Synthonia • Gruppo Facebook - scambio illegale
Page 2 of 4

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 2:59 pm
by danysinister89
Fatto!! : Thumbup :

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 4:21 pm
by Starscream
Fatto!

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 5:04 pm
by p_joule
fatto! :D

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 5:15 pm
by cecchino
wave wrote:Mah, adesso non stiamo tanto a fare gli angioletti... Visto che è un posto dove si scambiano banchi suoni, chi ha dato ha pure preso, ed anche in abbondanza...
Sul fatto poi che il titolare della pagina FB sia un furbastro, che approfitta, non c'è nulla da dire.

Che in una pagina di scambi tutti cedano e tutti prendano non ci piove. Se io scambio sul mercatino il mio rd700 con il Numa Piano di Tizio non c'è nulla da dire, ma se a Tizio dò in permuta lo stage di Caio, Caio si potrebbe anche inc....are. Adesso io sono sicuro che diversi utenti di quella pagina abbiano ceduto patches per Motif fatte da loro stessi, se invece alcuni hanno ceduto quelle di Fabio (che non sono né gratuite né di pubblico dominio) non va bene per niente. È la solita questione mai troppo evidenziata del rispetto dei diritti d'autore e più in generale del lavoro altrui.

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 6:55 pm
by Support Synthonia
Grazie a tutti ragazzi...non vi preoccupate tanto presto ci sarà synthpatches.com e openpatches.com che regolamenteranno un pò tutto il mondo dei suoni per tastiere :)

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 7:40 pm
by wave
cecchino wrote:
wave wrote:Mah, adesso non stiamo tanto a fare gli angioletti... Visto che è un posto dove si scambiano banchi suoni, chi ha dato ha pure preso, ed anche in abbondanza...
Sul fatto poi che il titolare della pagina FB sia un furbastro, che approfitta, non c'è nulla da dire.

Che in una pagina di scambi tutti cedano e tutti prendano non ci piove. Se io scambio sul mercatino il mio rd700 con il Numa Piano di Tizio non c'è nulla da dire, ma se a Tizio dò in permuta lo stage di Caio, Caio si potrebbe anche inc....are. Adesso io sono sicuro che diversi utenti di quella pagina abbiano ceduto patches per Motif fatte da loro stessi, se invece alcuni hanno ceduto quelle di Fabio (che non sono né gratuite né di pubblico dominio) non va bene per niente. È la solita questione mai troppo evidenziata del rispetto dei diritti d'autore e più in generale del lavoro altrui.

Caro il mio tiratore scelto : Chessygrin :
Posso dirti che non si può mai essere sicuri di niente, lo dico per esperienza diretta.
Dopo aver acquistato Motif XF, poco alla volta ho acquistato anche quasi tutta la collezione delle Voices sviluppata da Easy Sounds. Peter Krischker è un professionista serio, non c'è nulla da dire, tuttavia anche lui ha i suoi begli scheletri nell'armadio.
Quando si acquista un banco suoni per, ad esempio, Motif XF viene inviato un link dove si possono scaricare non solo i banchi regolarmente pagati, ma anche gli analoghi per strumenti simili (Motif XS, rack XS, MOX e S90XS). Visto che erano lì disponibili, non ho esitato a scaricare anche quelli. Per fare un favore ad un amico che ha Motif XS rack, gli ho dato quei banchi compatibili con il suo strumento... Si dà il caso che lui abbia anche il fantastico Total Librarian di John Melas, software che controlla i duplicati. Beh, tra 6 - 7 banch diversi da 128 Voices l'uno c'era una quantità impressionante di Voices doppie ma dal nome diverso...
C'è ancora da fidarsi di chi vende le patches per i sintetizzatori???
Dal punto di vista etico, sono tranquillo di aver pagato regolarmente i prodotti acquistati, ma dovrei arrabbiarmi per esser stato fregato da uno che fa il programmatore per mestiere...

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 8:12 pm
by cecchino
wave wrote:
cecchino wrote:
wave wrote:Mah, adesso non stiamo tanto a fare gli angioletti... Visto che è un posto dove si scambiano banchi suoni, chi ha dato ha pure preso, ed anche in abbondanza...
Sul fatto poi che il titolare della pagina FB sia un furbastro, che approfitta, non c'è nulla da dire.

Che in una pagina di scambi tutti cedano e tutti prendano non ci piove. Se io scambio sul mercatino il mio rd700 con il Numa Piano di Tizio non c'è nulla da dire, ma se a Tizio dò in permuta lo stage di Caio, Caio si potrebbe anche inc....are. Adesso io sono sicuro che diversi utenti di quella pagina abbiano ceduto patches per Motif fatte da loro stessi, se invece alcuni hanno ceduto quelle di Fabio (che non sono né gratuite né di pubblico dominio) non va bene per niente. È la solita questione mai troppo evidenziata del rispetto dei diritti d'autore e più in generale del lavoro altrui.

