Synthonia • finalmente...ci siamox
Page 1 of 1

finalmente...ci siamox

PostPosted: Thu Apr 18, 2013 12:53 pm
by kla1666
piccolo post solo per esprimere la gioia per l'arrivo in casa della yamaha mox6...rammaricato per la permuta sfumata col buon daniele a causa di ragioni puramente temporali,sono pero' felicissimo dell'acquisto,avro' da lavorarci su parecchio ma le sensazioni a pelle sono davvero ottime,mi fa rendere conto della meccanica notevolmente migliore rispetto alla mia vecchia m50 e alla qualita' dei suoni acustici yamaha...e ora...sotto con manuale alla mano a studiare...qualche consiglio su come approcciarmi alla nuova bimba??

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Fri Apr 19, 2013 4:31 pm
by littledavid
Vai in ordine con le modalità...spremi bene la modalità VOICE, poi la PERFORMANCE fino alla nausea e solo allora passa alla modalità SONG/PATTERN. ;-)

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Sat Apr 20, 2013 1:28 am
by kla1666
quello e' poco ma sicuro,anche perche' tra non molto ho un live e ho gia' cominciato a crearmi i suoni per quella data...curiosita'...ma i volumi delle singole voice che ho in una performance,me li devo regolare per forza prima di creare la perform o posso farlo anche una volta creata la perform?

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Sun Apr 21, 2013 11:22 am
by littledavid
Purtroppo vanno regolati prima durante la creazione...si può tentare di regolare durante la riproduzione in modalità MASTER.

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Mon Apr 22, 2013 8:54 am
by fabio
c'è una sezione in cui puoi gestire i controlli, come AF1 e AF2, knobs ecc...in questa pagina puoi dire, agli element e voices di controllare "E-level" mediante i knobs, quindi in realtà un minimo puoi riuscire a gestire i volumi in questa maniera.
Io per esempio coi tasti AF attivavo e disattivavo zone...ci devi perdere un po' di tempo ma non è difficile...

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Mon Apr 22, 2013 9:29 am
by kla1666
Effettivamente ho visto anch'io che c'è quella sezione sul manuale che parla sia di gestione "in toto" della performance o di ogni singolo elemento separato... Cmnq, dopo i primi giorni di studio sulla tastiera"alla Alexandros"(mille prove mettendo/togliendo effetti,provando forme d'onda ecc,facendo mille errori e inc....dandomi non poco),ho però capito a grandi linee cause ed effetti di ciò che faccio...quindi stanotte alle 3 ho deciso di passare pesantemente al "metodo Gilles",ovvero impararmi e leggermi il manuale quanto in vita mia ho letto il signore degli anelli (e son tante volte)... Il mio scopo è rompere meno possibile le scatole con domande scontate, avere soddisfazioni personali e crearmi dei bei suoni"miei"...teniamo presente che fino ad una settimana fa il mio"fare i suoni"era max layerare 2 o 3 suoni con volumi diversi e basta...

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Mon Apr 22, 2013 2:04 pm
by littledavid
fabio wrote:c'è una sezione in cui puoi gestire i controlli, come AF1 e AF2, knobs ecc...in questa pagina puoi dire, agli element e voices di controllare "E-level" mediante i knobs, quindi in realtà un minimo puoi riuscire a gestire i volumi in questa maniera.
Io per esempio coi tasti AF attivavo e disattivavo zone...ci devi perdere un po' di tempo ma non è difficile...

Scusa Fabio sapresti mica i passaggi per fare ciò che hai scritto??? Perchè io ero riuscito a fare ciò solo una volta per caso in modalità MASTER.

Re: finalmente...ci siamox

PostPosted: Mon Apr 22, 2013 9:26 pm
by kla1666
credo fabio si riferisca alla pag 34 del manuale...prima colonna della pag.....il tutto scritto in 2 misere righe...