Synthonia • Multitraccia con uscite indipendenti: quale?
Page 2 of 4

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 8:13 am
by Pink_Floydiano
nightblade wrote:Ciao Pink_Flydiano, leggendo quanto hai scritto, ipotizza tu abbia bisogno di mandare basi al fonico (naturale) e sia il click che la base al batterista (suppongo) .. se lo zoom r8 ha L+R per le basi e CLICK a se, puoi anche pensare di Splittare il segnale L+R in due (usando appunto uno splitter e mantenendo due segnali Stereo) e poi uno va al fonico e uno lo mandi al batterista mixato col CLICK .. ecco che hai basi al fonico, click e basi al batterista, e non ti sveni .. volendo il processo di "splittaggio" è ripetibile

Dovrebbero esistere degli splitter stereo, anche rack che non costino una follia, altrimenti con un mixerino personale puoi fare ugualmente (mixer che abbia sia mandate MAIN che AUX però)

Altrimenti: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... .html#foto
Akai DR 8 .. bello ciccio, ma ha 8 linee indipendenti .. è la versione "maggiorata" di quello che usa Gilles, se non erro.


Grazie mille :) Il problema però non è che lo zoom non può mandare la base al batterista...nell'uscita cuffia manda anche quello che esce da L+R...invece se io al batterista voglio mandarci delle voci che gli indicano quando fare determinati stacchi, quando cantare, oppure una base ritmica che sente solo lui come faccio?. Capisci cosa mi servirebbe per forza quindi?

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 2:23 pm
by MazzoKey
Ho capito .. per ciò che devi fare, l'AKAI è inquadrato .. hai 8 uscite indipendenti .. poi logicamente devi lavorare di mixer ed eventuali splitter per mandargli il segnale, ma il "lavoro sporco" di far uscire l'audio lo fa l'AKAI .. e stai anche nel budget :)

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 2:25 pm
by g_five
nightblade wrote:Ho capito .. per ciò che devi fare, l'AKAI è inquadrato .. hai 8 uscite indipendenti .. poi logicamente devi lavorare di mixer ed eventuali splitter per mandargli il segnale, ma il "lavoro sporco" di far uscire l'audio lo fa l'AKAI .. e stai anche nel budget :)


L'unica pecca è che di devi portare appresso un forno a microonde : Wink :

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 4:34 pm
by Pink_Floydiano
Qualcosa di nuovo non c'è proprio vero? Ho visto tutte le marche ma nulla :/
per l'akai potresti spiegarmi meglio? Come dovrei fare? una volta che ho tutte le tracce pronte con cubase cosa dovrei fare? mandarle in play il pc e in rec il multitraccia? perchè so che non si può passare nulla

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 5:25 pm
by gilles
l'akai ce l'ho io.
prima di tutto di serve schiena per portarlo. eheheh . è un cassettone a 4 unità pesante come il male.
prima di tutto non importa da schede esterne. importa SOLO da audio. quindi devi avere una scheda audio di pc con tot uscite che ti servono...farti un progetto con cubase o quel che è...assegnare uscite diverse...uscire dalle varie uscite e entrare nel multitraccia.
da lì mandi in rec il multitraccia e il play del progetto e ti registri tutto dentro.
una volta registrato tutto...si salva automaticamente. puoi fare dei "loc" (locate) dove mediante tastiera numerica assegni a tot minuti di registrazione ..un loc. che ne so...la song 3 della scaletta parte a ....10 minuti 20 secondi ecc del multitraccia? bene...fai loc 1 ( o 2 o 3 o quel che vuoi) e poi da tastiera numerica premendo il bottoncino 1 ( o 2 o 3 o...) richiama direttamente il loc che hai fatto. questo per quanti loc vuoi.
però son sicuro che c'è un multitraccia che ti da uscite left right...e l'uscita delle cuffie solo per il metronomo. ne sono sicuro al 100% perchè l'ho visto usare...piccolino e stra comodo.
però appunto..solo left right più metronomo.
con il dr4 hai 4 uscite...con il dr8 8 uscite.
però pensaci bene perchè è comunque un ingombro e un pò macchinoso.

mi informo sul multitraccia che ho visto

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 6:14 pm
by Leonardo
Lo zoom lo fa, R L più click. Pero non è a rack, e oltretutto basta importare i file wav o aiff e salvare come progetto. Poi metti in scaletta e via. Attraverso il mixerino puoi fare anche correzioni istantanee sia sul master che sulle singole tracce.

