Synthonia • live
Page 1 of 3

live

PostPosted: Thu Sep 18, 2008 2:36 pm
by willy
ciao ragazzi come va? qui tutto bene abbiamo finito la preproduzione con i Solisia e fra un mesetto circa partiamo per Ravenna per registrare il primo disco della band che uscirà per il mese di febbraio con una n label italiana.
mi stavo organizzando per prepararmi per il dopo disco per i live e volevo una mano da qualcuno di competenza per il discorso sequencer e cioè mi spiego meglio: dati i numerosi arrangiamenti di tastiera per lo piu' orchestrati, siccome Dio ha voluto donarmi solo 2 mani :D , mi sto attrezzando per i concerti con il mio portatile per suonare con click per il batterista e arrangiamenti come da disco. ho provato con cubase ma vorrei trovare un altro software piu' veloce nel caricare le song. qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

sicuro del vostro aiuto attendo notizie, vi saluto e vi ringrazio..


ciao raga'...
ps: per qualsiasi cosa scrivetemi tranquillamente al mio indirizzo [email protected] oppure http://www.myspace.com/wilsondigeso

:D grazie

Re: live

PostPosted: Thu Sep 18, 2008 4:36 pm
by gilles
consiglio utile e veloce?
ormai un buon 90% dei gruppi han sempre basi sotto. vedi rhapsody...nightwish....lo stesso vasco e tantissimi altri.
come fanno?
semplice:
un piccolo sequencer esterno e via...un canale ci metti le basi e nell'altra il click.
il più delle volte il sequencer viene controllato o dal fonico o dal batterista ( è lui che di solito parte per primo dando il 4). a volte anche dal tastierista.
di sequencer ne trovi anche a pochi soldi.
non utilizzerei MAI un pc....metti che si impianta o sballa durante il concerto ( sbalzi di tensione...vibrazioni che mandano in palla l'hd ecc).
con pochi soldi ti compri un buon sequencer e via.
al massimo potresti impazzire e utilizzare la tua tastiera ( che ora non ricordo cosa sia) e farti tutto in modalità sequencer...e dare una uscita opzionale della tastiera come click al batterista. ma guarda...è un lavoraccio astronomico soprattutto se inizi a utilizzare campioni non provenienti dalla tua tastiera, quindi devi iniziare a caricare roba sulla bimba...programmare tutto il sequencer per ogni song. ti giuro è un lavoro da pazzi.

consiglio mio..ripeto...un sequencer piccolino e via

Re: live

PostPosted: Thu Sep 18, 2008 6:57 pm
by Support Synthonia
Concordo con Gilles, del resto Willy ha la tua stessa K full loaded e penso proprio che abbia altro da fare per ora :mrgreen:

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 1:05 am
by willy
io avevo un sequencer multitraccia della tascam ma era molto lento nel caricare le song e poi non aveva piu' di un'uscita quindi non era utilizzabile per il discorso live. se così decideremo di fare mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su qualche modello di sequencer utilizzatissimo e conosciuto per questa mansione così da andare sul sicuro nell'acquisto dato il fatto che qui nella mia zona non c'è la possibilità di provarne.

attendo consigli e grazie a tutti in particolare a daniele per il forum che è utilissimo!

ciao

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 8:29 am
by mooger
willy wrote:io avevo un sequencer multitraccia della tascam ma era molto lento nel caricare le song e poi non aveva piu' di un'uscita quindi non era utilizzabile per il discorso live. se così decideremo di fare mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su qualche modello di sequencer utilizzatissimo e conosciuto per questa mansione così da andare sul sicuro nell'acquisto dato il fatto che qui nella mia zona non c'è la possibilità di provarne.

attendo consigli e grazie a tutti in particolare a daniele per il forum che è utilissimo!

ciao

La butto li,prendi un normale lettore mp3,su un canale ci butti la base e sull'altra il click del batterista..piu' comodo di cosi'..
:mrgreen:

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 9:13 am
by dladio
mooger wrote:La butto li,prendi un normale lettore mp3,su un canale ci butti la base e sull'altra il click del batterista..piu' comodo di cosi'..
:mrgreen:


si e devi perdere la testa a far partire traccia e click insieme prima che la traccia sia troppo avviata.. Mooger cosa mi dici mai :mrgreen:

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 10:23 am
by Support Synthonia
Claudio wrote:
mooger wrote:La butto li,prendi un normale lettore mp3,su un canale ci butti la base e sull'altra il click del batterista..piu' comodo di cosi'..
:mrgreen:


si e devi perdere la testa a far partire traccia e click insieme prima che la traccia sia troppo avviata.. Mooger cosa mi dici mai :mrgreen:


Forse intende dire che su un canale gli mette il click sull'altra la traccia, nn è male come cosa in effetti.
Tanto poi buoi decidere dal mixer di prendere i 2 canali mono e mandarli in Monitor separatamente o in cuffia in modo stereofonico.
Ovviamente devi prepararti la traccia audio precedentemete.

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 11:03 am
by gilles
la cosa del lettore è semplicissima...lo facciamo con gli ashent
su un canale c'è il click e tramite mixer lo mandiamo in cuffia al batterista...nell'altro ci son dei cori o seconde voci ed escono nell'impianto.
tutto controllato da un lettore mp3 il quale lo fa partire il batterista.
il problema è uno..e grosso:
finchè son voci ok...tanto son mono...ma se ci son parti di tastiera in stereo?
lo stereo sfrutta i 2 canali...e nel main puoi mandare solo un canale...perchè nell'altro c'è il click.
o fai tutto in mono....o niente.
però...se inizi ad avere suoni basi ecc...sicuramente saranno stereo.
l'unica è un sequencer.
ora non so che sequencer ci siano in giro...però a breve dovrò informarmi pure io visto che con gli ashent stiamo prendendo un pò la "chroma key"mania eheh

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 11:15 am
by mooger
Claudio wrote:
mooger wrote:La butto li,prendi un normale lettore mp3,su un canale ci butti la base e sull'altra il click del batterista..piu' comodo di cosi'..
:mrgreen:


si e devi perdere la testa a far partire traccia e click insieme prima che la traccia sia troppo avviata.. Mooger cosa mi dici mai :mrgreen:

Ovviamente intendo che su un canale ci registri il click,e va direttamente al batterista ,sull'altro canale la base che va nel mixer .Ovviamente l'unico problema e' che perdi il "panorama" stereo..,pero' c'e' anche da dire che non sempre si suona in condizioni tali da sfruttare la stereofonia..vedi,casse posizionate male,o magari le persone non sono distribute in modo uniforme,oppure tutte dovrebbero essere perfettamente al centro per poter ascoltare perfettamente due canali..
insomma il gioco vale la candela? ;)

Re: live

PostPosted: Sat Sep 20, 2008 2:21 pm
by Keywiz83
Noi usavamo un lettore minidisc...tecnologia superata, ma era superveloce a leggere le tracce perchè le legge tutte quando inserisci il dischetto..partono immediate..ma devi ricordarti di stopparle!!! :o

lo usavamo per effetti tipo elicottero, bambino, eccetera..

ovviamente anche quello, dividendo i canali, hai mono..la stereofonia della tastiera non la usi..si può creare una finta stereofonia sdoppiando l'uscita del canale mono in due, e usare due canali sul mixer..almeno i suoni escono da entrambe le casse (regolando i pan)..è uno stratagemma, meglio di niente..

Forse però opterei anche io per un sequencer e rack esterno..più affidabile di un pc...ma non conosco nulla purtroppo.. :|