Synthonia • Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro
Page 3 of 4

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 2:39 pm
by Leonardo
Io traccia per traccia ho lavorato usando qua e la compressori eq e cacchi vari, poi sul master va fatto un discorso di finitura credo...

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 2:45 pm
by Lord Xeddy
Leon@rdo wrote:Io traccia per traccia ho lavorato usando qua e la compressori eq e cacchi vari, poi sul master va fatto un discorso di finitura credo...


Ummmmh...non vorrei dire vaccate clamorose...ma da quel che so il mix deve suonare bene in quanto ad assemblamento degli strumenti, quindi tutto deve uscire bene senza casini di frequenze (vd. fasi a P...E, volumi strani... etc..)..Poi il master fatto sul mix serve a definire il tutto e dargli il tono desiderato, agendo quindi su eq, compressore...etc...ma ripeto magari sto delirando!!!! : Chessygrin :

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 2:47 pm
by Leonardo
Lord Xeddy wrote:
Leon@rdo wrote:Io traccia per traccia ho lavorato usando qua e la compressori eq e cacchi vari, poi sul master va fatto un discorso di finitura credo...


Ummmmh...non vorrei dire vaccate clamorose...ma da quel che so il mix deve suonare bene in quanto ad assemblamento degli strumenti, quindi tutto deve uscire bene senza casini di frequenze (vd. fasi a P...E, volumi strani... etc..)..Poi il master fatto sul mix serve a definire il tutto e dargli il tono desiderato, agendo quindi su eq, compressore...etc...ma ripeto magari sto delirando!!!! : Chessygrin :


quello che ho detto io in parole diverse... : Thumbup :

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 4:11 pm
by Boniz
Leon@rdo wrote:
Lord Xeddy wrote:
Leon@rdo wrote:Io traccia per traccia ho lavorato usando qua e la compressori eq e cacchi vari, poi sul master va fatto un discorso di finitura credo...


Ummmmh...non vorrei dire vaccate clamorose...ma da quel che so il mix deve suonare bene in quanto ad assemblamento degli strumenti, quindi tutto deve uscire bene senza casini di frequenze (vd. fasi a P...E, volumi strani... etc..)..Poi il master fatto sul mix serve a definire il tutto e dargli il tono desiderato, agendo quindi su eq, compressore...etc...ma ripeto magari sto delirando!!!! : Chessygrin :


quello che ho detto io in parole diverse... : Thumbup :


esattamente :)
il "master" su ogni suono lo fai nel caso vuoi cambiare solo quel suono.
il mastering totale lavora su tutto!
a meno che uno non abbia strumento per frequenza ma la vedo dura ahah XD

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 5:43 pm
by Leonardo
Boniz ho lavorato tutta oggi pomeriggio ad una canzone e devo dire che la differenza si nota eccome!!! Anche solo visivamente la traccia è molto più gonfia...certo così risulta tutto molto molto potente...io mi chiedo: "e se uno non volesse un sound così? Sarebbe troppo fuori i canoni di oggi? Sarebbe antico?"

comunque sia grazie per le dritte!!:) : Chessygrin :

PS: sto lavorando con un compressore multibanda e un eq e un analizzatore di spettro...Serve altro? : Sailor :

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 8:13 pm
by dladio
Leon@rdo wrote:Boniz ho lavorato tutta oggi pomeriggio ad una canzone e devo dire che la differenza si nota eccome!!! Anche solo visivamente la traccia è molto più gonfia...certo così risulta tutto molto molto potente...io mi chiedo: "e se uno non volesse un sound così? Sarebbe troppo fuori i canoni di oggi? Sarebbe antico?"

comunque sia grazie per le dritte!!:) : Chessygrin :

PS: sto lavorando con un compressore multibanda e un eq e un analizzatore di spettro...Serve altro? : Sailor :


il limiter..

