AMPLIFICAZIONE CDP200R

Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione molto precisa.
Possiedo una tastiera CASIO CDP200R. Normalmente la utilizzo per lo studio del pianoforte e mi ascolto in cuffia, ma ora avrei la necessità di amplificarla per suonare come tastierista in un gruppo rock (intendo utilizzarla in combinazione con una Juno Dj della Roland). Il problema è che la tastiera ha esclusivamente l'uscita per le cuffie e non capisco perché. L'uscita è posizionata dalla parte di chi suona ed è indicata come "phones/output".
Vorrei sapere se l'uscita cuffie va bene anche per collegare la tastiera al mixer e poi alle casse e se ci sono degli accorgimenti da prendere per mantenere alta la qualità del suono. Grazie mille.
Possiedo una tastiera CASIO CDP200R. Normalmente la utilizzo per lo studio del pianoforte e mi ascolto in cuffia, ma ora avrei la necessità di amplificarla per suonare come tastierista in un gruppo rock (intendo utilizzarla in combinazione con una Juno Dj della Roland). Il problema è che la tastiera ha esclusivamente l'uscita per le cuffie e non capisco perché. L'uscita è posizionata dalla parte di chi suona ed è indicata come "phones/output".
Vorrei sapere se l'uscita cuffie va bene anche per collegare la tastiera al mixer e poi alle casse e se ci sono degli accorgimenti da prendere per mantenere alta la qualità del suono. Grazie mille.