Synthonia • CONSIGLI PER WORKSTATION...
Page 5 of 6

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Thu Aug 30, 2012 1:25 pm
by universo_parallelo
La Nord Electro che hai visto tu è la HP.
Se invece trovi un negozio che ne ha una, dovresti provare la Nord Stage 2 SW73,
che ha sezioni indipendenti di piano, organo e sintetizzatore, con piena compatibilità coi campioni Nord e la possibilità di combinare i suoni,
quindi hai il multitimbrico.
E' una 73 tasti semi pesati, quindi dovrebbe darti un feeling migliore quando non usi il piano.
Il problema è che nuova costa 2900€ : Blink :
Image

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Thu Aug 30, 2012 2:31 pm
by cuchu76
universo_parallelo wrote:La Nord Electro che hai visto tu è la HP.
Se invece trovi un negozio che ne ha una, dovresti provare la Nord Stage 2 SW73,
che ha sezioni indipendenti di piano, organo e sintetizzatore, con piena compatibilità coi campioni Nord e la possibilità di combinare i suoni,
quindi hai il multitimbrico.
E' una 73 tasti semi pesati, quindi dovrebbe darti un feeling migliore quando non usi il piano.
Il problema è che nuova costa 2900€ : Blink :
Image


Bellissima!!Il problema, costo a parte perchè è proibitivo per le mie tasche, mi hanno scritto che non è una workstation.per i miei preogetti a me serve una tastiere con queste caratteristiche.A questo punto dovrò puntare decisamente su una tra la Mox 8 e kurzweil - pc3 le8..

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Thu Aug 30, 2012 7:58 pm
by Riven
Aspetta! Il nordelectro non ti consente di avere multitimbricità, zone di split e layer ma il Nord Stage si! sui 1.500 euro potresti trovare un nord stage compact ex, 73 tasti semipesati. Gran bella macchina, non ha sequencer, arpeggiatore, non ti permette di caricare campioni, ma se puoi fare a meno di queste cose è da prendere in seria considerazione.

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Fri Aug 31, 2012 9:53 am
by universo_parallelo
Niente Nord, vuole una workstation : Wink :

Sarà una mia fissazione, ma non mi sognerei mai di "suonare" un Hammond coi tasti pesati.
Anche me lo dovessero proporre in una jam session, lascerei suonare qualcun altro.

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Fri Aug 31, 2012 4:03 pm
by littledavid
universo_parallelo wrote:Niente Nord, vuole una workstation : Wink :

Sarà una mia fissazione, ma non mi sognerei mai di "suonare" un Hammond coi tasti pesati.
Anche me lo dovessero proporre in una jam session, lascerei suonare qualcun altro.

Sì sì la macchina che serve a lui è una workstation.
Ma sbaglio o il Nord Stage cambia pesatura dei tasti automaticamente in base al timbro che è attivato???

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Fri Aug 31, 2012 4:12 pm
by carlitos
littledavid wrote:Ma sbaglio o il Nord Stage cambia pesatura dei tasti automaticamente in base al timbro che è attivato???


E' la prima volta che leggo una cosa del genere... comunque no, o almeno, quando provai lo Stage 2 no...

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Fri Aug 31, 2012 5:01 pm
by fabio
Dipende solo dai gusti secondo me, le due tastiere hanno pro e contro, dipende dalle priorità...
Dal maso è davvero caro, dopo aver acquistato un motif XS6 a 2.200 (nel sito costava 100 euro in meno) e dopo essere uscito dopo meno di un mese XF non credo ci farò più acquisti importanti.
Fatta debita premessa invece a me è sembrata più "potente" e più "piena" la PC3Le (provata a Cagliari), dovrei riprovarla però. Ricordo che sugli acustici era più vera la mia XS hammond compresi, sui lead spara molto meglio kurz, gusti a parte in linea di massima è così, anche sui cori kurz era superiore.
Per quanto riguarda gli hammond in particolare i preset lasciano il tempo che trovano in ogni caso di possono creare ottimi cloni, ovviamente nel limite del possibile.
A livello di effetti mi sembra la pc3le sia più limitata, dall'altra parte ha cose carine come i tasti pad PAD...
E' dura come scelta, ad ogni modo qualunque scelta tu faccia non sbagli mai sono due belle tastiere...

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Wed Sep 05, 2012 3:27 pm
by cuchu76
fabio wrote:Dipende solo dai gusti secondo me, le due tastiere hanno pro e contro, dipende dalle priorità...
Dal maso è davvero caro, dopo aver acquistato un motif XS6 a 2.200 (nel sito costava 100 euro in meno) e dopo essere uscito dopo meno di un mese XF non credo ci farò più acquisti importanti.
Fatta debita premessa invece a me è sembrata più "potente" e più "piena" la PC3Le (provata a Cagliari), dovrei riprovarla però. Ricordo che sugli acustici era più vera la mia XS hammond compresi, sui lead spara molto meglio kurz, gusti a parte in linea di massima è così, anche sui cori kurz era superiore.
Per quanto riguarda gli hammond in particolare i preset lasciano il tempo che trovano in ogni caso di possono creare ottimi cloni, ovviamente nel limite del possibile.
A livello di effetti mi sembra la pc3le sia più limitata, dall'altra parte ha cose carine come i tasti pad PAD...
E' dura come scelta, ad ogni modo qualunque scelta tu faccia non sbagli mai sono due belle tastiere...


Ciao Fabio, grazie per i consigli..Sono stato ieri da dal maso!La mox 8 la danno per 1390 (in offerta), altrimenti normalmente la vendono a 1450.Mentre la kurz a 1690 o giù di li.Comunque il commesso mi ha detto che avevano a disposizione anche la mox 6(però sarebbe dovuto andare a prenderla in magazzino!Dice che non ha i tasti pesati..E' vero?? Se non ha i tasti pesati va anche meglio, visto il genere di musica che devo fare.Effettivamente come dice universo parallelo,suonare i deep purple con una tastiera con i tasti pesati non è il massimo!!!

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Wed Sep 05, 2012 3:38 pm
by Riven
La mox8 ha 88 tasi pesati, la mox6 di tasti ne ha 61 e sono non pesati. Per il resto sono identiche

Re: CONSIGLI PER WORKSTATION...

PostPosted: Wed Sep 05, 2012 5:14 pm
by littledavid
Riven wrote:La mox8 ha 88 tasi pesati, la mox6 di tasti ne ha 61 e sono non pesati. Per il resto sono identiche

Sì esatto... : Thumbup :