Synthonia • Registrazione casalinga voce su pc: ?
Page 2 of 2

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Thu Jan 20, 2011 8:57 pm
by carlo18
Ciao.....in realtà non so bene come muovermi ...ho capito che ci sono microfoni a condensatore e dinamici...solo che non so valutarli bene!!!!!!! : WallBash : ...vedo che ce ne sono di tutti i prezzi,,,pure da una ventina di euro....ma COME fare a valutare un buon rapporto qualità/prezzo?...ripeto....non è che necessito qualcosa di extra-qualità volendo solo fare degli esperimenti con la voce...ma preferirei spendere 30 euro per un microfono "appena appena decente" piuttosto che una ventina per una ciofeca : Eeek :
...ma il fatto è che non so bene se queli a 30 euro incominciano a essere buoni o rimangono delle ciofeche esattamente come quelli da 20 : WallBash : ....cioè se la differenza si sente tra i microfoni professionali da un centinaio di euro o più e le ciofeche-->credo che mi acconteterò per iniziare con la ciofeca di 20 euro!!1 : Wink : .........
.....ho dato un occhiata ai vari mixerini....avendo bisiogno di fatto solo e unicamente di un entrata microfonica e al max delle entrate stereo di max max 2 tastiere secondo te possono andare bene questi modellini?(il prezzo è abbastanza contenuto sui 50-70 euro)....grazie dei consigli : Thumbup :

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Thu Jan 20, 2011 10:44 pm
by Leonardo
Se ti può interessare sto vendendo uno Shure Beta 58a a 80 Euro. Giusto per informazione...

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Sat Jan 22, 2011 2:48 pm
by carlo18
Grazie Leonardo x l'offerta ma è un pò fuori budget x quel che intendevo fare io : Thumbup :
.....cmq oggi mi sono deciso.....sarà la notte passata al lavoro che disinibisce sugli acquisti : WohoW : :stamattina ho acquistato il mixerino di cui ho messo sopra la foto (quello un pò più completo) e un microfono dinamico della shure sv 100 per iniziare (per quelli più fighi magari più avanti, vediamo prima come evolvono gli esperimenti : Walkman : ...appena ho un filo di tempo monto su la baracca e vediamo un pò se il sistema funziona!!!!

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Sun Jan 30, 2011 2:14 am
by Ultimauro
carlo18 wrote:Grazie Leonardo x l'offerta ma è un pò fuori budget x quel che intendevo fare io : Thumbup :
.....cmq oggi mi sono deciso.....sarà la notte passata al lavoro che disinibisce sugli acquisti : WohoW : :stamattina ho acquistato il mixerino di cui ho messo sopra la foto (quello un pò più completo) e un microfono dinamico della shure sv 100 per iniziare (per quelli più fighi magari più avanti, vediamo prima come evolvono gli esperimenti : Walkman : ...appena ho un filo di tempo monto su la baracca e vediamo un pò se il sistema funziona!!!!


In caso necessiti, sai dove trovarmi man ;)

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Sun Jan 30, 2011 1:25 pm
by vaivavalo
Su questo discorso vorrei fare qualche domanda (al massimo apriamo poi un topic ad hoc):

Effettare la voce: sempre parlando di registrazioni casalinghe, oltre alla voce normale, processata da un autotune per "accordarla", qualche effetto per alcune parti spesso ci sta bene, ma la domanda è: quale?
Per ottenere un tale risultato, quale tale effetto va dato? Posterò appena avrò tempo alcuni video esempio! Comunque soprattutto per rendere la voce quasi elettronica o simile! : Thumbup :

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Sun Jan 30, 2011 11:05 pm
by carlo18
Grazie Mauritos!!!! : Thumbup : ...la baracca l'ho sistemata e funge perfettamente : Yahooo : .... appena riusciamo a incrociarci in mezzo ai vari turni ci beviamo sicuramente qualcosa assieme per far due chiacchere!!!!.....
.....apprezzo molto l'intervento di vaivavalo....e in effetti ora la curiosità mi sta portando un pò ad informarmi su come comprimere la voce in maniera adeguata...e soprattutto come usare gli effetti in maniera "saggia"...per esempio il discorso"riverbero" che è fighissimo sulla voce è altrettanto rischioso facendo diventare "cavernose"le linee melodiche......attendiamo con ansia la voce dei più esperti : Walkman :

Re: Registrazione casalinga voce su pc: ?

PostPosted: Mon Jan 31, 2011 12:48 pm
by vaivavalo
carlo18 wrote:.....apprezzo molto l'intervento di vaivavalo....e in effetti ora la curiosità mi sta portando un pò ad informarmi su come comprimere la voce in maniera adeguata...e soprattutto come usare gli effetti in maniera "saggia"...per esempio il discorso"riverbero" che è fighissimo sulla voce è altrettanto rischioso facendo diventare "cavernose"le linee melodiche......attendiamo con ansia la voce dei più esperti : Walkman :

: Thumbup :