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 8:44 pm
by Leonardo
ho trovato alcuni plug in molto interessanti con eq e spettro e compressore. praticamente fatti apposta per il mastering.. : Yahooo :

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Mon May 03, 2010 10:53 pm
by Boniz
potresti avere bisogno di un limiter, oltre quello che gia usi...
io sinceramente non lo uso mai, vado solo di eq e compressore e metto a posto finche non son appiccicato alla soglia del clip...
il limiter taglia un sacco, e sinceramente non mi piace metterlo sul mastering, al massimo lo uso per qualche traccia per ottenere effetti strambi...
secondo me ad esempio, se ascoltate un dvd dei muse, lui usa il limiter volutamente sulla voce per ottenere quell'effetto strambo quando fa il vibrato....

Leon@rdo wrote:Boniz ho lavorato tutta oggi pomeriggio ad una canzone e devo dire che la differenza si nota eccome!!! Anche solo visivamente la traccia è molto più gonfia...certo così risulta tutto molto molto potente...io mi chiedo: "e se uno non volesse un sound così? Sarebbe troppo fuori i canoni di oggi? Sarebbe antico?"

comunque sia grazie per le dritte!!:) : Chessygrin :

PS: sto lavorando con un compressore multibanda e un eq e un analizzatore di spettro...Serve altro? : Sailor :


sarebbe dannatamente obsoleto sul mercato, perchè la gente è abituata ad un sound,
e se non arriva quel sound che è diventato lo standard, non trova di proprio gradimento la cosa...
(questi son esperimenti su esperimenti fatti, purtroppo è cosi)

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Tue May 04, 2010 8:33 am
by Leonardo
OK era giusto per chiedere : Thumbup : Comunque alla fine si riesce benissimo a pompare una traccia. O almeno io non ho avuto grosse difficoltà, mi sono messo e piano piano sono arrivato ad un buon risultato.
Per quanto riguarda il limiter diciamo che sta li e agisce poco poco, ma veramente poco. Giusto quello che serve... Tutto questo fatto naturalmente con varie cuffie e cuffietteendo la media tra di loro ahahah quindi avendo dei buoni ascolti si può fare anche di meglio (è ora che mi compro un paio di cuffie decenti : Wink : )

Re: Equalizzatore Grafico Con analizzatore di spettro

PostPosted: Tue May 04, 2010 9:29 am
by JM!
Mi permetto di entrare in questa interessante discussione in punta di piedi, sintetizzando in ordine sparso alcune mie posizioni sulla base dell'esperienza (sarebbe più giusto parlare di errori : RedFace : ) accumulata negli anni:

- l'analizzatore di spettro è un ottimo tool, e fortunatamente se ne trovano di validi e al contempo gratuiti (ad es. Inspector Free). Da tenere in considerazione, però, anche l'analisi della gamma dinamica.

- l'equalizzatore è una gran cosa, non ci piove. Attenzione, però, a non ritenerlo una scorciatoia, una piccola magia per risolvere magagne che non si sono volute affrontare prima. E' un discorso che vale per la singola traccia, e a maggior ragione per il mix nel suo complesso: nessun problema se in fase di mastering, lavorando con EQ e compressore multibanda, ci si rende conto che serve il bisturi qui e lì; se ci si rende conto che serve l'accetta, qui e lì ma anche là e qua, allora è il caso di fare un passo indietro.

- la gamma dinamica va preservata, se si vuole evitare che il brano a cui si lavora, dopo una prima parvenza di "botta", si riveli semplicemente asfittico, piatto, alla lunga noioso. E' necessario vincere la tentazione di prendere parte alla loudness war, se si vuole avere per le mani del materiale davvero godibile.

- il limiter è l'ultima precauzione da prendere in fase di mastering. Nulla vieta di usarlo creativamente, ma deve essere chiaro che la sua funzione principale è quella di ultimo baluardo prima del clip digitale: se non ce ne fosse bisogno, tanto per essere chiari, sarebbe meglio; personalmente ritengo che se lo si usa è opportuno farlo con discrezione.

Detto ciò: alla sezione DOWNLOAD di http://www.lotusmusic.it è possibile scaricare l'ultima demo rilasciata dal mio gruppo, "Piccole speranze" (parliamo di mp3 a 128 kbps: chi ha voluto capire ha capito). Il mastering, in linea di principio, è stato fatto con MasterX3 di TC Electronic, su piattaforma Powercore: in gioco c'erano quindi EQ + EXPANDER, COMPRESSORE, LIMITER multibanda.

Ciao!
Jacopo