darkey wrote:Più che altro perche sto cominciando ad avere dei problemi di display alla m3 e Ho notato che in molti lì hanno , spero che torni apposto , la vedevo come soluzuone per non gravare Lo schermo.
E poi con m3 non so se si puo fare tutto quello che fa un vst . Con tutto il rispetto per questa grande ws che amo ! E la programmazione via display non l Ho trovata mai comoda e poco intuitiva , ed infine una cosa che mi sarebbe utilissima è l arpeggiatore che nella m3 si ce il karma ma non si puo impostare nota per nota dell arpeggio a meno che non si compra il radias giusto ?
Parliamo sempre di musica metal : bring me the horizon , dream theater e sopratutto rammstein ( e qui mi aspetto la risposta di gilles XD ) .
Era la soluzione che mi sembrava più appropriata ma sono sempre aperto a qualsiasi parere !
mmmm mi sa che dovresti meglio utilizzare l'm3 perchè fa molto di più di un qualsiasi vst. e cmq non credere che i vst siano tanto meglio di intuizione eheheh. anzi. guardati l'absynth ad esempio.
per i gruppi citati: il primo non li conosco...il secondo ad esempio con i vst non ci fai nulla. ti serve per forza una workstation....ho visto e sentito delle cose stupende dei dream proprio fatte con m3. guardati i video vari del forum.
rammstein è tutto un altro discorso e argomento perchè ci son tantissime basi...ma che differenziano dal discorso utilizzo vst.
sono basi fatte anche con vst...ma cose che non suonerai mai. lì è un utilizzo di basi massiccio. e ti serve un multitraccia perchè sarebbe da drogati mentali pensare a fare 2 ore di concerto con basi mandate da un pc.
fidati...studiati bene l'm3 e casomai prenditi il radias.