Synthonia • Ela dur
Page 1 of 5

Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 4:47 pm
by Jack-Ullie96
Salve a tutti me presento dopo che già parte del team mi conosce: sono Jack ho 14 anni e suono pianoforte da 7 anni, chitarra da 2 e tastiere da quando ho la mia YAmaha mo6.
Questa è l'unico equipaggiamento del mondo delle tastiere di cui vorrei sapere 2 cose:
1 Se per il mondo delle chitarre le best sono les paul e strato nel mondo delle tastiere?
2 Vorrei sapere tutto di questo mondo:
vst, mixer , ampli , layer , moduli synth...........

Poi vorrei sapere che significa far parte del team di questo sito.


grazie a tutti
e buona fortuna

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 5:17 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:1 Se per il mondo delle chitarre le best sono les paul e strato nel mondo delle tastiere?


Non esiste il "best"... io non vedo tutti i chitarristi usare una Les Paul nonostante se la possano permettere... E' un fattore soggettivo... Nel mondo delle tastiere poi finiremmo di perderci... L'unico consiglio che ti posso dare è quello di tenere sempre le orecchie sveglie ;)

Jack-Ullie96 wrote:2 Vorrei sapere tutto di questo mondo:
vst, mixer , ampli , layer , moduli synth...........


http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

Jack-Ullie96 wrote:Poi vorrei sapere che significa far parte del team di questo sito.


Significa fare qualcosa di costruttivo per la comunità di tastieristi.

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 5:36 pm
by Jack-Ullie96
Si ma nel senso come mi hanno detto "Non è un sito che vende suoni ma un team cioè se ne fai parte i suoni so gratis" per essere parte di questo che devi fa?


Poi non capisco una H di wikipedia quindi mi potete aiutare?

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 5:42 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:Si ma nel senso come mi hanno detto "Non è un sito che vende suoni ma un team cioè se ne fai parte i suoni so gratis" per essere parte di questo che devi fa?


Poi non capisco una H di wikipedia quindi mi potete aiutare?


Entri nel team se fai un pacchetto di suoni per una tastiera, oppure se scrivi degli articoli didattici

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 5:50 pm
by Jack-Ullie96
grazie e poi mi sai dire non solo le cose che ho detto io ma riguardano cose di tutti i giorni per un tastierista?

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 6:25 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:grazie e poi mi sai dire non solo le cose che ho detto io ma riguardano cose di tutti i giorni per un tastierista?


Cose che riguardano tutti i giorni un tastierista? I chitarristi... io odio i chitarristi!

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 6:31 pm
by Jack-Ullie96
Allora........ scusami mi sono espresso male: voci che vengono nominate tutti i giorni da questo sito ed equipaggiamenti strani come rack e moduli synth

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 6:34 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:Allora........ scusami mi sono espresso male: voci che vengono nominate tutti i giorni da questo sito ed equipaggiamenti strani come rack e moduli synth


Avevo capito, stavo scherzando :) comunque queste cose le imparerai con l'esperienza, rileggiti i topic vecchi, cerca di carpire quante più informazioni possibili, è inutile ora farti ubriacare di nozioni : Wink :

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 6:47 pm
by Jack-Ullie96
Toglimi almeno un dubbio: cos'è un modulo synth e un rack

Re: Ela dur

PostPosted: Sun Dec 05, 2010 6:52 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:Toglimi almeno un dubbio: cos'è un modulo synth e un rack


Modulo e rack sono la stessa cosa, praticamente una tastiera senza tasti, ossia una scatola con le stesse funzionalità di una tastiera che poi va collegata (tramite un cavo MIDI) ad un'altra tastiera (detta MASTER) con cui poter suonare i timbri di quel rack. Esistono tastiere che hanno anche la loro versione a rack, ad esempio la Korg Triton ha il suo rack chiamato Korg Triton rack, sono la stessa cosa solo che una ha i tasti e l'altra no.