lo danno a prezzo bassissimo...non conviene... si trovano ancora gli Sy-99
ti conviene cercare il 99...sono macchine usate molto negli studi di registrazione e ancora se ne trovano di buoni.
Io ce l'ho il 99 e me lo terrò per sempre...
Inoltre già che sei orientato su questo tipo di synth, sul 99 vi è la possibilità di sostituire il floppy ormai obsoleti...........
poi il floppy Yamaha te lo raccomando è tipo bradipo....... per caricare ci mette una vita.
Quindi dicevo, si può rimediare a questo handicap splendidamente.. installando un lettore Usb che ha le stesse dimensioni
del FD.....con la pennetta carichi direttamente i tuoi file più velocemente ma anche con molta più memoria naturalmente.
Ci sono dei video degli utenti Sy99 che hanno fatto questo...per i lettori bisogna informarsi bene, ce ne sono di diversi
prezzi...ma se uno ha questa macchina conviene farlo...io ancora non l'ho fatto perchè il FD ancora funziona, ma prima o
poi...gli tocca. : Wink : : Wink :

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Tue Oct 29, 2013 5:48 pm
by wave
Premesso che una riparazione seria potrebbe costarti più dello strumento stesso, in quelle condizioni che hai descritto non la prenderei nemmeno se me la regalasero.

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Wed Oct 30, 2013 8:19 am
by Riven
Tanti anni fa ho avuto la SY77. Mi piaceva proprio tanto, poi un bel giorno si ruppe il floppy, all'epoca internet e la posta elettronica erano fantascienza e fu impossibile trovare il ricambio. Pare, comunque, che il floppy sia uno dei punti deboli di questa tastiera .... non so ... ci penserei un bel po su prima di prenderla

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Wed Oct 30, 2013 9:22 am
by collarog
ho letto le tre risposte ,ma nessuno mi ha detto come riparare tre tasti che suonano ma sono scesi,il tasto sotto porta un lamierino?se smonto la tastiera sono facili da riparare?grazie.

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Wed Oct 30, 2013 10:43 am
by wave
http://www.synfo.nl/pages/servicemanuals.html#sm

Nel link che ti indico trovi il Service Manual per SY77. Dagli un'occhiata a vedi se riesci a capire com'è la struttura della tastiera

Re: Yamaha sy 77

PostPosted: Wed Oct 30, 2013 11:00 am
by WFKeys
Spiacente pur avendo sy99, non sono in grado di darti questa risposta, non so da dove scrivi, ma credo che
ti convenga contattare una assistenza...a Roma ci sono loro e sono molto bravi...http://www.mvmservice.com/
Solo così potrai sapere una verità..e prendere le tue decisioni.