Synthonia • NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA
Page 1 of 1

NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Mon Feb 11, 2008 11:17 pm
by Rinoinf
la ketron audya e il nuovo arranger che va a sostituire il modello SD1. Ho letto che lavora tutta su campioni reali
eccola:
Image

Keyboard: 76 semi-weighted keys. 8 Velocity curves.Pitch & Modulation Wheel. Aftertouch. Portamento.17 Slider Volume controls ( 1 Assignable ),10 Assignable tabs.
Display: 320 x 240 Colour Graphic Display TFT.
Hard Disk: 80G ATA IDE 2.5
USB: 2 USB Host + 1 USB device.
Mass storage devices supported: Floppy, Stick, Mp3 players, CD/DVD Rom, HD, Computer keyboard.
Sound Generation: 360 MB PCM Wavetable (32Mb overwritable). 384 New Orchestral Presets Sounds. Stereo & Multilayer Voices. 384 GM2 Sounds. 32 parts Multitimbral.
Total Polyphony: 197 notes.
Voice List: 320 programmable 1 Touch - Favourite Sounds.
Drawbars: 9 Digital Drawbars slider controlled. New Rotor, Percussion and Overdrive effect.
Programs: 320 Programs. 3 Voices, 3 splits. Sustain, Portamento, Velocity switch, Duet, Trio, Morphing, Coupling, Steel, Slide, Harmony. Single & Global Program loading. Editing capabilities: A,D,S,R, Cut Off, Resonance, Effects and keyboard assignments. Voice to left.
2nd Voice 1-2: Preset & programmable Second Voices.
Ram / Ins: 64 MB Ram Sound. Up to 128 Voices control.
Sampler: New Sampling unit 44 KHz / 16 bit.
Professional Multiplayer: 2 x Wav, 2 x Mp3, 2 x Midi file Player. Hi-quality real time stretching and transposition. Play List, Autoplay. Dj Loops, A-Drums, SFX, Cross Fade. 2 tracks HD recording. MP3 Encoder (with editable resolution). CD Audio tracks Ripper.
Midifile Player: SMF Song playback with karaoke and Txt files. Converts .kar & Midi type 0 files to 1. Juke box. Intelligent Transposer. Song Chain. Drum & Bass. Lead On/Off . Save Song setup. Finder.
A-Drum Remix: Syncronization for Midi File and Audio Drums.
Registrations: Global performance controls and panel settings. Single & Block modes.
Drum 1: 32 New Drum sets . 24 User Drum Sets. 10 Drum sections. Drum Mixer. Manual Drums.
Drum 2: 62 Live Drum and Latin Percussion Loops.
Real Audio Arranger: Stereo Live Drums ( Wave) and Real Acoustic & Electric Guitars plus Bass Accompaniments. Over 400 Styles, 200 factory Style featuring new Unplugged, Latin, Pop, Ballad, Traditional, Swing and Ballroom Styles and 200 User Styles.
4 Arrangers: A, B, C, D. 3 Intro/Endings, 4 Fill Ins, 4 Breaks. Interactive Accompaniment. Manual Bass. Bassist. Tap Tempo. Accelerando-Ritardando. Tempo control. Pedalboard funcions. Rootless & Standard Chord recognition. Drum remap.
Song Recording: Real time Song Recording to Disk (HD or FD).
Pianist: Standard & Auto Piano-style arranger playing modes. Sustain On/Off.
Octave: 1 octave Up/Down.
Double: lower octave coupling.
Harmony: Full, Jazz, Double, Bluegrass, Trill, Repeat, Folk 1, Folk 2, Echo-Tap.
Arabic Scale: 13 arabic setups (footswitch assignable). Tune + / - 99 cents per note.
Accordion Mode: International, Belgique. Velocity control to Left&Right. Bass&Lower octave. Left Drum to Bass&Chord.
DSP: 3 new Multieffect DSP’s with Reverberation, Chorus, Flanger, Delay, Echo Tap Delay 4 / 8, Wha Wha, Distortion, Overdrive, Rotor Slow/Fast, Phaser, Tremolo. Equalizer 4 Bands.
Micro 1 / Micro 2: 2 Microphone Inputs with separate Gain control, 10 bands Equalizer, Echo, Reverb, Pan/Pot, Pitch Shift, Talk, Voice Transform.
Voicetron: new 5 Voice Harmonizer. Vocoder, Auto-Harmony, Midi Vocalizer track, Advanced Voice editing,
Midi: In 1, In2 , Out, Thru. 32 Midi Channels. GM2 standard.
Outputs: Left/Mono, Right. 4 Separate assignable Aux Outputs (2 stereo or 4 Mono). Digital SPdif In / Out. Stereo headphone.
Inputs: 2 x Microphone. 2 x Line in : Right & Left. Sustain and Volume Pedal. Footswitch (6 or 13 switches).
Video Interface: System: PAL, NTSC, Super VHS. Size and position controls.
Optionals: Hard Case, Sustain Pedal Piano type, Volume Pedal, FS6 / FS 13 Footswitch.
Dimensions: L x W x H = ( 114 x 43 x 15 cms. ) ( 45 x 17 x 6 “ ).
Weight: 18,5 Kg. ( 38 lbs )
Power: Automatic Voltage detection (110V/60Hz – 240V/50Hz) - Plug and play. Specifications and appearance are

