Synthonia • Korg Triton Extreme Vs M3
Page 2 of 15

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 10:54 am
by Bruno15

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 1:11 pm
by Miky
Ragazzi,penso che fra tutti io vi posso consigliare un pò più dettagliatamente...perchè ?? perchè le ho avute entrambe !! o meglio ,l'extreme l'ho avuta,per 4 anni...e ora ho m3 (sempre e solo 88)...

extreme :
pregi : valvolina che riscalda i suoni (p.s. x david : la valvola nn si deve usare su tutti i suoni,ma solo su timbri tipo piano e hammond,forse i lead,ma su altri,tipo pad e synth,allora si,incupisce...ingenerale invece da una botta di vita ai suoni )..i suoni sono molto belli,la tastiera in generale è versatile,la pasta è korg,se ti piace,vai sul sicuro...
difetti : beh,io l'ho cambiata per questi motivi : i suoni acustici (i piani in primis ) per me son quasi pessimi,belli gli hammond però ;8 program in combi per me sono pochi,faccio suoni spesso molto complessi; l'editabilità è limitata a causa dei pochi controlli disponibili; a me servono gli slider e gli altri controlli dell'm3;

m3 :
pregi : per elencarli tutti mi farei venire una tendinite.
difetti : sto cercandoli.

sembro di parte !? : Chessygrin :

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 1:12 pm
by Miky
dimenticavo una cosa :
david,nn è la solita pasta korg..sono due macchine diverse,e nn di poco.

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 2:09 pm
by david
l'ho provata per poco eh : Wink :
ad ogni modo, sono solo opinioni, la valvola l'ho provata solo su hammond e classic keys (rhodes, clav) e non credo dia tutta questa spinta al suono.
per la pasta KORG, ho avuto M1 e ho provato (ripeto: PER POCO) triton studio, extreme e M3 e suonano tutte dannatamente uguali : Chessygrin :
(non dico che suonino male, ma condividono tutte la stessa brillantezza e 'metallicità' del suono che è un marchio di fabbrica KORG)

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 2:50 pm
by Miky
si in generale si, ma ti assicuro che extreme ed m3 sono lontane anni luce ! : Thumbup :
per la valvola,beh,se desse una spinta enorme,nn avrebbe alcun senso inserirla e attivarla in modo indipendente,sarebbe per cosi dire "automatica",una specie di "boost" integrato,sempre presente insomma;+ invece una cosa esterna,che scalda un pò certi suoni,tutto qui..(però era assai figa ) : Chessygrin :

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 4:31 pm
by Support Synthonia
La differenza sostanziale tra M3 e Extreme stà nella tipologia di Sintesi..
I suoni vuoi non vuoi, parlando di campioni, sono stati migliorati di molto su M3, però alla fine la pasta degli effetti e la tipologia di compressione PCM sono grossomodo simili..
Il grosso della differenza non è evidente a livello sonoro quanto a livello di gestione, programmabilità, possibilità di split e rooting effetti,

Diciamo che su M3 è stato anche migliorato quello che in GERGO ABBIAMO GIA DEFINITO "FILTRO", cioè della resa sonora finale in uscita..
In poche parole M3 è più vicina a TRINITY che a TRITON EXTREME....


Dico la mia però...
Un tastiersta con i contro farebbe suonare EXTREME come una M3 molto tranquillamente...
Non è un caso se molti ancora sono su EXTREME: vedi ALEXANDROS, vedi EMANUELE CASALI, vedi ALEX DD.....

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 4:36 pm
by Miky
si Daniele,concordo pienamente su tutto,però meno sul discorso di far suonare extreme come m3 ..dipende sempre solo e comunque da ciò che fai o vuoi fare..a me servono suoni acustici migliori,soprattutto pianoforti,e combi + potenti...con extreme nn era possibile,molto semplice.
: Thumbup :

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 4:59 pm
by Support Synthonia
Miky wrote:si Daniele,concordo pienamente su tutto,però meno sul discorso di far suonare extreme come m3 ..dipende sempre solo e comunque da ciò che fai o vuoi fare..a me servono suoni acustici migliori,soprattutto pianoforti,e combi + potenti...con extreme nn era possibile,molto semplice.
: Thumbup :

Diciamo che se da Extreme parti da 20 per arrivare a 100...
Con M3 parti già da 80 per arrivare a 100 :)

Però il punto di arrivo è lo stesso anche se avessi OASYS o TRINITY :)


P.s.
MODERATORI QUESTO THREAD VA IN KEY VS KEY : Andry :
: Nar :

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 5:25 pm
by Miky
come pasta sonora,si ,è abbastanza vero.
ma nn per tante altre cose: editabilità,controlli,funzioni master,ecc...(per esempio,seguendo la guida trovata qui,ho usato karma e i scenes button per creare dei piccoli cambi di suoni senza nessun stacco effetti,sempre all'inerno di una combi;beh,seppur con qualche limitazione,questo nn è possibile in altre ws in generale..)

Re: Korg Triton Extreme Vs M3

PostPosted: Mon Apr 05, 2010 5:36 pm
by Bruno15
Beh i suoni acustici su triton come d'altronde su tutte le korg non sono dei migliori ma non sono nemmeno pessimi.
Da quanto ho capito, su triton è possibile fare pochi program combi... (io li uso parecchio, potresti specificare quanti ne è possibile fare?)
Il problema dell'editabilità secondo me si pone solo in live... certo m3 con tutti quegli slider (8 mi pare) è più comoda, anche se questa caratteristica non la uso tantissimo...

Poi se il paragone si pone in termini di qualità, allora vale la pena spendere 500€ in più se quella dell'm3 e nettamente superiore a quella del triton, ma mi pare di capire che fra le due non ci sia un abissio. Poi per me che sono amante della valvola.
Sono un tantino confuso : Hurted :