Io utilizzo le 8 tracce così:
2 per synth (stereo)
2 per chitarre ( stereo)
1 basso
1 cori
2 drums (stereo)

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 11:39 pm
by Pink_Floydiano
gilles wrote:l'akai ce l'ho io.
prima di tutto di serve schiena per portarlo. eheheh . è un cassettone a 4 unità pesante come il male.
prima di tutto non importa da schede esterne. importa SOLO da audio. quindi devi avere una scheda audio di pc con tot uscite che ti servono...farti un progetto con cubase o quel che è...assegnare uscite diverse...uscire dalle varie uscite e entrare nel multitraccia.
da lì mandi in rec il multitraccia e il play del progetto e ti registri tutto dentro.
una volta registrato tutto...si salva automaticamente. puoi fare dei "loc" (locate) dove mediante tastiera numerica assegni a tot minuti di registrazione ..un loc. che ne so...la song 3 della scaletta parte a ....10 minuti 20 secondi ecc del multitraccia? bene...fai loc 1 ( o 2 o 3 o quel che vuoi) e poi da tastiera numerica premendo il bottoncino 1 ( o 2 o 3 o...) richiama direttamente il loc che hai fatto. questo per quanti loc vuoi.
però son sicuro che c'è un multitraccia che ti da uscite left right...e l'uscita delle cuffie solo per il metronomo. ne sono sicuro al 100% perchè l'ho visto usare...piccolino e stra comodo.
però appunto..solo left right più metronomo.
con il dr4 hai 4 uscite...con il dr8 8 uscite.
però pensaci bene perchè è comunque un ingombro e un pò macchinoso.

mi informo sul multitraccia che ho visto


Si gilles vorrei escludere l'akai per questo....

Leonardo wrote:Lo zoom lo fa, R L più click. Pero non è a rack, e oltretutto basta importare i file wav o aiff e salvare come progetto. Poi metti in scaletta e via. Attraverso il mixerino puoi fare anche correzioni istantanee sia sul master che sulle singole tracce.

Io utilizzo le 8 tracce così:
2 per synth (stereo)
2 per chitarre ( stereo)
1 basso
1 cori
2 drums (stereo)


Se voglio mandare una vocina al batterista che dice "hei tra 30 secondi si parte" ad esempio come faccio? :D Qui che casca l'asino...Per facilitarci la cosa vorremmo anche dei suggerimenti nelle cuffie, almeno al batterista....oppure se in un pezzo non c'è batteria ma ci serve una base il metronomo chi lo porta? ...Anche se sono stupidaggini ma vorrei capire se una soluzione c'è :D

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Thu Aug 01, 2013 6:10 am
by carlitos
Pink_Floydiano wrote:Se voglio mandare una vocina al batterista che dice "hei tra 30 secondi si parte" ad esempio come faccio? :D Qui che casca l'asino...Per facilitarci la cosa vorremmo anche dei suggerimenti nelle cuffie, almeno al batterista....oppure se in un pezzo non c'è batteria ma ci serve una base il metronomo chi lo porta? ...Anche se sono stupidaggini ma vorrei capire se una soluzione c'è :D


Secondo me con un pc ed una scheda audio esterna è più fattibile... Registri in audio la tua traccia metronomo così gli puoi sovraincidere anche una voce per i suggerimenti... Quando un pezzo non inizia col batterista sarebbe buona cosa avere tutti il click in cuffia

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Thu Aug 01, 2013 9:43 am
by Leonardo
Per il click agli altri è facile, basta prendere l aux dal mixer del batterista. Per la vocina con i suggerimenti sinceramente non saprei, è abbastanza inusuale sta cosa : Lol :

Re: Multitraccia con uscite indipendenti: quale?

PostPosted: Thu Aug 01, 2013 10:13 am
by Iryon
Pink_Floydiano wrote:Se voglio mandare una vocina al batterista che dice "hei tra 30 secondi si parte" ad esempio come faccio? :D Qui che casca l'asino...Per facilitarci la cosa vorremmo anche dei suggerimenti nelle cuffie, almeno al batterista....oppure se in un pezzo non c'è batteria ma ci serve una base il metronomo chi lo porta? ...Anche se sono stupidaggini ma vorrei capire se una soluzione c'è :D


Sta cosa della vocina in base mi fa molto ridere, ma davvero intendi fare una cosa del genere? Secondo me è più il fastidio che altro. : Lol :
Io assieme al mio gruppo durante le basi d'intro teniamo il click spento ed è programmato per riaccendersi due battute prima dell'ingresso di tutti, in modo tale che il batterista senta la prima battuta e dia l'attacco al gruppo durante la seconda battuta, cosa che in live ci sta tutta. Quando il batterista non deve suonare solitamente ci sono anche io che ho gli in-ear monitor col metronomo e reggo tutto io, a seconda del pezzo anche voi dovreste organizzarvi di conseguenza, oppure dovreste suonare liberamente il pezzo senza batteria NE' basi e fare in modo che qualcuno avvii il click al momento giusto.