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 8:33 pm
by mooger
Sul sito http://www.ketron.it ci sono delle demo sia audio che video!
Ottime chitarre (difficile su una tastiera),e ottime batterie.
A quanto pare,le chitarre sono state proprio suonate con vari risvolti di accordi,
cosi' come le batterie..in pratica sono dei loop.
Comunque davvero impressionante!Brava KETRON!

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 9:30 pm
by Support Synthonia
Mamma mia. davvero molto molto innovativa.
:o
Penso però che debba essere testata dagli Users meno esperti per poter dire se quella tecnologia è o meno utile in fase live.
Comunque il tecnico ha fatto davvero belle cose.

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 9:55 pm
by mooger
Beh,diciamo che qualcosa di simile era stata fatta con le vecchie solton..c'erano degli style,di cui le parti di batteria erano proprio suonate..(una figata all'epoca ,parliamo del 94!),in pratica l'algoritmo della variazione del tempo era una sorta della tecnologia Variphrase di roland!Che tempi raga!Io ho avuto l' ms 60,all'epoca andavano molto le basi midi..beh non ci crederete,ma per tanti anni la solton e' stata l'unica tastiera dove i file midi potevi sentirli belli pieni e soprattutto con suoni decenti!P.s. ho poi ricomprato un ms40,che ho ancora tutt'ora per divertirmi un po! :D

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 11:04 pm
by Support Synthonia
mooger wrote:Beh,diciamo che qualcosa di simile era stata fatta con le vecchie solton..c'erano degli style,di cui le parti di batteria erano proprio suonate..(una figata all'epoca ,parliamo del 94!),in pratica l'algoritmo della variazione del tempo era una sorta della tecnologia Variphrase di roland!Che tempi raga!Io ho avuto l' ms 60,all'epoca andavano molto le basi midi..beh non ci crederete,ma per tanti anni la solton e' stata l'unica tastiera dove i file midi potevi sentirli belli pieni e soprattutto con suoni decenti!P.s. ho poi ricomprato un ms40,che ho ancora tutt'ora per divertirmi un po! :D

Suonate nel senso che puoi anche cambiare tempo?
Forse è una sorta di Wavesequenzing, dovrebbero essere stati assegnati diversi suoni tagliando il wave dei loop di batteria.

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 9:24 am
by mooger
Si certo,potevi anche cambiare tempo e il suono complessivo rimaneva uguale.Visto che ce l'ho ancora,se riesco a trovare i dischetti con quei style particolari,posto un esempio,con tempi variati. ;)

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Sat May 17, 2008 8:15 pm
by edoardomaz
Ma perchè le Ketron sono così brutte?? Vabbè, a parte giudizi estetici sindacabili e soggettivi, ho letto in giro che questa nuova ammiraglia ha lasciato già perplesso qlcn. Sulla qualità dei suoni non discute nessuno (anche perchè vorrei ben vedere, con quella quantità di campioni....) ma ho letto ad esempio che grossi problemi stanno nei mixaggi predefiniti degli style e delle performance in generale come da tradizione Ketron. A voi risulta stà cosa? Mi suona strana se devo essere sincero.... :?

Re: NUOVA ARRIVATA in casa KETRON ecco AUDYA

PostPosted: Sun May 18, 2008 10:34 am
by dladio
no tranquillo, per quel che riguarda i mixaggi ho letto anch'io, ma poi si arrivava alla soluzione che fosse un problema hardware della singola macchina..