Re: Yamaha HS-50M

Posted:
Sat Jul 07, 2012 5:08 pm
by Xam
nel senso che esce aria dallo sfiatatio dietro? sì :)
Io penso di aver finalmente deciso: KRK VXT 4 ♥
Anche se le Adam sono carine e costano un po' meno...
Re: Yamaha HS-50M

Posted:
Sun Jul 08, 2012 2:40 am
by g_five
ok allora non mi preoccupo!!
è buffo perche delle krk non ne avevo mai sentito parlare!!
Re: Yamaha HS-50M

Posted:
Mon Jul 09, 2012 12:00 am
by g_five
Xam wrote:g_five wrote:ok allora non mi preoccupo!!
è buffo perche delle krk non ne avevo mai sentito parlare!!
tirano giù i muri...
Buono a sapersi! Lo terrò a mente in futuro!
Re: Yamaha HS-50M

Posted:
Mon Jul 09, 2012 10:55 am
by wave
Scegliere un monitor è un'operazione da non fare rapidamente. L'ideale sarebbe portarsene a casa due o tre coppie per poterle confrontare con l'acustica della nostra stanza/studio.
I parametri in gioco sono molti, non da ultimo il trattamento acustico dell'ambiente se è stato fatto in modo professionale, artigianale oppure inesistente.
Da questo può scaturire che un monitor ascoltato dal rivenditore, una volta a casa faccia risaltare delle frequenze mai ascoltate prima, oppure potrebbe fare letteralmente schifo...
Purtroppo sulle HS-50 non posso parlare gran bene, specialmente avendole ascoltate dopo una coppia di Dynaudio BX5A. E' infatti abbastanza inverosimile che un diffusore dal costo contenuto possa suonare bene come uno dal costo superiore.
Potrebbe essere però che in quell'ambiente HS-50 suonassero non bene come in un altro...
Resta il fatto che se avessi aspettato un po' ti avrei suggerito senza ombra di dubbio le MSP-5, dal suono molto più piacevole e meno medioso delle HS-50.