Synthonia • RIPARAZIONE - triton studio
Page 1 of 1

RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:33 am
by unclefrax
Salve a tutti,ho trovato un discreto affare,infatti c'è in vendita
un korg triton studio ad un prezzo molto basso a causa di un ammaccatura;
odiando questo tipo di inestetismo vi chiedo,è possibile una riparazione???

Image

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:35 am
by unclefrax

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 7:19 am
by Leonardo
Alla faccia dell' ammaccatura...! Per una botta del genere controlla anche se funziona tutto.

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 7:41 am
by Riven
Non sono un esperto in questo campo, però, forse, utilizzando dello stucco tipo quello dei carrozzieri e levigando per benino la spaccatura dovrebbe sparire. Solo che dopo andrebbe riverniciata, magari custom : Razz : .
Però Leo ha ragione, controlla che il danno sia effettivamente solo estetico.

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 8:27 am
by Support Synthonia
vai tranquillo per l'acquisto se è solo quello il problema...il punto però è che quella non è un triton studio ma un classic. valore di mercato 550 600 euro..per quel danno dovresti pagarla sui 500..
considera che si ripara solo mettendoci un pò di stucco e riverniciandola, è solo un difetto estetico

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 10:24 pm
by unclefrax
l'oggetto in questione è questo:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_K ... 73658.html

se il triton pro non è altro che un triton classic a 79 tasti mi sa che è un po' alto come prezzo (la moss non è inclusa)

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Sat Jun 25, 2011 12:50 am
by Support Synthonia
il prezzo è giusto, diciamo che sarebbe un bell'affare se prendi tutto con moss a 900 ;)

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Wed Jun 29, 2011 12:12 am
by fabio
Bisognerebbe trovare il giusto stucco. Essendo la plastica elastica rischi che con lo stucco, di norma rigido, non vada bene. Rischi che dopo poco tempo lo stucco vada via, se la plastica si piega a causa di un colpo accidentale per esempio, lo stucco probabilmente salta via. Penso sia meglio trovare una resina, è molto più adatta. Ci sono alcuni tipi che praticamente una volta miscelata è come plastica, ma stiamo parlando di resine bi/tricomponenti. Se non hai manualità o esperienze spendi tempo e soldi oltre ad ottenere un risultato...triste!
Quando avevo più tempo mi dilettavo a fare queste cose...
http://www.seaspin.com/newforum/viewtop ... 19&start=0
fine OT :D

Re: RIPARAZIONE - triton studio

PostPosted: Wed Jun 29, 2011 10:15 am
by Support Synthonia
asp fabio non ti seguo, che fai su quel sito di pesca ? :)=