Synthonia • MOX6 o Juno Gi??
Page 1 of 2

MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Thu Feb 28, 2013 9:24 pm
by BB1
Ragazzi come sapete ho acquistato da poco un MOX6...
Stupendo suoi suoni "Acustici" ma un pò meno su synth organi e pad (o almeno per i miei gusti... Preferirei qualcosa di più aggressivo : Chessygrin : )
Ho trovato su internet una persona che scambia una Juno Gi per MOX6....
Sono un pò indeciso... non so... Mi sta quasi venendo il pallino di fare codesto scambio xD

Voi che dite??

Prima di provare il MOX avevo provato una Juno Di... Mi sono innamorato di quei suoni... Pad, Synth ecc... Ma la meccanica.... Mamma mia che orrore xD tra poco su quella tastiera non riuscivo nemmeno a fare Jingle Bells xD
Al contrario di MOX che inceve mi ha più che soddisfatto fin da subito... Voi che dite??

Magari se qualcuno conosce bene la Gi e mi potrebbe dire i pregi i difetti e varie dello strumento....

Grazie millee : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Thu Feb 28, 2013 9:32 pm
by TheKeyboardistZ
Io ho avuto la juno gi e ha la stessa meccanica del juno di è quello credo che sia il difetto più grande...I suoni sono molto buoni. Io personalmente sono convinto del fatto che la mox sia una macchina migliore, la juno gi è in pratica un juno di con qualche suono in più, il registratore e gli effetti boss. Qua puoi ascoltare un po' di suoni fatti da me

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Thu Feb 28, 2013 9:43 pm
by BB1
Ahhhhh... Questi suoni mi fanno rizzare i capelli!!!!! (per non dire altro!!! xD) : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 12:00 pm
by alexandros
direi di no, perchè la Mox è motlo più avanti al Juno suglia custici, orchestarli, organi. Certo, sui synth Roland è più cattivella...ma anche Yamaha può dare bei risultati. Va lavorata parecchio, ma non sottovalutare la category "Synth Comping"...è praticamente una raccolta dei suoni del DX7, una delle tastiere regine degli anni '80.
E anche sui pad non se la acav affatto male...ma appunto, serve diverso lavoro dietro.
Se invece vuoi synth modernissimi, cattivi e acidi...beh, neanche il Juno potrà soddisfarti in pieno....dovrai salire più su come target

Infine, un consiglio che do a tutti i possessori di Mox e Motif...per faral uscire un po' più prepotente dal vivo in mezzo agli altri strumenti, dategli una spinta sui medi e gli alti tramite un mixer personale. Il risultato è garantito (ci faccio pure black metal....) : CoolGun :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 1:09 pm
by BB1
Il problema e che io suoi suoni nn so per niente come lavorarci... Sono un grandissimo ignorante in materia... Avrei preferito qualcosa con dei preset già aggressivi di loro : Chessygrin :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 1:21 pm
by alexandros
eh no!! : police :
non epnsare che la roland ti suoni cattiva e aggressiva chiavi in mano...anche quella va lavorata.
Essere ignoranti in materia è normale...sei giovanissimo e sei all'inizio, ma non deve essere un alibi. Si impara solo sbattendoci la testa, provando, riprovando e riprovando ancora...e studiando i manauli (una scuola di pensiero dice prima il manaule e poi la pratica, un'altra dice priam di metetrsi a provare e riprovare e poi il amnaule epr capire cosa si è fattoe emtetre a punto...io sono per la seconda) : book :
Altrimenti così nessuna tastiera ti soddisferà mai...magari per i primi mesi, poi sentirai qualcosa che suona meglio e via di questo passo.
Devi essere tu a far suoanre la macchian come vuoi te, non il contrario : Wink :

Su, su!!! intanto, dalla collection su Mox...prova già a studiare i vari parametri...come sono stati assemblati certi suoni, etc... io ho cominciato così

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 1:44 pm
by BB1
alexandros wrote:eh no!! : police :
non epnsare che la roland ti suoni cattiva e aggressiva chiavi in mano...anche quella va lavorata.
Essere ignoranti in materia è normale...sei giovanissimo e sei all'inizio, ma non deve essere un alibi. Si impara solo sbattendoci la testa, provando, riprovando e riprovando ancora...e studiando i manauli (una scuola di pensiero dice prima il manaule e poi la pratica, un'altra dice priam di metetrsi a provare e riprovare e poi il amnaule epr capire cosa si è fattoe emtetre a punto...io sono per la seconda) : book :
Altrimenti così nessuna tastiera ti soddisferà mai...magari per i primi mesi, poi sentirai qualcosa che suona meglio e via di questo passo.
Devi essere tu a far suoanre la macchian come vuoi te, non il contrario : Wink :

Su, su!!! intanto, dalla collection su Mox...prova già a studiare i vari parametri...come sono stati assemblati certi suoni, etc... io ho cominciato così



Ok mi hai convinto!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 2:20 pm
by Paga
alexandros wrote:(una scuola di pensiero dice prima il manaule e poi la pratica, un'altra dice priam di metetrsi a provare e riprovare e poi il manuale per capire cosa si è fatto e mettere a punto...io sono per la seconda)


Io invece ormai sono per la prima.... studiare il manuale, capire l'architettura e la palette di strumenti disponibili (campioni, oscillatori, sorgenti di modulazione, sorgenti di controllo) e poi via a programmare. Tutto questo per dare metodo alla programmazione e avere quindi risultati riproducibili (scusate ma qui viene fuori il chimico che sono) e allo stesso tempo capire immediatamente dove intervenire in caso di dubbi o problemi... Quante volte ci siamo avventati a modificare un suono senza capirlo e poi quando si tratta di metterci le mani non sappiamo più da che parte farci?.. Ecco.. manuale prima -> meno problemi dopo...

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 2:24 pm
by Leonardo
Io sono per un altra scuola ancora:
attacca e suona : Walkman :

Re: MOX6 o Juno Gi??

PostPosted: Fri Mar 01, 2013 2:37 pm
by Riven
E io sono per una scuola diversa ancora: divertiti : Chessygrin :