Al 99,99999% (che arrotondando per difetto diventa 100%) Garageband appena colleghi la tastiera al computer tramite USB ti avviserà che "sono disponibili nuovi ingressi midi". A quel punto se hai creato un progetto vuoto "software" (cioè con strumenti virtuali) ci dovrebbe essere già una traccia vuota di pianoforte. Vedrai che se spingi qualche tasto sulla tastiera sentirai... il suono nel Mac.
Anche collegando l'altra tastiera dovrebbe essere così (non ho mai provato a collegarne due contemporaneamente).
In teoria le due tastiere trasmettono su un canale, a meno che non siano in modalità "setup", "layer" o "split", nella quale devono trasmettere più strumenti contemporaneamente e quindi impiegando più canali... mentre Garageband dovrebbe essere impostato di default per ricevere qualsiasi segnale midi in ingresso, quindi, proseguendo nel mio contorto ragionamento, se suoni le due tastiere contemporaneamente andrai a finire sempre nella traccia attiva in quel momento (ovvero quella di pianoforte).
In ogni caso la registrazione multitraccia è possibile anche con GarageBand (menu Traccia | Abilita registrazione multitraccia), ma non so se ti è permesso scegliere le associazioni. Non ti so dire perché al momento non ho due tastiere contemporaneamente da testare.
Eventualmente puoi vedere nelle impostazioni di GarageBand (clicchi sulla scritta "GarageBand", nel menu, e scegli "Preferenze").
ciao e benvenuto nel clan!
