Synthonia • Suonare con l' IPAD
Page 3 of 14

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 2:27 pm
by Xam
D'altronde le nostre tastiere (mi riferisco in particolare alle all-in-one, ovvero le workstation) non sono altro che pc con hardware e software dedicato.
L'era del pc è più o meno terminata... questo è solo un esempio :)

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 3:40 pm
by Leonardo
Però mi sorge un dubbio... usando il riduttore midi della IK multimedia (iRig midi) devo andare a batteria per forza. è vero che la batteria dell' ipad dura però... : Wink :

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 3:46 pm
by gioj93
Leonardo wrote:Però mi sorge un dubbio... usando il riduttore midi della IK multimedia (iRig midi) devo andare a batteria per forza. è vero che la batteria dell' ipad dura però... : Wink :

: Lol : hai idea di quanto cavolo dura?? Sarebbe l'ultimo dei problemi quello! Secondo me se imposti al minimo la luminosità o ancora meglio con il jailbreak disattivi lo schermo, potresti fare una intera serata con meno del 20% di batteria : Wink : io ad esempio ho preparato delle basi con garageband e le ho usate per qualche jam per intere serate, difficilmente scendi sotto il 90%

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 3:57 pm
by Leonardo
Sisi infatti.... Ok mi sono quasi convinto.
quasi : Lol :

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 4:01 pm
by Starscream
Di carino c'è anche l'iO Dock di Alesis, certo, costa un po', però se si vuole orientare il set up in quella direzione mi sembra un buon acquisto.

http://www.alesis.com/iodock

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 4:08 pm
by Leonardo
Interessante, ma 200euro??!

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 4:57 pm
by Starscream
E' vero, costa un po', però:

risolve il problema dell'alimentazione, in quanto si attacca alla rete elettrica;
ha le uscite stereo;
ha due ingressi per processare voce o altri strumenti;
ha una knob dedicata al master volume ;
ha una uscita per cuffie con knob volume dedicato;
ti tiene fermo l'iPad (e non credo che sia una cosa da sottovalutare);
ha le uscite midi in e midi out e midi usb;


Secondo me, se si vuole basare pesantemente il proprio set up sull'ipad (e quindi avere la necessità di collegarci una master o altri controller midi) uno strumento del genere potrebbe essere molto utile.

E poi sulla rete si trova anche a un po' meno di 200 €

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 5:30 pm
by Leonardo
Si hai ragione effettivamente. Quindi alla fine facendo un costo totale riassuntivo di tutto, siamo intorno ai 1000 euro. (partendo da 0)
-master key
-Ipad 2
-applicazioni varie
-iodock

E si avrebbe un setup leggerissimo e molto di più (considerando che l' ipad fa tutto!) Durante il viaggio in aereo/furgone hai pure qualcosa da fare per ammortizzare il tempo di spostamento...
bhe che dire... fico!

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 7:23 pm
by Starscream
Ci sono però ancora un paio di cose che non ho ben chiare e che andrebbero prese in considerazione prima di fare un passo del genere, ovvero:

Quanto costano, in termini di calcoli, le varie app?
Cioè, per dirla in altro modo, quante app diverse posso permettermi di far girare contemporaneamente su un ipad?
Come interagiscono fra di loro le varie app? creano problemi l'una con le altre?

Re: Suonare con l' IPAD

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 7:26 pm
by Leonardo
Una alla volta. Almeno per ora. Con l' ipad3 vedremo.

L' applicazione sampletank ha tutto il necessario al suo interno per suonarci live. (facendo un genere leggero)
Logico se ci devi fare i pink floyd allora non puoi usarlo unicamente. Però per suonarci roba cantautoriale-pop va benissimo a mio avviso.