Utilizzo di basi in live, mixer e schede audio!

Salve a tutti. Veniamo al dunque: il mio intento è quello di mandare delle basi sull'impianto durante i concerti e contemporaneamente mandare un click (o un qualcosa di più elaborato) al batterista e a tutti i musicisti che ne hanno bisogno.
Pensavo di preparare le basi e trasformarle in formato audio per semplificare la schermata e alleggerire il programma e metterle in sequenza in un progetto cubase secondo la scaletta (ovviamente mettendo in pausa fra una canzone e l'altra). Per il click pensavo di non utilizzare quello di cubase che non trovo il modo di regolare volume e parametri vari ma di preparare anche li una traccia magari con qualche vst di batteria o cose del genere. Come materiale avrei una scheda audio Lexicon Alpha http://www.derringers.com.au/product_im ... 0_zoom.jpg . Ora dovrei cercare di capire se si possono usare contemporaneamente l'uscita stereo jack e quella rca. In tal caso io assegnerei la traccia basi alla prima coppia di uscite e la traccia click al rca. Poi l'rca in qualche modo sdoppiarlo e attaccarci le cuffie e i jack invece mandarli nel mixer.
Ora però sono andato a guardarmi dei mixerini passivi e ho notato che molti di questi hanno anche l'usb... la prima reazione è stata "potevo comprarmi uno di questi mixer che funge da scheda audio e costa anche meno"
sto parlando dei vari wharfedale e behringer... immagino che la qualità di registrazione sarà molto inferiore! Rimorsi a parte, se prendessi uno dei suddetti mixer potrei evitare di portarmi dietro la scheda audio? Io ne dubito perché mi sembra che tutto ciò che arriva dall'usb può essere mandato al master o alle cuffie, senza una possibilità di separare click da basi... ma in tal caso a cosa servirebbe l'usb?
Aiutatemi a fare un po' di chiarezza per evitare acquisti errati
Pensavo di preparare le basi e trasformarle in formato audio per semplificare la schermata e alleggerire il programma e metterle in sequenza in un progetto cubase secondo la scaletta (ovviamente mettendo in pausa fra una canzone e l'altra). Per il click pensavo di non utilizzare quello di cubase che non trovo il modo di regolare volume e parametri vari ma di preparare anche li una traccia magari con qualche vst di batteria o cose del genere. Come materiale avrei una scheda audio Lexicon Alpha http://www.derringers.com.au/product_im ... 0_zoom.jpg . Ora dovrei cercare di capire se si possono usare contemporaneamente l'uscita stereo jack e quella rca. In tal caso io assegnerei la traccia basi alla prima coppia di uscite e la traccia click al rca. Poi l'rca in qualche modo sdoppiarlo e attaccarci le cuffie e i jack invece mandarli nel mixer.
Ora però sono andato a guardarmi dei mixerini passivi e ho notato che molti di questi hanno anche l'usb... la prima reazione è stata "potevo comprarmi uno di questi mixer che funge da scheda audio e costa anche meno"

Aiutatemi a fare un po' di chiarezza per evitare acquisti errati
