Synthonia • CD AUDIO vs VINILE
Page 2 of 2

Re: CD AUDIO vs VINILE

PostPosted: Sun Jan 22, 2012 10:27 pm
by Xam
Kenny wrote: (ad esempio le automobili di oggi, tutte in plastica, contro le automobili di 20-30 anni fa, tutte in ferro)


Preferiresti avere una Trabant piuttosto che una Panda? : Lol : : Lol : : Lol :

Una cosa che mi piacerebbe molto fare sarebbe ascoltare un vinile moderno (Katy Perry ad esempio) e paragonare con il cd audio...

Re: CD AUDIO vs VINILE

PostPosted: Sun Jan 22, 2012 10:43 pm
by Kenny
Xam wrote:Preferiresti avere una Trabant piuttosto che una Panda? : Lol : : Lol : : Lol :


Beh, se uscisse una Panda realizzata con la stessa cura e qualità di una Trabant la comprerei senza pensarci due volte. : Chessygrin :

Sui vinili moderni... hai sollecitato la mia curiosità. Teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa. Magari si dovrebbe sentire di meno il suono del "disco rovinato" essendo nuovo.

Re: CD AUDIO vs VINILE

PostPosted: Sun Jan 22, 2012 10:48 pm
by Xam
Kenny wrote:
Xam wrote:Preferiresti avere una Trabant piuttosto che una Panda? : Lol : : Lol : : Lol :


Beh, se uscisse una Panda realizzata con la stessa cura e qualità di una Trabant la comprerei senza pensarci due volte. : Chessygrin :

Sui vinili moderni... hai sollecitato la mia curiosità. Teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa. Magari si dovrebbe sentire di meno il suono del "disco rovinato" essendo nuovo.


Hai colto nel segno...
Sinceramente non so se i vinili di oggi subiscono qualche trattamento per prevenire l'usura in tempi rapidi.
La differenza dovrebbe essere più marcata, a rigor di logica (oggi si usano microfoni più sensibili, apparecchiature più fedeli)... ma magari nel tempo hanno trovato qualche escamotage per ridurre il divario...

Re: CD AUDIO vs VINILE

PostPosted: Sun Jan 22, 2012 11:15 pm
by Paga
Xam wrote:La registrazione binaurale è un esempio lampante. Se volete apro un thread anche su questa : Chessygrin :


Inventata se non sbaglio dal tecnico italiano Hugo Zuccarelli, conosciuta anche come registrazione olofonica, nata all'università di Roma e sperimentata in The Final CUT dei pink floyd: i rumori degli aerei vennero ripresi con una testa binaurale messa su un aereo da guerra : Lol :

Tornando al vinile: vero che la risposta in frequenza del cd e' migliore, ma non è detto che la conversione A/D sia di qualità.. È proprio qui che secondo me si perdono le sfumature. È proprio un dato di fatto: in certi vinili si sentono piccoli effetti sonori voluto che nel cd spariscono....

Re: CD AUDIO vs VINILE

PostPosted: Sun Jan 22, 2012 11:37 pm
by Xam
Paga wrote:Tornando al vinile: vero che la risposta in frequenza del cd e' migliore, ma non è detto che la conversione A/D sia di qualità.. È proprio qui che secondo me si perdono le sfumature. È proprio un dato di fatto: in certi vinili si sentono piccoli effetti sonori voluto che nel cd spariscono....



Nei vecchi vinili si sentono effetti sonori particolari, ma questi non erano per forza previsti! Ricordiamoci che il missaggio veniva eseguito su nastri magnetici, che hanno una risposta diversa rispetto al vinile. Quello che sentiva un ingegnere audio in studio era diverso (entro certi limiti, è chiaro) dal prodotto venduto. Potrebbero anche essere dovuti ad un posizionamento errato della puntina sul disco, che usura in modo particolare il microsolco.

Il bello è proprio quest'imprevedibilità, secondo me... : Thumbup :