Synthonia • JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO
Page 1 of 2

JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 8:10 pm
by Support Synthonia
Image

Potrei ricevere questo Synth analogico e produrre ovviamente dei video...

Chiedo ai nostri esperti in materia se mi possano dare qualche dritta a riguardo.

Com'è?Come suona?
Differenze con gli altri JUPITER?
immagino siano proprio cose diverse

Ho possibilità di prendere una "PACCO", nel senso che è molto facile che abbia problemi?

Valore "REALE" obbiettivo per un buon usato?

La cosa che mi piace davvero è il fatto che sembra ROCK come unHAMMOND e mi sembra abbia una tastiera molto simile a quelle WATERFALL, o mi sbaglio?




Questa è la scheda tecnica del Synth.

Synthesis type: Analog Subtractive
Polyphony: 4 voices
Timbrality: Monotimbral
Oscillators: 1 VCO + 1 sub-oscillator per voice
Filter: 1 resonant lowpass, 1 highpass
Attenuator: 2 ADSR
LFO: 1 triangle/square/sawtooth/reverse sawtooth
Velocity sensitive: No
Aftertouch: No
External control: None
Memory: 10 presets/8 user patches
Onboard effects: chorus
Produced: 1978 - 1981
Original price: Approx. US$2000


The first Jupiter synth. It was among one of the first poly synthesizers (4 individual voices which could be synced together for one fat monophonic lead), it had a cool arpeggiator and a pitch wheel that could be assigned to the VCA, VCF, VCO or all together and there are 8 memory locations! It also has a very slow LFO for those ever-so-long filter sweeps. Pretty good for 1978! There are 10 preset sounds which sound nothing like the piano, brass or strings they claim to be. As with most old analog synths, the Jupiter 4's tuning can go out often. Still it is a nice analog synth for creating weird trippy analog sounds. It's used by Meat Beat Manifesto, Gary Numan, Thomas Dolby, Saint Etienne, the Cars, BT, Simple Minds, Moog Cookbook, The Human League, Duran Duran, Spandau Ballet, Heaven 17, and film-maker Satyajit Ray.

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Thu Jan 08, 2009 7:58 am
by gattobus
E' un synth dal suono molto "cicciotto", molto adatto per suoni vintage style, ma non molto versatile per lead "moderni"...
Per quello che mi ricordo (l'ho suonato una quindicina di anni fa...) ha anche un bell'arpeggiatore.
Mi ricordo anche che era una bella "bestia" nel senso che pesava un botto!

I synth vintage Roland sono famosi per essere molto delicati... vanno provati con cura per essere sicuri di non prendere un pacco...
Un prezzo onesto per un synth del genere potrebbe essere intorno ai 500-600 euro.
Se ti passa fra le mani fammi sapere in che condizioni è e se per caso è in vendita... potrei espandere la mia collezione vintage...

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Thu Jan 08, 2009 11:48 am
by valeciara
Mi sto iniziando ad interessare agli analogici vintage anch'io..mi piacciono molto esteticamente e per la tipologia di suoni,..e ovviamente con i video tuoi Gianni mi diverto proprio.. : Thumbup :

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Thu Jan 08, 2009 7:49 pm
by Support Synthonia
gattobus wrote:E' un synth dal suono molto "cicciotto", molto adatto per suoni vintage style, ma non molto versatile per lead "moderni"...
Per quello che mi ricordo (l'ho suonato una quindicina di anni fa...) ha anche un bell'arpeggiatore.
Mi ricordo anche che era una bella "bestia" nel senso che pesava un botto!

I synth vintage Roland sono famosi per essere molto delicati... vanno provati con cura per essere sicuri di non prendere un pacco...
Un prezzo onesto per un synth del genere potrebbe essere intorno ai 500-600 euro.
Se ti passa fra le mani fammi sapere in che condizioni è e se per caso è in vendita... potrei espandere la mia collezione vintage...

Certo, ti faccio sapere anche perchè devo essere onesto, se proprio devo tenermi un VINTAGE preferisco iniziare da MINIMOOG : Wink :

Lo prenderei solamente per fare il video e per portare avanti questa CROCIATA a favore del VINTAGE: ANALOG, HAMMOND, RHODES : Cowboy :

Ecco un video, a tal proposito, dal grande RETROSOUND

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/3O8iAzZn5yE&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/3O8iAzZn5yE&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

P.s.
Potrei avere anche Juno 106...
Apro il thread ora

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Wed Jan 14, 2009 1:03 am
by Support Synthonia
Aggiungo delle foto dello Jupiter che forse riesco a prendere : Chessygrin :

Che mi dite, Gianni che faccio?

Mi ha assicurato che funziona tutto, unico neo i fianchetti da rifare!

Tu quanto saresti disposto a spendere? : Chessygrin :

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Wed Jan 14, 2009 8:45 am
by gattobus
Girovagando per la rete ne ho trovato uno a 400 euri.
Ovviamente il prezzo puo' variare a seconda delle condizioni dell'oggetto...
Prova a contrattare un po'...

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Wed Jan 14, 2009 12:40 pm
by matrix
sapete a me i sinth analogici vintage di casa roland nn mi fanno impazzire...
molto meglio yamaha e korg secondo me

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Thu Jan 15, 2009 11:04 pm
by Support Synthonia
Io invece credo che questo Jupiter 4, per quello che ho sentito sia nettamente superiore agli analogici, di pari periodo, delle altre aziende.
Prendendo spunto dall'affermazione di Gattobus, che stravede per Jupiter 8, ti direi di ascoltare questa demo
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0XxnPH5qahY&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0XxnPH5qahY&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

é paurosamente "ANALO-FICO" : Twisted :

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Sun Jan 25, 2009 1:59 pm
by mooger
Bellissimo il Jp4,anche se molto limitato rispetto al fratellone JP8 che io amo!
Purtroppo la roland ha la brutta fama di montare integrati proprietari,quindi un po come la serie juno in caso di guasto dovrai per forza comprare ricambi originali.E li son dolori!
A me piace molto come suona la famiglia jupiter di roland,e' stato molto utilizzato dai duran duran
(l'arpeggio di save a prayer e' proprio un JP8).E' stato utilizzato in modo massiccio negli anni 80.
Ho visto quotazioni maggiori rispetto un pro5 (intorno ai 4000$) ,forse perche' risulta piu raro.

Re: JUPITER 4 ROLAND SINTH ANALOGICO

PostPosted: Mon Jan 26, 2009 1:04 am
by Support Synthonia
mooger wrote:Bellissimo il Jp4,anche se molto limitato rispetto al fratellone JP8 che io amo!
Purtroppo la roland ha la brutta fama di montare integrati proprietari,quindi un po come la serie juno in caso di guasto dovrai per forza comprare ricambi originali.E li son dolori!
A me piace molto come suona la famiglia jupiter di roland,e' stato molto utilizzato dai duran duran
(l'arpeggio di save a prayer e' proprio un JP8).E' stato utilizzato in modo massiccio negli anni 80.
Ho visto quotazioni maggiori rispetto un pro5 (intorno ai 4000$) ,forse perche' risulta piu raro.

Ma il fatto stesso di usare integrati "proprietari" non dovrebbe essere una soluzione migliore dal punto di vista dei ricambi..
Nel senso, penso che alla fine loro abbiano ancora questi componenti in azienda?

La mia è una domanda, non altro : Thumbup :