Caro il mio tiratore scelto : Chessygrin :
Posso dirti che non si può mai essere sicuri di niente, lo dico per esperienza diretta.
Dopo aver acquistato Motif XF, poco alla volta ho acquistato anche quasi tutta la collezione delle Voices sviluppata da Easy Sounds. Peter Krischker è un professionista serio, non c'è nulla da dire, tuttavia anche lui ha i suoi begli scheletri nell'armadio.
Quando si acquista un banco suoni per, ad esempio, Motif XF viene inviato un link dove si possono scaricare non solo i banchi regolarmente pagati, ma anche gli analoghi per strumenti simili (Motif XS, rack XS, MOX e S90XS). Visto che erano lì disponibili, non ho esitato a scaricare anche quelli. Per fare un favore ad un amico che ha Motif XS rack, gli ho dato quei banchi compatibili con il suo strumento... Si dà il caso che lui abbia anche il fantastico Total Librarian di John Melas, software che controlla i duplicati. Beh, tra 6 - 7 banch diversi da 128 Voices l'uno c'era una quantità impressionante di Voices doppie ma dal nome diverso...
C'è ancora da fidarsi di chi vende le patches per i sintetizzatori???
Dal punto di vista etico, sono tranquillo di aver pagato regolarmente i prodotti acquistati, ma dovrei arrabbiarmi per esser stato fregato da uno che fa il programmatore per mestiere...

Indubbiamente, però se continuiamo a fare di tutta l'erba un fascio ed invece di andare a rompere le scatole al programmatore scorretto si preferisce dire "così fan tutti" e giustificare attività altrettanto scorrette non andiamo da nessuna parte. È come quando si dice "vabbe', chi se ne frega se ci sta chi per un tamponamento con un danno da 100€ si fa rifare tutta la macchina, tanto le compagnie alzano apposta i premi per non rimetterci", dimenticando che tutti quelli che si comportano onestamente e non barano sui rimborsi si trovano a pagare anche loro premi maggiorati.
Tra l'altro basterebbe poco per prendere una patch esistente, modificarla leggermente - magari per migliorarla un po' - e dar via la versione modificata, senza commettere alcun illecito. "Fotocopiare" le patches non è nemmeno troppo intelligente, direi.
Ciao
C.
P.S. il Total Librarian di Melas l'ho comprato anch'io, nella versione per Mo6/8, ed anzi colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente colui (so che frequenta queste pagine) : Chessygrin : che ha tradotto in italiano i relativi manuali (non che non me la cavi con l'inglese, ma alle volte anche risparmiare quel poco di attività cerebrale per concentrarsi sui suoni da produrre aiuta) : Thumbup :

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 8:21 pm
by Support Synthonia
il gruppo pare sia diventato segreto... a proposito di Melas vi ricordo che synthpatches.com ci sarà anche una sorta di collaborazione con i suoi software e possibilità di acquisto con sconto ;)

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 9:33 pm
by wave
Keyboard Solo wrote:il gruppo pare sia diventato segreto... a proposito di Melas vi ricordo che synthpatches.com ci sarà anche una sorta di collaborazione con i suoi software e possibilità di acquisto con sconto ;)

Il gruppo mi risulta che sia stato sempre segreto e l'ingresso subordinato all'approvazione del suo ideatore, dopo conngrua donazione in termini di patches. Ad ogni modo, spero che chi di dovere controlli, verifichi e prenda le opportune contromisure.

Re: Gruppo Facebook - scambio illegale

PostPosted: Fri May 31, 2013 9:41 pm
by wave
cecchino wrote:Indubbiamente, però se continuiamo a fare di tutta l'erba un fascio ed invece di andare a rompere le scatole al programmatore scorretto si preferisce dire "così fan tutti" e giustificare attività altrettanto scorrette non andiamo da nessuna parte. È come quando si dice "vabbe', chi se ne frega se ci sta chi per un tamponamento con un danno da 100€ si fa rifare tutta la macchina, tanto le compagnie alzano apposta i premi per non rimetterci", dimenticando che tutti quelli che si comportano onestamente e non barano sui rimborsi si trovano a pagare anche loro premi maggiorati.
Tra l'altro basterebbe poco per prendere una patch esistente, modificarla leggermente - magari per migliorarla un po' - e dar via la versione modificata, senza commettere alcun illecito. "Fotocopiare" le patches non è nemmeno troppo intelligente, direi.

Quello che volevo dire, in fondo, è che neanche i programmatori professionisti sono esenti. Probabilmente Peter Krischker avrà immaginato che l'utente medio non acquista tutti i banchi e li inserisce in Total Librarian per verificare se ci sono doppioni... ma può capitare invece che tra tanti utenti ce ne sia uno che lo fa.
Stante il fatto che non ho tempo di mettermi a verificare tutte le ricorrenze, Sarebbe comunque da mandare una bella lettera ad Easy Sounds avvertendolo di questa "strana coincidenza". : Chessygrin :
Magari è questa l'occasione per mettere mano ai parametri per elaborare qualcosa di nuovo.