Synthonia • Sondaggio sui piano forti VST
Page 1 of 3

Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Tue Apr 01, 2008 7:40 pm
by ClaviKorg
Ok! Sento parlare dei nuovi emulatori di piano degli ultimi anni e tutti concordi che sono fantastici.
Ma secondo voi quali sono i migliori considerando anche la stabilità e il costo (non troppo elevato) nell'acquisto sul nuovo?
Premetto che non ne ho mai provati di seri ma solo qualcuno freeware scadente.

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Tue Apr 01, 2008 8:07 pm
by dladio
io ti consiglio di lasciare da parte TUTTI i pianoforti campionati...
Cioè nessuno toglie meriti ai 9giga di Akoustic Piano della NI o a Ivory.. alla fine risultano piani splendidamente campionati ma a mio avviso rimangono freddi...
Io uso ancora i 250mega di Plugsounds Vol.1 (keyboard collection), ma se avessi la possibilità acquisterei ad occhi chiusi PIANOTEQ della Modart.. una decina di mega di programma che non campiona, bensì EMULA mediante calcoli matematici la risposta delle onde sonore nelle meccaniche di un pianoforte.. la differenza? la stessa che intercorre tra una saw campionata sul triton e quella prodotta da un VA... i risultati sono impressionanti. Provare per credere, la demo è scaricabile dal sito http://www.pianoteq.com/ ... buon divertimento! ;)

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Apr 02, 2008 9:56 pm
by Albertinuz
Io ho da poco acquistato lo Studio Logic 8 per mac che per il costo a cui lo si può acquistare rispetto a ciò che offre è a dir poco riduttivo...devo dire che sono rimasto veramente impressionato dal campionamento dello steinway gran coda...è veramente da brividi...provare per credere!

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Apr 02, 2008 10:01 pm
by Support Synthonia
Albertinuz wrote:Io ho da poco acquistato lo Studio Logic 8 per mac che per il costo a cui lo si può acquistare rispetto a ciò che offre è a dir poco riduttivo...devo dire che sono rimasto veramente impressionato dal campionamento dello steinway gran coda...è veramente da brividi...provare per credere!


Confermo, i plug in del Logic 8 bastano e avanzano, diciamo che su mac con una buona scheda audio e logic si può già fare musica senza avere altri strumenti.

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Apr 02, 2008 10:25 pm
by Albertinuz
Si il problema sorge in live...suonare prog alla JR dove si cambiano suoni, split o quantaltro ogni minuto in media non è ancora possible con mac e logic...si rischia più che altro che con tutti questi cambi di impostazioni e suoni di impallare il mac e di non finire il concerto.
Non a caso nessun tastierista a grandi livelli usa per ora solamente vst in live...a parte il grande Rocco Tanica che a quanto pare abbia intenzione di suonare per primo live interamente con vst e due mac belli grossi collegati assieme... :twisted:
In fase di registrazione, composizione non credo che Logic 8 abbia eguali in ogni caso.

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Apr 03, 2008 12:35 pm
by dladio
Suonare prog alla JR con i vst? e a che serve? ragazzi nessuno si accorge di quanti strati compongono il vostro piano in sede Live.. c'e' il riverbero, c'e' il tecnico inesperto (se c'e'..), c'è l'orecchio del pubblico.. insomma già ad Andria l'ultima volta se Rudess avesse suonato un Trinity nessuno se ne sarebbe accorto.. o al massimo l'avrebbero apprezzato di più :D

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Apr 03, 2008 7:54 pm
by ClaviKorg
Albertinuz wrote:Si il problema sorge in live...suonare prog alla JR dove si cambiano suoni, split o quantaltro ogni minuto in media non è ancora possible con mac e logic...si rischia più che altro che con tutti questi cambi di impostazioni e suoni di impallare il mac e di non finire il concerto.
Non a caso nessun tastierista a grandi livelli usa per ora solamente vst in live...a parte il grande Rocco Tanica che a quanto pare abbia intenzione di suonare per primo live interamente con vst e due mac belli grossi collegati assieme... :twisted:
In fase di registrazione, composizione non credo che Logic 8 abbia eguali in ogni caso.


