Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

littledavid wrote:Sì, esatto...la pasta sonora delle due macchine è molto personale; ad esempio a me l'organo distorto che c'è sulla MoX è piaciuto parecchio (pure io lo uso per l'assolo di Burn). Per il resto la MoX è un pochino più immediata del Kurzweil, ma ciò non toglie che la MoX sia una grande macchina. Ora devi rispondere a due domande (come già diceva kyuma: che paletta sonora ti serve (a mio parere quella dell'MoX è più completa della Kurz) e di quanta immediatezza hai bisogno (occhio per certe cose anche la MoX è complicata come la modalità MASTER)???
Sono veramente di fronte ad un bivio..Per quanto riguarda la pasta sonora mi è sembrata più convincente quella della kurz, anche il piano mi è piaciuto di più!Per quanto riguarda la paletta sonora (se intendi il numero di suoni presenti nelle due tastiere) è abbastanza importante ..Nel senso che, essendo abituato alla wx2, avere una tastiera che possiede più di mille voci mi farebbe molto comodo..Poi io sono uno smanettone e mi diveritrei parecchio!!Martedì andrò a riprovarle e vedrò un po' se cambia qualcosa.Una domanda..Mi è sembrato che i suoni della mox 8 fossero leggermente più "potenti"..E' solo una mia impressione??