home studio

Buongiorno a tutti, mi chiamo Paolo e mi sono iscritto oggi al forum. Alla bella età di 52 anni ho deciso, dopo varie esperienze con diverse band, di provare a fare musica da solo, organizzando un piccolo e semplice (per iniziare..) home studio. Ho quindi venduto i vari Kurzweil k2500, Korg Trinity, Viscount Op3, Equinox e ho, per ora, questa attrezzatura:
Computer Acer Aspire 5610z
Novation Xiosynth 49 (con scheda audio)
Mixer Xenyx 1002 fx
Stand, pedale sustain, cuffia e impianto audio (un vecchio stereo adattato allo scopo, composto da ampli, lettore cd, registratore e casse)
Pensavo di caricare sul pc tutti i software free che si trovano, sia i virtual instrument che sequencere/composer: me li sapete indicare? Vorrei utilizzare il synt sia per i suoi suoni che come master per i vst; mi servono suoni di piano, hammond, piani elettrici, oltre a quelli da va che sono nella Novation.
E' possibile, con questa strumentazione + software free arrivare a comporre e REGISTRARE su cd dei brani di musica (non mi interessa aggiungere altri strumenti/voce anche perchè non so suonare altro che le tastiere e non so cantare...).
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete!! Paolo
Computer Acer Aspire 5610z
Novation Xiosynth 49 (con scheda audio)
Mixer Xenyx 1002 fx
Stand, pedale sustain, cuffia e impianto audio (un vecchio stereo adattato allo scopo, composto da ampli, lettore cd, registratore e casse)
Pensavo di caricare sul pc tutti i software free che si trovano, sia i virtual instrument che sequencere/composer: me li sapete indicare? Vorrei utilizzare il synt sia per i suoi suoni che come master per i vst; mi servono suoni di piano, hammond, piani elettrici, oltre a quelli da va che sono nella Novation.
E' possibile, con questa strumentazione + software free arrivare a comporre e REGISTRARE su cd dei brani di musica (non mi interessa aggiungere altri strumenti/voce anche perchè non so suonare altro che le tastiere e non so cantare...).
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete!! Paolo