Io volevo un pianoforte uno, da usare a casa per studiare musica classica!
Non parlavo di usarlo live, anzi, proprio sulla questione dei pianoforti ho risposto nel post qua affianco... e dico la stessa cosa di claudio!

A dicembre sono andato a vedere i subsonica e il loro tastierista fa l'intero concerto con un mac e due master... e un synth analogico per fare lo sborone ogni tanto! Prima di quest'anno usava JD-800, Supernova 2, Electribe, un Yamaha TX (mi pare).... e tutto è stato liquidato col computer. Il concerto è andato splendidamente, mai un problema, ma credo che usava solo software di synthetizzatori che, correggetemi se sbaglio, sono più stabili e leggeri che non altre cose basati su GIGA-CAMPIONI?!

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Fri Apr 04, 2008 9:13 am
by dladio
No ascoltami il concetto è un po' diverso:

Boosta insieme a Ninja e agli altri usano comunque il click con qualche base registrata (poche per fortuna) e le basi registrate sono convertite in file wav, mica fanno suonare i vst a sequenzer! ehhe
Bene detto questo, non tutti i VST che ripropongono VA sono più leggeri di un software che gestisce campioni: provate ad usare 3 KORG Legacy Cell insieme e il computer si toglie la vita.. provate a usare 10 NI Pro53 contemporaneamente e non succede nulla. Bisogna testarli i vst e la loro stabilità RISPETTO a ciò che si vuol fare.. per quello che fa Boosta (e cioè per i tipi di suoni di cui ha bisogno) è possibile effettuare un cambio patch senza che se ne va alla cozze il Mac ;)
Perchè? Perchè usa suoni RELATIVAMENTE semplici, nel senso abbastanza crudi, e considerando che sono spesso gli effetti sulle tracce audio che sono letali per la Cpu, questo è un bene :D ..

Clavikorg hai provato il Pianoteq?

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu May 29, 2008 7:04 pm
by ClaviKorg
Claudio wrote:No ascoltami il concetto è un po' diverso:

Boosta insieme a Ninja e agli altri usano comunque il click con qualche base registrata (poche per fortuna) e le basi registrate sono convertite in file wav, mica fanno suonare i vst a sequenzer! ehhe
Bene detto questo, non tutti i VST che ripropongono VA sono più leggeri di un software che gestisce campioni: provate ad usare 3 KORG Legacy Cell insieme e il computer si toglie la vita.. provate a usare 10 NI Pro53 contemporaneamente e non succede nulla. Bisogna testarli i vst e la loro stabilità RISPETTO a ciò che si vuol fare.. per quello che fa Boosta (e cioè per i tipi di suoni di cui ha bisogno) è possibile effettuare un cambio patch senza che se ne va alla cozze il Mac ;)
Perchè? Perchè usa suoni RELATIVAMENTE semplici, nel senso abbastanza crudi, e considerando che sono spesso gli effetti sulle tracce audio che sono letali per la Cpu, questo è un bene :D ..

Clavikorg hai provato il Pianoteq?


Tempo fa ho creato questo post ma mi era sfuggito quest'ultimo intervento di claudio...

Parlando del tastierista dei subsonica io non mi riferivo alle basi , ma mi riferivo ai suoni che lui utilizza manualmente...
le basi non puoi dire che ne usano poche, nell'ultimo album hanno proprio esagerato (ps sono andato a rivederli questo sabato, suonavano free in piazza qua a torino)!!! ma questo è solo un commento che non centra niente con l'argomento in discussione, lo so che sicuramente la base "non suonata dal tastierista" è tutta condensata in un mixdown audio! Ma io parlavo dei suoni usati dal tastierista appunto.

Tornando al Piano, mi è stato consigliato da un amico Akoustik 2. L'ho procurato e lo sto usando e va alla grande!
Mi ci sono trovato sufficientemente bene da decidermi a vendere il p250! ;)

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu May 29, 2008 8:31 pm
by dladio
no vabbe l'ultimo album a me nn piace.. mi piace molto "terrestre", degli altri qualche traccia, dell'ultimo nulla a parte qualche spunto..
comunque in generale i programmi NI sono sempre molto stabili, è la casa produttrice più in gamba in assoluto, sotto tutti i punti di vista...