Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Un altro JD800 da riparare

Un altro JD800 da riparare

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Fri May 07, 2010 8:03 am

Buongiorno, ritorno con le mie alzate di ingengo. Dopo lunga trattativa e notevole riduzione di prezzo, ho preso il JD800. Ieri sono iniziate le grandi riparazioni e, grazie ai suggerimenti di mooger e matrix, ho cominciato con la pulizia della colla rossa dai tasti.
Ho scoperto che in questo senso lo sgrassatore della Chante Clair è straordinario. Pochi minuti e la colla viene via che è un piacere. I pesetti staccati sembrano nuovi, adesso.
Ottimo mi è sembrato anche il liquido per eliminare lo smalto dalle unghie (quello senza acetone).
Ad ogni modo, il problema che mi lascia maggiormente riflettere sulla sua eventuale soluzione è che la maledetta colla rossa, scivolando, ha impiastricciato tutto il circuito su cui sono montati i "gommini".
Come mi comporto? Uso anche in questo caso lo sgrassatore con tanta, tanta pazienza? Vado con altri prodotti?
E' un'impresa impossibile?
Se può essere utile, faccio una foto e la allego.
Grazie a tutti.
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Ultimauro » Fri May 07, 2010 8:49 am

SE non ricordo male, i gommini della contattiera dovrebbero poter essere acquistabili da roland, almeno, secondo quello che mi ricordo dal video su jd800 center... ergo al massimo, se succedesse qualcosa durante la pulizia potresti riprenderli da lì in caso :)

Ad ogni modo attendiamo pareri più esperti...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Fri May 07, 2010 9:00 am

I gommini, tutto sommato, stanno bene. Il problema è il circuito su cui i gommini poggiano. Su questa lunga striscia verde di plastica trasparente, sulla quale corrono le piste, si è depositata la colla.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby matrix » Sat May 08, 2010 7:26 am

azz....colla sul circuito?....mmm...ma è andata a finire proprio sotto i gommini diciamo?
cmq i gommini sono acdquistabili se non erro...ma a prescindere da ciòse non sono bucati o rotti se riesci a levare la colla, va bene lo stesso...il fatto è che c'è la grafite che potrebbe venir via!....aspettiamo anke mooger....io sulmio per fortuna avevo la colla ke non aveva fatto danni lì....
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Sat May 08, 2010 9:17 am

matrix wrote:azz....colla sul circuito?....mmm...ma è andata a finire proprio sotto i gommini diciamo?
cmq i gommini sono acdquistabili se non erro...ma a prescindere da ciòse non sono bucati o rotti se riesci a levare la colla, va bene lo stesso...il fatto è che c'è la grafite che potrebbe venir via!....aspettiamo anke mooger....io sulmio per fortuna avevo la colla ke non aveva fatto danni lì....


I gommini sono in ottimo stato, solo un po impolverati. La colla è finita ai piedi dei gommini e ha, quindi, imbrattato tutto il circuito. I gommini per il momento non li ho toccati, sono li al loro posto. In teoria la colla potrebbe anche essere finita sotto i gommini perchè c'è una bella striscia rossa di collaccia che corre lungo la base di questi, cioè, tra la fila di gommini e il circuito su cui i gommini poggiano.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby matrix » Sat May 08, 2010 10:54 am

sperando che non sia andata a finire su quelle palline nere sul circuito per intenderci dove poggia il gommino....Mooger mi disse di pulirlo con alcool che evapora....io pulii con dello spray per piastre che pure si seccava subito....non olio però attenzione.... : book :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby mooger » Sun May 09, 2010 4:16 pm

Riven wrote:
I gommini sono in ottimo stato, solo un po impolverati. La colla è finita ai piedi dei gommini e ha, quindi, imbrattato tutto il circuito. I gommini per il momento non li ho toccati, sono li al loro posto. In teoria la colla potrebbe anche essere finita sotto i gommini perchè c'è una bella striscia rossa di collaccia che corre lungo la base di questi, cioè, tra la fila di gommini e il circuito su cui i gommini poggiano.


