Synthonia • Scheda audio M AUDIO profire2626
Page 1 of 1

Scheda audio M AUDIO profire2626

PostPosted: Sat Oct 08, 2011 8:53 am
by covio
Ciao ragazzi, c'è un amico che vende questa scheda e io sono molto interessato! cosa ne pensate?

il mio intento è quello di realizzare delle demo o comunque effettuare delle registrazioni a livello di gruppo quindi anche batteria chitarre basso ecc ecc!

ho appena finito di realizzare la stanza che ho completamente insonorizzato con i piramidali e ora passo a svolgere tutta la parte tecnica!

ho già parte di tutta la strumentazione, come microfoni, aste varie, monitor ecc ecc, mi manca appunto la scheda audio e poi sul mio computer ho installato windows 7 ma non ho ancora scelto un programma per registrare! cosa ne pensate di nuendo?
mi consigliate qualche altro sistema operativo?

ciao e grazie a tutti per le dritte! ;-)

Re: Scheda audio M AUDIO profire2626

PostPosted: Sat Oct 08, 2011 9:05 am
by Leonardo
Si è una buona scheda, non la migliore non la peggiore. Come al solito in queste cose poi si va molto a scelte personali.

Riguardo la stanza occhio!
mettere al muro tutti pannelli a piramide delle volte rovina solamente il suono senza migliorare. Prova a fare delle trappole arrotolando su se stesso dei pannelli 1x1 a salsicciotto e mettili negli angoli : Thumbup :

Se hai il PC e devi registrare AUDIO ti consiglio cubase 6

Re: Scheda audio M AUDIO profire2626

PostPosted: Sat Oct 08, 2011 9:14 am
by Riven
La scheda non è affatto male, per i tuoi progetti va benissimo. Come software, oltre al Cubase che suggeriva Leo, puoi utilizzare Protools, oppure Digital Performer o anche Reaper che ha un costo molto più accessibile degli altri.
La decisione in questi casi dipende molto dalla confidenza che si riesce ad avere con il software stesso, dalla semplicità di alcune operazioni rispetto ad altre, ma è una questione puramente soggettiva.

Re: Scheda audio M AUDIO profire2626

PostPosted: Sat Oct 08, 2011 10:35 am
by Abierto
Riven wrote:La scheda non è affatto male, per i tuoi progetti va benissimo. Come software, oltre al Cubase che suggeriva Leo, puoi utilizzare Protools, oppure Digital Performer o anche Reaper che ha un costo molto più accessibile degli altri.
La decisione in questi casi dipende molto dalla confidenza che si riesce ad avere con il software stesso, dalla semplicità di alcune operazioni rispetto ad altre, ma è una questione puramente soggettiva.

Io uso Reaper sul mio netbook, ed è molto piu leggero di Cubase, anche se praticamente non ha vst integrati!

Re: Scheda audio M AUDIO profire2626

PostPosted: Sat Oct 08, 2011 11:39 am
by covio
Perfetto, grazie ragazzi ;-) a breve posto qualche foto della sala! ;-)