Synthonia • Cosa controllare dell'usato ?
Page 1 of 2

Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sat Feb 23, 2013 1:30 pm
by darkey
Salve , come ho spiegato in un altro post presto andrò a vederer una korg m3 a 73 tasti a 1000 usata del 2009...
Tenete conto che io non ho mai avuto una workstation ma soltanto una misera casio ...
Le workstation le ho solo provate in un negozio ben fornito ma non di m3 ... quindi 3/4 delle cose non le conosco ... cosa mi dite di guardare quando mi troverò davanti alla suddetta tastiera per sapere se è tutto a posto o no ? qualsiasi cosa non è scontata per me ...
Grazie, aspetto vostre risposte ! : Thumbup :

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sat Feb 23, 2013 6:34 pm
by Xam
Controlla il funzionamento di OGNI tasto del keybed, provando anche l'aftertouch.
Verifica che i pulsanti della placia, il joystick, gli switch, il ribbon e il touch screen lavorino correttamente.
Fai delle prove (nel possibile) con le varie uscite audio, per verificare che non ci siano problemi.

Osserva se ci sono segni di usura evidenti...

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sat Feb 23, 2013 7:24 pm
by wave
Aggiungi anche il controllo delle funzionalità MIDI, di trasferimento dati da/a computer, salvataggio e caricamento su/da chiavetta USB. Poi tutto dipende da quanto lontano abiti dal venditore, nel senso che puoi anche prenderti una paio di giorni per verificare il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 11:22 am
by darkey
Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 1:32 pm
by Leonardo
darkey wrote:Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?

devi controllare hardware e software. Quindi tutti i tasti, tutti i pulsanti, knob sliders e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software. poi prova le uscite. stop

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 3:27 pm
by darkey
Leonardo wrote:
darkey wrote:Purtroppo è a due ore e non posso prendermi due giorni :( quindi provo tutte le funzionalita concrete ... e per quelle legate ai programmi ?

devi controllare hardware e software. Quindi tutti i tasti, tutti i pulsanti, knob sliders e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software. poi prova le uscite. stop

Non so cosa indendi nel dire la frase : knob slider e vedere se corrispondono alla funzionalità interna del software ... scusa l'ignoranza ma non so cosa è il nob slider! : WallBash :

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 3:37 pm
by Paga
Knobs = manopole
Slider = potenziometri a slitta

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 5:30 pm
by Leonardo
Scusami ho dato per scontato i nomi : Angle :

Bhe insomma tuto quello che sia controllo fisico va controllato. : Thumbup :

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sat Mar 16, 2013 1:51 pm
by darkey
Ehi sono tornato sul post per chiedervi un ultima cosa:
domani finalmente è il grande giorno e mi è venuto un ultimo dubbio.
Avevo sentito parlare che tra le tante cose va controllata anche la batteria o il "motore", non mene intendo quindi per cotrollare in modo che almeno quando la porto a casa dopo mezz' ora mi si spegne facendo svanire il sogno : Cry : .
Come posso controllare questo aspetto?

Re: Cosa controllare dell'usato ?

PostPosted: Sat Mar 16, 2013 1:55 pm
by Leonardo
Ma nono, non preoccuparti. Se funziona funziona. Quello che dici tu è la batteria tampone credo. Ma non è un problema, si scarica dopo anni e anni. E al massimo la cambi.