Ottimo acquisto gianni! : Chessygrin :
allora per pulire i gommini e togliere la colla immergili qualche minuto in acqua calda e poi asciugali subito con un panno e qualche minuto col phon (ma non insistere troppo),lasciali cosi qualche giorno,vedrai che dopo la colla viene via facilmente con l'aiuto di un cacciavite per orologi (attento a non bucare la membrana!!)
Per il circuito cerca di togliere prima alla meglio la colla con il giravite che ti ho indicato,ma molto delicatamente,quando si e' quasi tolta passaci sopra ai circuiti un panno bianco pulito imbevuto con un po d'alcool,mi raccomando a non strofinare troppo sulla grafite e soprattutto non passarci il giravite sopra!!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Sun May 09, 2010 4:39 pm

mooger wrote:Ottimo acquisto gianni! : Chessygrin :
allora per pulire i gommini e togliere la colla immergili qualche minuto in acqua calda e poi asciugali subito con un panno e qualche minuto col phon (ma non insistere troppo),lasciali cosi qualche giorno,vedrai che dopo la colla viene via facilmente con l'aiuto di un cacciavite per orologi (attento a non bucare la membrana!!)
Per il circuito cerca di togliere prima alla meglio la colla con il giravite che ti ho indicato,ma molto delicatamente,quando si e' quasi tolta passaci sopra ai circuiti un panno bianco pulito imbevuto con un po d'alcool,mi raccomando a non strofinare troppo sulla grafite e soprattutto non passarci il giravite sopra!!


Grazie infinite. Ero un po titubante nel togliere la striscia di gommini perchè sembrano in buone condizioni. Però, effettivamente, la colla potrebbe essere scivolata sotto di essi.
Per pulire il circuito quindi non utilizzo alcuno sgrassatore. Provo a toglierle la pellicola di colla piano piano e poi pulisco con alcool come suggerisci.
Speriamo bene : Blink :
Vi terrò aggiornati
Grazie ancora
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Antaeus » Tue May 11, 2010 3:28 pm

Salve a tutti,
Mi rendo conto che parlate di riparare JD800 e non D50 ma non trovo aiuto da nessun'altra parte per il mio problema.
Dopo anni ho tirato fuori la mia D50 dalla custodia e funziona ancora perfettamente tranne l'aftertouch.
Hai voglia di schiacciare i tasti ma non reagisce. Avete esperienza di questo problema?
In effetti cercando sulla rete ho letto di un problema comune per l'aftertouch di questa tastiera ma soluzioni serie a parte l'assistenza non ne ho trovate.

Saluti

Antaeus
Antaeus
 
Posts: 1
Joined: Tue May 11, 2010 3:08 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Wed Jun 02, 2010 9:41 am

Rieccomi con i miei tentativi di riparazione. La pulizia dei tasti è terminata, tutta la colla rossa è sparita e adesso sono lindi e pinti come usciti dalla fabbirca.
Il problema è un altro: la maledetta cola rossa si è infilata sia sotto i gommini che sotto il circuito su cui poggiano i gommini (tra la membrana e il telaio di ferro sui cui è montata la tastiera) sono stato quindi costretto a togliere i gommini e lasciare la membrana del circuito in bella vista, così:
due.jpg


La foto è relativa alla membrana già pulita. Purtroppo, nel tentativo di sollevare il circuito per pulire la parte sottostante, per quanto sia stato attento e ci abbia messo tutta la delicatezza possibile, la membrana si è rotta in un punto.
In questa foto potete vedere lo strappo che si è generato. E' quella linea trasversale tra i due "punti" neri.
uno.jpg

Adesso, provando a toccare i contatti con i gommini, alcuni "tasti" suonano, altri no.
Immagino dipenda dalla frattura sopra evidenziata. C'è possibilità di ripararla? O devo dire addio ai miei tentativi?
Maledetta colla
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

PreviousNext

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests